Risultati da 1 a 10 di 1075

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Cominciano, as usual, a capire un caz insomma.

    Siam passati dal "non ci si ferma, ape in piazza ammassati", all'inseguire il runner isolato con l'elicottero della polizia, al "nessuna limitazione" nel giro di 2 mesi.
    No... 'Sto virus decisamente non ha colpito abbastanza.



    E quindi la soluzione caldeggiata è quella di porre le basi per un'altra emergenza sanitaria?
    Mi autosmentisco nel giro di 2 righe: il virus ha colpito molto duro, ma non nei polmoni, più in alto...
    Credo, semplicemente, che mossi dall'emergenza economica si stia ora cercando di agire d'impulso contro quella in primis (in maniera goffa: del resto, abbiamo capito abbastanza bene che qua si reagisce d'impulso sempre e comunque).

    Sinceramente su alcune cose aspetterei un po' anche io, cioè la riapertura dei confini e - peggio ancora - delle discoteche (che per conto mio possono attendere ancora, visto che sono il luogo di assembramenti per definizione)...aspettare altre 3 settimane per riaprire i confini e nel frattempo armarsi di reagenti per poi fare tamponi in massa ai turisti in ingresso l'avrei ritenuta una scelta più lungimirante.

    Ovviamente quando dico riaprire i confini fra 3 settimane mi riferisco all'intero pianeta, tanto se all'interno del Paese il virus è debellato (come sarebbe potuto essere tra 3 settimane o magari sarà pure) non hai alcun problema a gestire i casi provenienti dall'estero: gli fai fare il tampone, con esito il più rapido possibile, se positivi li isoli in quarantena diversamente buon divertimento.

    In questo modo potresti ridurre le perdite al turismo (che saranno comunque ingenti, ahimè) al tempo stesso tenendo sotto controllo la situazione. Vediamo come andrà invece, anche se non nascondo come te che qualche perplessità ce l'ho.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Credo, semplicemente, che mossi dall'emergenza economica si stia ora cercando di agire d'impulso contro quella in primis (in maniera goffa: del resto, abbiamo capito abbastanza bene che qua si reagisce d'impulso sempre e comunque).
    Credo, e tu lo sai, che sui danni della futura emergenza economica io abbia parlato da subito, fin da prima del mega-lockdown.
    Ho ben presente il problema e temo fortemente, esattamente come 3 mesi fa, che alla lunga possa far più danni del virus.

    Ma sono anche consapevole che se non si usa il cervello e si fa finta che il virus non esista o si sia indebolito o che sia scomparso (e altre cazzate più o meno simili lette in 'sti giorni) ci ritroviamo daccapo nel giro di poco tempo: magari non nel giro di 2 settimane come è successo a febbraio, ma "la bestia" non dorme.

    Ora è vero che i sondaggi lasciano spesso il tempo che trovano perchè non si sa mai come è stata posta esattamente la domanda, ma se più della metà della gente è per riapertura senza limitazioni vuol dire che non ha veramente capito un cazzo. E, deriva necessariamente, non solo non ha ben chiare le conseguenze immediate, ma neppure cosa significherebbe dover chiudere, anche solo parzialmente, di nuovo.

    I cazzi di sceriffi da balcone che sapevano anche il colore delle mutande di chi portava fuori il cane non hanno niente da dire su chi si assembra in qualsivoglia luogo senza neppure la decenza di usare la mascherina? Mascherina is the new runner...

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ovviamente quando dico riaprire i confini fra 3 settimane mi riferisco all'intero pianeta, tanto se all'interno del Paese il virus è debellato (come sarebbe potuto essere tra 3 settimane o magari sarà pure) non hai alcun problema a gestire i casi provenienti dall'estero: gli fai fare il tampone, con esito il più rapido possibile, se positivi li isoli in quarantena diversamente buon divertimento.
    Sulla carta son d'accordo al 100%; è sulla realtà che ho qualche perplessità...

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In questo modo potresti ridurre le perdite al turismo (che saranno comunque ingenti, ahimè) al tempo stesso tenendo sotto controllo la situazione. Vediamo come andrà invece, anche se non nascondo come te che qualche perplessità ce l'ho.
    Ettecredo... Qui stiamo scherzando col fuoco: e non è un fuoco da legna, ma da idrocarburo per quanto in fretta si accende...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Credo, semplicemente, che mossi dall'emergenza economica si stia ora cercando di agire d'impulso contro quella in primis (in maniera goffa: del resto, abbiamo capito abbastanza bene che qua si reagisce d'impulso sempre e comunque).

    Sinceramente su alcune cose aspetterei un po' anche io, cioè la riapertura dei confini e - peggio ancora - delle discoteche (che per conto mio possono attendere ancora, visto che sono il luogo di assembramenti per definizione)...aspettare altre 3 settimane per riaprire i confini e nel frattempo armarsi di reagenti per poi fare tamponi in massa ai turisti in ingresso l'avrei ritenuta una scelta più lungimirante.

    Ovviamente quando dico riaprire i confini fra 3 settimane mi riferisco all'intero pianeta, tanto se all'interno del Paese il virus è debellato (come sarebbe potuto essere tra 3 settimane o magari sarà pure) non hai alcun problema a gestire i casi provenienti dall'estero: gli fai fare il tampone, con esito il più rapido possibile, se positivi li isoli in quarantena diversamente buon divertimento.

    In questo modo potresti ridurre le perdite al turismo (che saranno comunque ingenti, ahimè) al tempo stesso tenendo sotto controllo la situazione. Vediamo come andrà invece, anche se non nascondo come te che qualche perplessità ce l'ho.
    E troppo intelligente come soluzione...
    Ultima modifica di Mik34; 03/06/2020 alle 20:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •