Risultati da 1 a 10 di 103

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,165
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo, c'è da considerare anche quello, ma in Puglia il sole tramonta prima che a Milano non tanto perché è più a Sud (cioè, anche per quello, ci mancherebbe) ma perché è ben 9 gradi più ad est, tramonta prima a parità di orario UTC +x
    Esatto. L'effetto è visibile soprattutto in inverno, quando attorno al 10 Dicembre a Otranto il sole tramonta prima che nel resto d'Italia, sparendo sotto l'orizzonte alle 16,19!!
    A Brindisi circa un minuto dopo.

    Per compensare questa differenza della longitudine servono molti gradi di latitudine (ricordo che in inverno il sole sorge prima più si va a est e a sud, e tramonta prima più si va a est e a nord). Ad esempio a Essen, Germania, il sole tramonta al solstizio d'inverno più o meno alla stessa ora di Brindisi e Otranto. Ma, pur essendo decisamente più a ovest, è anche vero che è molto più a nord, circa 10°.

    In Italia credo che solo Tarvisio abbia la combinazione "posizione orientale + posizione settentrionale" per vedere il sole tramontare come in Salento così presto a Dicembre.

    La differenza è sensibile già tra Bari e Brindisi, con ritardi di alcuni minuti tra alba e tramonto.
    Quando andai a Venezia (era Ottobre) rammento che il Sole calò mezz'ora dopo di quanto facesse a Brindisi, e l'effetto fu strano abituato com'ero a quell'ora a vedere già quasi buio!

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quando andai a Venezia (era Ottobre) rammento che il Sole calò mezz'ora dopo di quanto facesse a Brindisi, e l'effetto fu strano abituato com'ero a quell'ora a vedere già quasi buio!
    Beh, se sei vicino all'equinozio allora a quel punto all'interno del "fuso" conta solo la longitudine.
    Man mano che ci si avvicina al solstizio l'effetto latitudine aumenta progressivamente il peso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio

    La differenza è sensibile già tra Bari e Brindisi, con ritardi di alcuni minuti tra alba e tramonto.
    Lo è anche tra Bari e Foggia.
    Ricordo il periodo di naia, a Foggia.
    Oltre alle differenze climatiche quasi mostruose, riguardo al caldo soprattutto ( a luglio, un giorno sì e uno no, al pomeriggio presto, diciamo dalle 15 in poi più o meno, scoppiavano certi temporali che sembravano bombardamenti, oltre alla grandine che veniva giù, e che ricopriva strade e marciapiedi), il sole a metà luglio tramontava verso le 20:30, e il chiarore durava fino a dopo le 21, quando da me, a Trani, alle 21 ormai era praticamente del tutto scuro


    Stessa cosa a Rodi Garganico, paese della costa garganica settentrionale: alle 20:30 vedevo il sole ancora tramontare, ma non del tutto, sopra l'orizzonte, mentre da me a quell'ora era abbondantemente tramontato.

    A Parigi, primi di agosto; il sole tramontava dopo le 21:00 e fino alle 21:30 era ancora chiaro tendente a scuro. Da me, ad agosto, il sole è già bello che tramontato a quell'ora da un bel po, ed è pure già scuro

    A Cipro, posta molto a sud est rispetto all'Italia: fine ottobre: alle 16:00 il sole è già sotto l'orizzonte; qui non proprio, ce n'è ancora

    A Londra: più o meno come a Parigi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •