Lo è anche tra Bari e Foggia.
Ricordo il periodo di naia, a Foggia.
Oltre alle differenze climatiche quasi mostruose, riguardo al caldo soprattutto ( a luglio, un giorno sì e uno no, al pomeriggio presto, diciamo dalle 15 in poi più o meno, scoppiavano certi temporali che sembravano bombardamenti, oltre alla grandine che veniva giù, e che ricopriva strade e marciapiedi), il sole a metà luglio tramontava verso le 20:30, e il chiarore durava fino a dopo le 21, quando da me, a Trani, alle 21 ormai era praticamente del tutto scuro
Stessa cosa a Rodi Garganico, paese della costa garganica settentrionale: alle 20:30 vedevo il sole ancora tramontare, ma non del tutto, sopra l'orizzonte, mentre da me a quell'ora era abbondantemente tramontato.
A Parigi, primi di agosto; il sole tramontava dopo le 21:00 e fino alle 21:30 era ancora chiaro tendente a scuro. Da me, ad agosto, il sole è già bello che tramontato a quell'ora da un bel po, ed è pure già scuro
A Cipro, posta molto a sud est rispetto all'Italia: fine ottobre: alle 16:00 il sole è già sotto l'orizzonte; qui non proprio, ce n'è ancora
A Londra: più o meno come a Parigi.
Segnalibri