Pagina 61 di 75 PrimaPrima ... 1151596061626371 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 847

Discussione: Cucina!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    570
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    @inocs
    GRAZIE!

    Io per la cottura sto sperimentando una cosa che forse è ovvia: lascio scaldare anche la teglia. Mentre prima preparavo la teglia fuori e poi la inserivo nel forno adesso lascio la teglia nel forno e poi ci metto su la pizza (o altro). Il problema è farlo velocemente senza bruciarsi.
    Questo permette una migliore cottura del fondo. Altrove ho letto per per pizze piccole le passano prima in padella senza olio.
    Anch'io sono giunta alle medesime conclusioni: lascio in forno la teglia sua, quella che scorre sulle guide, ma capovolta in modo da avere una superficie senza gradini, quindi lascio scivolare sopra la pizza, usando una "pala" di cartone... non ci si scotta, ma la volta che ho sbagliato la manovra, un pezzo di pizza è rimasto appiccicato sul fondo del forno... adesso sto più attenta e curo meglio anche le dimensioni.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,493
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Io avrei anche le teglie completamente piatte che si appoggiano sulle griglie. E' che adesso si avvicina l'estate ma a quanto pare giugno sarà un po' sottomedia.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    570
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Oggi in una casa in Val Borlezza, pentolone di scarpinocc conditi col burro del casaro rosolato con salvia e pancetta, e formaggio grana sopra... incontro di lavoro, due "colleghi" e io, mi hanno messo il grembiulino per gestire la cucina... poi non ho avuto tempo di fotografare, si raffreddava.
    Prossima volta, il padrone di casa ha già minacciato polenta e osei... è un cacciatore, quindi li ha già pronti nel congelatore. Il suo socio ha già iniziato a fare battute sul "mangiare uccelli" ... me ne frego, li mangiavo che ero pulzella innocente, a sei anni dal nonno in Val Sabbia... beh, vedremo... spero che di faccia

  5. #5
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,861
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Dalla Puglia buona domenica a voi

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    La colazione di questa mattina...

    IMG_20210705_094313.jpg

    "Brioche tressée", una delizia al burro che solo in Francia possono fare  .
    È un'altra di quelle cose che sarei capace di azzannare fino a star male (questa è da 600 grammi, e ne ho lasciati si e no 2 etti...).
    Il tutto accompagnato da un cappuccino rigorosamente freddo.

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Per restare sul tema pizze, un amico che vive in campagna, con bel forno a legna all'aperto, mi chiama e mi dice:
    prova a fare il tuo impasto e vieni una sera qui che mangiamo in 5-6 amici.

    Detto fatto, ho preparato un impasto per pizza in teglia e un impasto, un po' meno idratato, per pizza tonda.
    La pizza in teglia è venuta superbamente, era davvero alta, morbida, croccante fuori, saporitissima.
    La pizza tonda, pur non essendoci esperti di stesura, è venuta comunque molto buona.

    Allego le relative foto della margherita in teglia e di una 4 formaggi tonda, sono soddisfazioni

    IMG-20210628-WA0005.jpg
    IMG-20210628-WA0004.jpg
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Per restare sul tema pizze, un amico che vive in campagna, con bel forno a legna all'aperto, mi chiama e mi dice:
    prova a fare il tuo impasto e vieni una sera qui che mangiamo in 5-6 amici.

    Detto fatto, ho preparato un impasto per pizza in teglia e un impasto, un po' meno idratato, per pizza tonda.
    La pizza in teglia è venuta superbamente, era davvero alta, morbida, croccante fuori, saporitissima.
    La pizza tonda, pur non essendoci esperti di stesura, è venuta comunque molto buona.

    Allego le relative foto della margherita in teglia e di una 4 formaggi tonda, sono soddisfazioni

    IMG-20210628-WA0005.jpg
    IMG-20210628-WA0004.jpg
    vabbè ma sono stupende!!!
    Potresti riscrivere che impasto usi? (le dosi?)

    grazie mille

  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    vabbè ma sono stupende!!!
    Potresti riscrivere che impasto usi? (le dosi?)

    grazie mille
    Certo, anche perché io sono un assoluto profano (grazie Youtube!) e mi sto tenendo segnato tutto.

    Quella in teglia ha 420 g di farina (65% manitoba della Caputo, 35% una 00 della Garofalo 340W), 335 ml di acqua (80%), un paio di grammi di lievito di birra, 16 g di olio e 12 grammi di sale. Appena impastata ho fatto due volte le pieghe, ogni mezz'ora, poi ho messo in frigo il contenitore chiuso ermeticamente per 45 ore e l'ho tirato fuori le ultime 3 ore prima di stenderla in teglia.
    Quella tonda 980 g di farina (345 g di Caputo manitoba e 640 g di Garofalo 340W), 680 ml di acqua (quasi il 70%), sempre un paio di g lievito, 16 g di olio e 27 g di sale. Stessa procedura di impasto ma in frigo per sole 28 ore, poi tirata fuori e fatti 7 panetti da circa 250 g l'uno e messi a lievitare in cantina (siamo in estate) altre 3 ore.
    Onestamente, mentre quella in teglia sapevo che veniva bene anche nel forno di casa, mi ha stupito molto quella tonda, che era davvero deliziosa considerandola preparata da quasi assoluti profani della materia, tanto chi ha impastato quanto chi l'ha stesa.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Certo, anche perché io sono un assoluto profano (grazie Youtube!) e mi sto tenendo segnato tutto.

    Quella in teglia ha 420 g di farina (65% manitoba della Caputo, 35% una 00 della Garofalo 340W), 335 ml di acqua (80%), un paio di grammi di lievito di birra, 16 g di olio e 12 grammi di sale. Appena impastata ho fatto due volte le pieghe, ogni mezz'ora, poi ho messo in frigo il contenitore chiuso ermeticamente per 45 ore e l'ho tirato fuori le ultime 3 ore prima di stenderla in teglia.
    Quella tonda 980 g di farina (345 g di Caputo manitoba e 640 g di Garofalo 340W), 680 ml di acqua (quasi il 70%), sempre un paio di g lievito, 16 g di olio e 27 g di sale. Stessa procedura di impasto ma in frigo per sole 28 ore, poi tirata fuori e fatti 7 panetti da circa 250 g l'uno e messi a lievitare in cantina (siamo in estate) altre 3 ore.
    Onestamente, mentre quella in teglia sapevo che veniva bene anche nel forno di casa, mi ha stupito molto quella tonda, che era davvero deliziosa considerandola preparata da quasi assoluti profani della materia, tanto chi ha impastato quanto chi l'ha stesa.
    MERAVIGLIA!
    Grazie mille, una delle prossime sere la provo nel forno di casa con la mia pietra refrattaria!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •