Quandfo sono stato in VdA, ho notato che manca una tradizione dolciaria, apparte le tegole ho visto poco di dolci.
Anche il monblanc è valdostano?![]()
E' un dolce di origine francese ma si fa molto anche qui.... per il resto non è vero che ci sono anche le tegole, seppur in effetti nella cucina valdostana prevale di gran lunga il salato (salumi, formaggi, ecc) sui dolci...
tra i dolci principali c'è il pane integrale dolce fatto in diverse varianti (in genere comunque con uvetta, mandorle, noci, zucca...)... si chiama in diversi nomi a seconda delle zone (Flantze, Mecoulen, Micoula,...)
poi ci sono le "Merveilles" di Carnevale (chiamate anche Bugie o chiacchiere).
Un altro dolce tipico è la "Fiocca con i Martin sec", cioè panna montata (ma fatta con panna di aziende agricole o d'alpeggio) e pere martine al vino rosso
Poi ci sono dolci locali fatti con le castagne (soprattutto in bassa valle, zona di castagneti) e anche con il mais (al confine con il Piemonte)
Molto particolare è la "Crema di Cogne" con panna, cioccolato, vaniglina e rhum, spesso si mangia assieme alle tegole...
Un altro che mi viene in mente è lo "Zabaione al moscato di Chambave"
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri