Ricordo ancora perfettamente una volta in sicilia... era una gita scolastica, visita aziendale che poi ci ha offerto il pranzo, a base di pesce ovviamente, roba pescata in mattina... difatti glli altri dicevano che era tutto veramente molto buono se confrontato con altre mangiate di questo tipo.
Beh io avevo i sudorini... stavo impazzendo.
Sul dolce-salato, onestamente non so come molti preferiscano o uno o l’altro. Io delle volte preferisco il salato, poi le volte dopo il dolce, in egual misura.
Lo strudel non è tedesco, è austriaco. In Germania si trova poco e non è nemmeno particolarmente buono, almeno fuori dalla Baviera.
La costante della Germania sono le fette di torta, in primis quelle che trovi in qualsiasi forno che si rispetti, tra cui la torta di prugne (Zwetschgenkuchen), la torta di mandorle (Bienenstich), la torta di papavero (Mohnschnitte) e poi le ovvie Foresta Nera e ciambellone marmorizzato (Marmorkuchen). Poi ci sono quelli che vengono chiamati Kleingebäck, ossia i dolcetti, tipo quelli che in Italia si chiamano bombe ripiene e lì si chiamano Krapfen, Berliner o Pfannkuchen a seconda della zona, ma anche gli Streusel (dolcetti di pasta frolla) o gli Schnecke, ossia le girelle. Poi i biscottini, in primis i Vanillekipferl ossia dei cornettini alla vaniglia.
I dolci natalizi vanno fortissimo, vista la tradizione del paese. Il più famoso è lo Stollen di Dresda, una specie di pane dolce compatto con canditi che ricorda vagamente il panforte genovese.
Poi dipende tanto dalle zone. In Baviera tutta la cucina e quindi anche la parte dolce è più vicina a quella austriaca e tirolese in particolare.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sì, c'è anche quella, sostanzialmente una versione tedesca della cheesecake. La trovi più o meno in tutti i forni in Germania. In Tirolo e Alto Adige però è fatta in modo diverso con ingredienti diversi (Käse-Sahne-Torte) ed è molto più buona.
Col quark fanno anche dei pasticcini ripieni (Quarkbällchen) che assomigliano molto alle castagnole. E poi la pasticceria da colazione tipo la Quarktasche, ossia la sfogliata ripiena di quark.
In Germania poi fanno anche distinzione tra Torte e Kuchen, dove la Torte è una torta classica con pan di spagna (o simili) e strati mentre la Kuchen è un prodotto da forno dolce tipo ciambellone o crostata. La prima la trovi in pasticceria, la seconda anche dal fornaio. Un po' tipo la distinzione tra Cake e Pie, però la Pie può essere anche salata.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri