È la prima volta nella nostra storia che il Natale viene abolito per decreto.
Al di là di come la si pensi, se si sia religiosi o meno, dovremmo riflettere, credo, se sia accettabile lasciare separate intere famiglie, affetti e nonni/genitori in questo periodo dell'anno.
Ci sono anziani soli, che spesso hanno costante bisogno di assistenza e privarla proprio nei giorni più importanti dell'anno, per chi crede, penso che non sia umano né possibile.
Ci sono coppie non conviventi, fratelli e sorelle che abitano in case diverse.
Che senso ha vedersi prima e dopo Natale e non in quei giorni? Qual è il senso, se ce l'hanno, di queste norme uniche nel loro genere in Italia?