Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
E pensare che ti sei unito al forum proprio il giorno della nevicata dell'Epifania 2017

Qui invece nel gennaio 2017 ci fu poca roba: giusto 3 cm di neve ghiacciata il pomeriggio del giorno 10

Comunque come hai specificato qui nevicando più spesso non c'è nessuna esperienza perlomeno recente che mi ha fatto perdere la testa, tornasse però un periodo come il 28 gennaio-15 febbraio 2012 credo che anche io rischierei di avere disturbi di bipolarismo
Da voi la neve è più usuale, per me costiero del Basso Adriatico è un evento anche un misero cm.

Nel 2017 nevicò parecchio, io misurai fuori casa 6 cm, ma poi di notte se ne aggiunse molta altra e non la misurai perchè crollai dal sonno. Sul web trovi un video (di cui dovrei ringraziare l'autore!) in cui sono fatti vedere tutti i principali luoghi di Brindisi (ma proprio tutti!) ammantati di neve. Per chi volesse vederlo basta cercare sul motore di ricerca "neve gennaio 2017 brindisi".

Gennaio 2017 comunque è da me il Mese. E' al livello del Febbraio 1956, dietro di appena un decimo, nonchè il mese di Gennaio più freddo dal 1951 (e non di poco, parliamo di mezzo grado). Credo che per un Gennaio più freddo bisogni risalire al 1942, e prima ancora chissà a quando, forse all'Ottocento.


PS: Mi uniì al forum proprio in quella notte di cui parlavo (tra 6 e 7 Gennaio 2017), ma ho vissuto attivamente il forum solo dagli ultimi giorni di Dicembre 2018.
Il mio primo resoconto mensile risale a Gennaio 2017, lo trovi nel thread delle anomalie di quel mese, bisogna poi aspettare Gennaio 2019 per trovarne il secondo. Da Maggio 2020 pubblico i miei resoconti mensilmente e con format in evoluzione ma che ha trovato un suo equilibrio.