Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Grande
Io ieri mattina, zitto zitto, 5 km corsi a 6'20''/km su prato, dopo aver anche sistemato un bel po' di legna sabato pomeriggio e massacrato muscoli addominali e lombari venerdì sera.
Oggi schiena, inguine, gamba, tutto ok, solo vaghe tensioni... Sembra vada davvero smorzandosi il fastidio, ma per ora navighiamo ancora a vista, va!![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Ieri sera 7.6 km in 48'08'' al passo di 6'20'' al km Garmin Connect
Poco da dire, solito allenamento defaticante dopo il fine settimana (in questo caso non avevo corso ma avevo camminato lungamente in Carnia) a passo lento e senza mai andare in zona 5 per i battiti del cuore.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
ieri tornato a uscire . Ammetto che un po il ritorno del clima freddo non mi piace tanto .. alla fine quest'anno non c'è mai stato un periodo intermedio tra caldo afoso e freddo . A me piace quella via di mezzo e ne ha fatte poche di giornate così
Uscito lo stesso , ancora mi dava ai nervi l'uscita di sabato con quelle sesazioni oscene di fatica e affanno . Ho provato a fare col mio metodo cioè correre con lo scaldacollo e filtrare tutta l'aria che respiro in modo che sia calda . Per cui partito con un riscaldamento molto lento con lo scaldacollo ben allacciato sopra al naso . poi son partito con l'obiettivo di andare veloce a sensazione e la differenza la notavo subito . sabato dopo i primi 500mt ero già quasi a palla con la FC , proprio over 180. e infatti dopo è stato tutto un tira e molla . Ieri invece la cosa è andata diversamente . sono stato per un bel po attorno ai 170 andando attorno al 5'/km . poi come al solito leggermente ha iniziato a salire ma sempre sotto i 180 . e il passo era sempre quello . Arrivato verso il 5km ero un po stanco anche dovuto al terreno schifoso ( asfalto disconnesso ) dove vado a correre e l'andatura è andata a salire leggermente nella media ma oscillavo nel passo con parti veloci e parti leggermente + lente .
alla fine i 6km son usciti : 5:10 5:05 5:17 5:14 5:20 5:22 . fc media 173
6.01 km 31:30 5:15 min/km
Garmin Connect
Devo coprire un po meglio anche il busto perchè mi da un po fastidio l'addome dopo un po che corro nel freddo . Mi sa che mi compro un'altra maglia craft active extreme 2.o a manica lunga e ci corro con quella e basta o con sopra la maglia a manica corta estiva oppure lo smanicato antivento
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Cattura.JPG
Mantra di questa uscita appena conclusa: VADO PIANO che poi mi spacco..
vado piano... vado piano... ho appena fatto una maratona... domenica ho una mezza.. vado piano... fra un mese ho la UltraK 50... vado.. beh però le gambe girano, ma vado piano... il coach ha detto 5'15"... se vabeh
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri sera 7.27 km in 46' 20'' al passo medio di 6' 23'' al km Garmin Connect
Poco tempo a disposizione, anche ieri sera non ne avevo per cui ho corso come veniva; piovigginava un pò, ma nulla di importante.
Vediamo se me la sento di fare domani l'allenamento ad intervalli e poi domenica il consueto medio o lungo del fine settimana; il tempo non sarà un problema, oggi è stato scoraggiante con pioviggine intermittente per tutto il giorno e sarei uscito solo ed esclusivamente se costretto (tipo previsioni pessime per vari giorni a seguire o impegni che mi avrebbero bloccato per varie giornate).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ieri sera 6 km su strada, partendo in camminata veloce e terminando l'ultimo km a 5'45'' (azzardando, ero rimasto con il fisioterapista che non sarei ancora sceso su ritmi sotto i 6'15''/km).
In lenta ripresa diciamo, non c'è certo la piena sensazione di poter correre libero, tensioni e risentimenti di vario tipo sono sempre presenti, ma nessun dolore particolare si è comunque manifestato.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
...e al momento mi bulleggio pure ;-) (50 anni e non sentirli)
Vo2Max.jpg
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Stcraxi
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Io stamattina uscito , fatto il mio solito riscaldamento poi partito . volevo fare la prova sui 10km e eventualmente trasformarla se non veniva in un corto veloce da 6-7km
Abbigliamento forse un po errato ma anche no . non era tanto freddo ( il sole scaldava ) ma c'era tanto vento . per cui manica lunga e lo smanicato antivento . all'inizio scaldato anche con lo scaldacollo per tirare su bene la temperatura . poi l'ho tolto . andrebbe anche bene x me correre così , ma è la maglia manica lunga che non traspira un cavolo per cui dopo un po ero troppo sudato ma non volevo togliere nulla se no mi veniva un colpo ..
10.01 km 54:06 5:24 min/km Garmin Connect
anche sta volta non sono nemmeno arrivato vicino al medio di 12 km che avevo fatto a settembre ma non importa , ci vuole piu' tempo ad arrivare vicino ai 50' ma ci arrivero' .
Alla fine ho camminato 2 volte e ho avuto altre 2 pause di un po di sec ( dove ho fermato il tempo ) per un attraversamento stradale .
5:02 5:19 5:30 5:20 ( qui la pausa ) 6:36 5:05 5:09 ( altra pausa ) 6:37 , qua ho tirato fuori l'anima e ho accelerato , son arrivato a passo max ( 3:57 ) e ho chiuso gli ultimi 2 km 4:38 4:49 . durante quella accelerata mi sentivo anche meglio con le gambe , cioè mi piaceva proprio correre con quella frequenza ma è un ritmo insostenibile per 10 km .
L'ultimo km sul finale stavo girando proprio a pochi battiti dalla fcmax e mi mancavano ancora 600mt ed iniziavo a "piantarmi" . poi una luuunga camminata fino a casa . la flask con l'acqua me la porto ancora dietro e penso che lo faro' sempre perchè mi va bene bere nella fase di camminata . se immagino di rallentare in modo diverso senza camminare semplicemente mollando il passo e andando a tipo 5:40 già ci sono 2 min di meno .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri