Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Consiglio coibentazione garage

    Ciao,
    apro un nuovo topic. @fabry72 @jack9

    Anche da me il garage doppio è integrante, al piano terra ho garage doppio in larghezza + lavanderia (separata, non riscaldata), dal garage c'è la porta-tagliafuoco che porta all'abitazione vera e propria, che si sviluppa poi su due piani.
    Solo per capire, tipo in questi giorni quanti gradi avete in garage e quanti in casa?
    Perchè io in casa al 1° e 2° piano ho 20.5° gradi fissi, però sento sempre tanto freddo che sale dalle scale che provengono dal garage.
    Da qui sto valutando se coibentarlo o, magari, prendere un basculante nuovo coibentato.

    Originariamente Scritto da fabry72
    Io sotto ho la taverna quindi e' riscaldata, uno dei caloriferi poi e' praticamente di fronte alla porta del box. Non mi entra particolarmente freddo dalla tagliafuoco.



    stessa situazione, il garage rimane piuttosto mite anche perché è parte integrante della struttura della casa, non è un edificio separato o adiacente.
    sicuramente lasciarla all'aperto porta a deterioramento più veloce (si pensi solo al sole estivo, o al ghiaccio invernale, per le plastiche a lungo andare si sente) e lo ho notato sulla mia macchina che essendo la terza non ci sta in garage e la lascio fuori. ha la stessa identica età della macchina di mio padre (Mazda) e la differenza si vede tra il tenerla in garage o all'aperto.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Io ho il garage sotto il pavimento del soggiorno. Nonostante il parquet avevo sempre il pavimento freddo. Ho coibentato il soffitto del box con pannelli in cartongesso già pronti e coibentati. Vanno solo incollati e rasati/verniciati. La differenza si sente. Prossimo step sostituzione della serranda in alluminio con una di quelle moderne isolate che non lasciano spifferi.
    Progetto fantasioso…

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Io ho il garage sotto il pavimento del soggiorno. Nonostante il parquet avevo sempre il pavimento freddo. Ho coibentato il soffitto del box con pannelli in cartongesso già pronti e coibentati. Vanno solo incollati e rasati/verniciati. La differenza si sente. Prossimo step sostituzione della serranda in alluminio con una di quelle moderne isolate che non lasciano spifferi.
    Anch'io ce l'ho sotto il soggiorno, però è sempre caldo avendo il riscaldamento a pavimento.
    Ho il problema del freddo che sale dal garage, perchè la porta antincendio è sempre aperta leggermente causa gatto che ha cuccia/cibo in garage, e tra il garage ed il primo piano non ci sono altre porte (tra il primo ed il secondo piano abbiamo messo una scala sospesa aperta, quindi niente porte).
    Ecco, mi sa che l'unica soluzione è il basculante isolato e coibentato.
    Quando riesci, senza fretta, provi a dirmi quanti gradi hai in garage e quanti in sala, giusto per capire la differenza o se è normale che un garage con portone non isolato sia freddo?
    Grazie mille =)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #4
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Anch'io ce l'ho sotto il soggiorno, però è sempre caldo avendo il riscaldamento a pavimento.
    Ho il problema del freddo che sale dal garage, perchè la porta antincendio è sempre aperta leggermente causa gatto che ha cuccia/cibo in garage, e tra il garage ed il primo piano non ci sono altre porte (tra il primo ed il secondo piano abbiamo messo una scala sospesa aperta, quindi niente porte).
    Ecco, mi sa che l'unica soluzione è il basculante isolato e coibentato.
    Quando riesci, senza fretta, provi a dirmi quanti gradi hai in garage e quanti in sala, giusto per capire la differenza o se è normale che un garage con portone non isolato sia freddo?
    Grazie mille =)
    manda via il gatto....

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    manda via il gatto....
    Ci abbiamo pensato ajah
    In casa vecchia stava sempre fuori, in questa lo abbiamo tenuto dentro perché in attesa del secondo figlio e da allora non è più uscito, ma forse questa primavera proviamo a lasciarlo di nuovo libero fuori

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    cmq ho messo i termometri la scorsa settimana.

    Con minime sugli 0°/-2°, massime sui 7°/9°, 21° al primo piano, ho indicativamente:
    - garage 9.5°/10°
    - lavanderia 14.5°/15°

    Vi sembrano valori decenti?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #7
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    cmq ho messo i termometri la scorsa settimana.

    Con minime sugli 0°/-2°, massime sui 7°/9°, 21° al primo piano, ho indicativamente:
    - garage 9.5°/10°
    - lavanderia 14.5°/15°

    Vi sembrano valori decenti?
    Mi sembrava valori assolutamente accettabili. Da me, come detto, nel box non scende sotto i 7°, in taverna dove il riscaldamento va al massimo un paio d'ore al giorno la temperatura preaccensione è sui 17°

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Avrò 10 gradi in meno!
    Progetto fantasioso…

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Avrò 10 gradi in meno!
    Ah ok, allora forse è normale il freddo che sento anch'io =)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio coibentazione garage

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    apro un nuovo topic. @fabry72 @jack9

    Anche da me il garage doppio è integrante, al piano terra ho garage doppio in larghezza + lavanderia (separata, non riscaldata), dal garage c'è la porta-tagliafuoco che porta all'abitazione vera e propria, che si sviluppa poi su due piani.
    Solo per capire, tipo in questi giorni quanti gradi avete in garage e quanti in casa?
    Perchè io in casa al 1° e 2° piano ho 20.5° gradi fissi, però sento sempre tanto freddo che sale dalle scale che provengono dal garage.
    Da qui sto valutando se coibentarlo o, magari, prendere un basculante nuovo coibentato.

    Originariamente Scritto da fabry72 Immagine

    Io sotto ho la taverna quindi e' riscaldata, uno dei caloriferi poi e' praticamente di fronte alla porta del box. Non mi entra particolarmente freddo dalla tagliafuoco.



    stessa situazione, il garage rimane piuttosto mite anche perché è parte integrante della struttura della casa, non è un edificio separato o adiacente.
    sicuramente lasciarla all'aperto porta a deterioramento più veloce (si pensi solo al sole estivo, o al ghiaccio invernale, per le plastiche a lungo andare si sente) e lo ho notato sulla mia macchina che essendo la terza non ci sta in garage e la lascio fuori. ha la stessa identica età della macchina di mio padre (Mazda) e la differenza si vede tra il tenerla in garage o all'aperto.
    per risolvere questo problema l'architetto consigliò ai miei genitori di installare un grosso calorifero alla base della tromba delle scale. effettivamente fu azzeccassimo, parte quando partono anche al piano terra.
    innanzitutto il mio box (adiacente alla taverna, con porta tagliafuoco che dà sulla tromba delle scale e sull'anticamera con ingresso taverna, bagno e dispensa) come tutto il piano di sotto è seminterrato per grossomodo 2/3, il piano terra è rialzato di circa un metro abbondante.
    in secondo luogo, tolto quel calorifero, in taverna non partono mai, essendo seminterrato grosso modo si mantiene da sola quando fa freddo vero tra i 15 ed i 16° (la taverna in inverno la usiamo molto poco).
    io penso che la differenza vera sia quella, avere il piano di sotto e quindi il box seminterrati li rende più miti di per sé.
    nel box grossomodo a pelle c'è un paio di gradi in meno della taverna ma non di più. con la serranda (non quelle classiche vecchio stile ma è automatica ed a doppio strato con isolante al suo interno) chiusa si sta comodamente in felpa se si fa qualche lavoretto.
    il piano terra non risente granché del freddo di sotto (anche io al piano terra ho ad esempio il soggiorno sopra il box, ma anche la cucina, ha una forma particolare il box, in realtà è triplo ma in orizzontale quasi).
    la soletta però è molto spessa e ben fatta, va detto che la casa l'hanno presa i miei in fase di costruzione e mio padre da buon ingegnere civile ci ha messo parecchio mano sulla progettazione, ad esempio aumentando molto il cemento armato e l'armatura di tutti i muri portanti. Sostanzialmente, senza motivo particolare l'ha resa antisismica a livelli alti ma non penso che in questa zona sia utile, ma ha preferito così
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •