
Originariamente Scritto da
jack9
nell'area col PIL più alto in Italia

e più urbanizzata d'Italia (con taaaaanta gente in grado di spendere per PT privati)

e più all'avanguardia sul fitness

se non sai dov'è Seregno basta googlare, anche se, come dire, la provincia di Monza è piuttosto rinomata

il discorso è che per fare il personal trainer, anche privato, non occorre la laurea ma basta un corso a scelta tra i 1000 disponibili... per quello dico, non è che uno si laurea per fare il PT, ma purtroppo è quello che accade per la stragrande maggioranza di chi si è laureato in scienze motorie e che non necessariamente è un "pro" per quanto riguarda il fitness, anzi, praticandolo personalmente da diversi anni è molto meglio un graduato ISSA qualsiasi livello di un laureato in scienze motorie (provato anche sulla mia pelle).
Il corso ISSA dura un anno ed è incentrato solo sul fitness (con annessa parte anatomica/motoria/psicomotoria/fisiologica/cinetica dello stesso livello di scienze motorie, usano perfino gli stessi testi molto spesso), in facoltà non ci spendi mica tutto quel tempo...
è lo stesso discorso sul basket (sto facendo il corso da Allenatore Nazionale, quindi anche lì un po' di informazioni le ho....), potenzialmente... ad un corso specifico spendi molto più tempo rispetto che in facoltà, dove in 3 mesi magari devi fare 3 sport ma ciononostante se passi l'esame di basket sei Allievo Allenatore

quando se fai il corso per i fatti tuoi dura mesi, con ore e ore di lezione frontale e interi week end (diversi) in palestra.
Sostanzialmente hai centrato il punto, la laurea in scienze motorie è talmente inflazionata che si finisce a fare il PT in molti casi, pochi fortunati riescono a insegnare, pochissssssimi fortunati entrano nel mondo dello sport professionistico.
Segnalibri