Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
Veramente ai miei tempi era esattamente la stessa, magari in questi 20 anni è cambiato tutto eh, ma dubito. E comunque meglio farsi il culo a 20 anni su qualche esame che fare i salti mortali per il resto della vita, io resto dell'idea che è importante seguire le proprie aspirazioni ma applicandole al pratico.
P.S. Tutte le ingegnerie danno buoni/ottimi sbocchi, non fatevi impressionare dal nome degli esami a 18 anni. Avevo compagni che erano capre pazzesche e se la sono cavata benone con l'impegno; è chiaro che se uno esce da perito tecnico col 65 avrà una base di partenza diversa da uno che esce sopra il 90 dallo scientifico, ma nulla è precluso.
Tra l'altro ricordo esami su rischio idraulico, geotecnico, sismico, marittimo, molto interessanti, sicuramente approcciati dal punto di vista ingegneristico e non scientifico, quindi pieni di formule ma non per questo meno belli.
P.S. Dei miei ex compagni di corso, alcuni lavorano in campo geotecnico (progettazione strade, opere di mitigazione del rischio frane/alluvioni, addirittura sul Mose di Venezia), altri nel campo del risanamento acque/aria/terra e altri ancora nel campo energetico (con tutto ciò che è annesso alla transizione energetica). Nessuno mi risulta in difficoltà.