
Originariamente Scritto da
jack9
qui posso metterci bocca perché le ho percorse centinaia di volte, tutte

in tutte le stagioni
la 16 non basta in estate in piena stagione e il sabato e la domenica è un vero inferno, mentre il traffico lavorativo è davvero ridicolo rispetto agli standard del Nord (qui poi

).
aneddoto recente che rende l'idea: mentre ero giù, un venerdì, dovevo portare per le 8:30 in aeroporto amici di Torino, da Bari centro (lungomare) a palese. Gli amici di Bari a fare un terrorismo assurdo, "devi fare questa strada qui, poi giri di lì e di là, altrimenti ci metti una vita, c'è un traffico allucinante etc etc". Risultato? parto alle 8:15 e alle 8:35 eravamo a Palese

manco un pizzico di coda, roba veramente ridicola, qui c'è più traffico la domenica alle 11
Avete un concetto di traffico totalmente diverso da qui, il traffico lavorativo praticamente non esiste a Bari rispetto a qualsiasi grande città del Nord, Milano e dintorni in particolare.
Tutto si complica col turismo e il week end, ma si parla di un mese e mezzo l'anno, due al massimo. L'unica cosa che avrebbe senso fare secondo me è portare la 16 a 3 corsie fino a Brindisi (una autostrada parallela in più non verrà mai fatta, non vale la pena proprio economicamente investire), ma per il resto ho trovato sempre una Puglia ben collegata, spesso con asfalto decisamente migliore che qui (impressionante il Salento negli ultimi anni, esperienze di guida MAGNIFICHE, davvero lisce e divertenti).
Altra opera straordinaria la nuova statale che parte da Bari e ti porta a Matera in un amen. ci ho messo 40 minuti, una figata pazzesca.
Segnalibri