Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Ciao, il trasporto su gomma incide per circa il 12% di tutta la CO2 emessa:

Trasporti, agricoltura, industrie: ecco da dove vengono le emissioni globali di CO2 | QualEnergia.it

Il trasporto aereo è marginale quindi la polemica sui jet privati dei ricchi è il solito rigurgito della vecchia lotta di classe, purtroppo il trasporto privato e l'uso di energia per le abitazioni sarebbero realmente i settori da cui iniziare a tagliare le emissioni per avere una riduzione più sensibile.
I dati sono del 2016, dubito che siano cambiati tanto in questi 7 anni, magari a livello di qualche decimale.

La diatriba diesel Vs. Benzina c'entra poco in termini i di CO2, i diesel sono stati progressivamente osteggiati e penalizzati (fin troppo) per il particolato e i NOx, il diesel emette un po più di CO2 rispetto alla benzina per litro bruciato ma questo è compensato dalla maggior percorrenza media che si ha, in media, con 1 l di gasolio.
è già tutto scritto qui.
se mettiamo sul piatto della bilancia tutto, tra benzina e diesel le differenze in termini di emissioni sono pochissime, se non nulle o a favore del diesel una volta che hai dall'euro 6 in su.
il diesel emette circa il 13% di CO2 in più, ma consuma un buon 30% in meno. significa che, all'atto pratico, un diesel per fare 100km emette meno CO2 di un benzina (non parliamo poi di 100km fatti ad una velocità media superiore ai 90 all'ora...).
Il problema grosso del diesel era lo zolfo ma dal 2007, se non erro, è stato purificato ovunque, di zolfo non ce n'è praticamente più.
inoltre c'è un grosso vantaggio a priori del diesel: la raffinazione. Il processo di raffinazione della benzina emette MOLTO alla fonte, creando un gap che un motore a benzina non va a recuperare.

riguardo gli NOx, se hai un quarto d'ora di tempo, qui trovi una bellissima e abbordabilissima spiegazione:

Ossidi d'Azoto (NOx): cosa sono e quando si generano


che arriva alla mia stessa identica conclusione: inutile accanimento contro i motori termici per il trasporto privato.
TOTALMENTE inutile, visto che anche lato NOx, con i sistemi di catalizzazione e abbattimento post combustione, si rasenta lo zero.

il benzina inquina sensibilmente meno se abbinato ad un elettrico... si beh, hai due motori (con batterie) sulla stessa auto. è interessante capire se si riesca ad azzerare il gap positivo di CO2 emessa nella sola fase di costruzione dell'auto...... diciamo che mettere due motori su un'auto sola non mi sembra una cosa eccessivamente green.
se poi il risultato è che a 130km/h un ibrido fa 15km/l... gran bel risultato