Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
"Sicuro ci guadagnano" direi che è quasi certamente "sì", ma non è detto che sia da intendersi in senso meramente monetario.
Un anno e mezzo fa un collega che doveva cambiare macchina ha fatto una serie di preventivi in giro.
In Toyota per una Yaris (non ricordo che modello) gli avevano proposto un finanziamento a TAEG sul 7% in un momento in cui l'inflazione era al 10. Al che gli ho detto "cazzo, ma prendila così, diventa un investimento".
Chiaro che certe robe magari te le vendono assieme alla famosa possibilità di permuta dopo X anni ecc. ecc. e in questo modo di fatto ti legano a loro per sempre (non con una camicia di forza, ma tutto sommato diventa meno sbattimento a parità, o quasi, di tutto il resto). Non che abbia fatto una statistica al riguardo, ma la mia personale sensazione è che adesso i vari venditori si sbattano di più per non perdere l'attuale cliente che non per conquistarne altri...
Diciamo che per decidere bisogna mettersi lì con "carta e penna" (va bene anche Excel ) e fare un po' di conti. Non è un calcolo semplicissimo, ma neanche rocket science. E soprattutto molto meno scontato di quello che si potrebbe pensare ad intuito.

Dimenticavo... Toyota (non so le altre, ma mi aspetto qualcosa di simile) hanno una formula assicurativa che mi pare si chiami We Hybrid, o una roba del genere , che dipende dal chilometraggio, ma nel quale i km percorsi in elettrico non vengono contati.
Il che vuol dire, sparo numeri a caso, che se ponendo un costo di 100 per 10000 km/anno, se di questi fai il 30% (=3000 km) in elettrico l'assicurazione non costa più 100, ma 70. E l'addebito è mensile (che vuol dire che diventa una sorta di pay per use). Ovviamente bisogna stare attenti alle gabole che stan sempre scritte in piccolo. Anche di queste non so nulla, ma se per caso ci fosse una roba di tipo "se sfori i 10000 km poi paghi 1 Euro al km per ogni extra" da affare diventerebbe una clamorosa impecorata.
Si wehybrid mi hanno detto
Però ha più senso su Yaris uso città che vai quasi sempre elettrico

Taeg Hyundai 7%
Toyota 9%

Comunque ho deciso Hyundai

Facendo due conti Hyundai spenderei ben 6800 euro in più col finanziamento
Però ho 3 anni di furto incendio etc senza franchigia, che comunque farei (devo solo fare rca) e che comunque costano easy un 500/800 euro anno
Quindi i 6800 in più diventano già 4400/5300 in più
Poi col finanziamento hai 1000 euro di sconto ulteriore, quindi passiamo a 3400/4300 extra
Però ho un valore garantito, e non ci metterei l mano sul fuoco che quello reale tra 3 anni possa essere uguale o superiore
Poi se uno avesse i soldi (non è il mio caso) quei 25/30k che non tiro fuori subito basterebbe metterli in btp al 4% annuo e copri interamente il finanziamento
Non avendoli però rimangono quei 3400/4300 circa extra da pagare in 3 anni …tanti? Troppi? Il giusto?

Come dicevi però sei abbastanza vincolato a rimanere loro cliente per 6/9 anni per ammortizzare la rata iniziale, e facendo comunque 20k anno pensare di avere un’auto anche uguale ma nuova tra 3 anni non mi dispiace, perché se la prendessi adesso cash tra 4/5 anni a 80/100k inevitabilmente iniziano le prime rogne/manutenzioni ordinarie e/o extra

Stasera ho appuntamento, mi sa che svro un altro mutuo
Mi scoccia ma penso che sia la scelta migliore col tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk