Risultati da 1 a 10 di 1494

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chiaro, va anche detto che la vita costa di più (Copenaghen ad esempio è molto cara, ma tutti i paesi scandinavi). però non ci sono santi che tengano, a livello di welfare ci pisciano in testa. noi, di fatto, siamo più simili a Spagna e Grecia (mi sa che la Francia rischia di seguirci a ruota), il Nord Europa è tutt'altro pianeta.
    un amico fa l'informatico (programmatore) per un'azienda che sostanzialmente studia la biometrica del corpo umano (software per telecamere che riconoscono il cammino e robe simili) con sede a Copenaghen. smart work da casa qui a Desio, stipendio livellato al loro, alle 17 finisce il turno? alle 17:01 è fuori casa perché tanto NESSUNO ti risponderà dall'altra parte.
    mi dice sempre che pur di licenziarsi si taglierebbe un braccio.
    mia cugina di qui (non di giù) lavora per la ex Maquet, azienda nordica che fa tavoli operatori. Essendo una multinazionale ha sedi ovunque e anche in Italia, lei ha fatto carriera e si interfaccia a livello nazionale. Sostanzialmente mi dice che quando fanno i vari meet, se il meet finisce alle 17 che è l'orario di fine lavoro per molti in nord Europa, alle 17 in punto la salutano e mettono giù la chiamata brutalmente.
    oltre agli stipendi, hanno completamente un altro modo di vivere il lavoro.
    noi siamo il terzo mondo d'Europa, poco da fare.
    Confermo avendo fatto la tesi in Novonordisk, colosso farmaceutico (diabete) con 60k dipendenti

    Si chiamava semplicemente rispetto della vita, il famoso work/life balancing


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Si chiamava semplicemente rispetto della vita, il famoso work/life balancing
    Parlando con svariati utenti e conoscenti tedeschi o che comunque lavorano in Germania (che in questo momento ha peraltro grossi problemi, ma non apriamo OT nell'OT... ) non è solo questione di work/life balance.
    E' proprio una questione di pianificazione: se tu devi lavorare 40 h/settimana non puoi lavorarne 44-48-52-56... su base regolare perchè questo indica solo 2 cose, non necessariamente alternative:
    1. non sei in grado tu, quindi devi fare altro
    2. il tuo capo non sa fare il suo mestiere, quindi deve fare altro lui.

    Ergo fare regolarmente più ore del necessario è malvisto perchè implica deficienze, nel senso di mancanze , da parte di qualcuno o più d'uno.

    Qui da noi invece, anche per me che lavoro in una piccola multinazionale, per molti vale ancora il "sto in ufficio fino a tardi, anche se non faccio un cazzo, così il capo è contento".
    E non si rendono nemmeno conto che così facendo la produttività del lavoro CALA; ma d'altra parte avendo tanti un contratto forfettario chissenefrega.................
    Fino ad arrivare ad estremi tipo quello che mi disse un mio capo in passato (che è ancora capo, ma in altra area): "secondo le medie quelli con il tuo profilo e il tuo ruolo fanno in media 8h31' (sì... Proprio 31, trentuno); quindi falle anche tu così HR non mi rompe i cog*ioni". Non parlo del 1980, ma di una decina d'anni fa. Si potrà ragionare così nel XXI secolo?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Parlando con svariati utenti e conoscenti tedeschi o che comunque lavorano in Germania (che in questo momento ha peraltro grossi problemi, ma non apriamo OT nell'OT... ) non è solo questione di work/life balance.
    E' proprio una questione di pianificazione: se tu devi lavorare 40 h/settimana non puoi lavorarne 44-48-52-56... su base regolare perchè questo indica solo 2 cose, non necessariamente alternative:
    1. non sei in grado tu, quindi devi fare altro
    2. il tuo capo non sa fare il suo mestiere, quindi deve fare altro lui.


    Ergo fare regolarmente più ore del necessario è malvisto perchè implica deficienze, nel senso di mancanze , da parte di qualcuno o più d'uno.

    Qui da noi invece, anche per me che lavoro in una piccola multinazionale, per molti vale ancora il "sto in ufficio fino a tardi, anche se non faccio un cazzo, così il capo è contento".
    E non si rendono nemmeno conto che così facendo la produttività del lavoro CALA; ma d'altra parte avendo tanti un contratto forfettario chissenefrega.................
    Fino ad arrivare ad estremi tipo quello che mi disse un mio capo in passato (che è ancora capo, ma in altra area): "secondo le medie quelli con il tuo profilo e il tuo ruolo fanno in media 8h31' (sì... Proprio 31, trentuno); quindi falle anche tu così HR non mi rompe i cog*ioni". Non parlo del 1980, ma di una decina d'anni fa. Si potrà ragionare così nel XXI secolo?
    confermo, anche a me hanno detto in diversi la stessa identica cosa
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Parlando con svariati utenti e conoscenti tedeschi o che comunque lavorano in Germania (che in questo momento ha peraltro grossi problemi, ma non apriamo OT nell'OT... ) non è solo questione di work/life balance.
    E' proprio una questione di pianificazione: se tu devi lavorare 40 h/settimana non puoi lavorarne 44-48-52-56... su base regolare perchè questo indica solo 2 cose, non necessariamente alternative:
    1. non sei in grado tu, quindi devi fare altro
    2. il tuo capo non sa fare il suo mestiere, quindi deve fare altro lui.

    Ergo fare regolarmente più ore del necessario è malvisto perchè implica deficienze, nel senso di mancanze , da parte di qualcuno o più d'uno.

    Qui da noi invece, anche per me che lavoro in una piccola multinazionale, per molti vale ancora il "sto in ufficio fino a tardi, anche se non faccio un cazzo, così il capo è contento".
    E non si rendono nemmeno conto che così facendo la produttività del lavoro CALA; ma d'altra parte avendo tanti un contratto forfettario chissenefrega.................
    Fino ad arrivare ad estremi tipo quello che mi disse un mio capo in passato (che è ancora capo, ma in altra area): "secondo le medie quelli con il tuo profilo e il tuo ruolo fanno in media 8h31' (sì... Proprio 31, trentuno); quindi falle anche tu così HR non mi rompe i cog*ioni". Non parlo del 1980, ma di una decina d'anni fa. Si potrà ragionare così nel XXI secolo?
    Guarda, questa mentalità da fine 800 a me fa ribollire il sangue. Dove sono adesso ci potrei scrivere un libro. Modalità di fondo: calcolare il dipendente come un numero, una macchina da usare al massimo delle capacità in quanto un “costo fisso da ammortizzare” finché non si rompe.

    All’ennesimo “bisogna dar questo e quello” mi son girato e gli ho detto bisogna solo morire nella vita e non certo per l’azienda.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •