ma sai, i CV sono aumentati perché sono aumentate le efficienze dei motori e migliorate le tecnologie (tirano fuori 150cv da motori a 3 cilindri, magari dei mille, poco importa se fanno i 10 al litro, tanto è benzina), quindi di per sé non c'è un grande impatto ambientale a monte. a valle sì, montano i 1.4 turbo benzina su macchine da 2 tonnellate, il risultato è che emettono di più di un diesel (anche NOx), ma va bene lo stesso
insomma, se parliamo automobili europee è evidente che l'UE non stia capendo più niente, sotto tutti i punti di vista. scelte scellerate che hanno mandato al macero la produzione europea, spianando la strada alla Cina. Poi ci piazzano i dazi
sì, ok, è anche colpa delle stesse case automobilistiche europee che non hanno investito e non si sono adeguate per tempo, ma il tutto è partito da delle scelte e da una comunicazione al limite del folle nazihanno dipinto il diesel e la macchina a motore termico come il nemico pubblico numero uno... distogliendo l'attenzione dalle cose veramente importanti quando parliamo di impatto ambientale.
Si vis pacem, para bellum.
Ot poi se fanno leggi restrittive sul codice della strada dovrebbero anche obbligare a mettere limiti di velocità congrui. Perché se mi togli la patente perché metti i 50 su un rettilineo o strada a doppia corsia solo perché consideri centro città ogni posto dove ci sono case poi io mi icazzo…
Progetto fantasioso…
roba demenziale che alla prima persona che impugna qualcosa verrà rivista, necessariamente.
c'è tanta di quella incostituzionalità in questa nuova legge che i giudici si stanno già sfregando le mani
tra l'altro per 2/3 degli articoli mancano i decreti attuativi, quindi al momento pressoché qualsiasi multa è inutile, basta impugnarla e via.
Si vis pacem, para bellum.
Se però ti becca il vigile imbecille, e ce ne sono che pensano di essere Staski e Hutch, ti rovina. Ma sul serio però. Io ad esempio senza patente non potrei lavorare…
Prendere un taxi dopo un aperitivo pesante credo sia buono e giusto ma uscire da un ristorante dopo aver bevuto due-tre bicchieri e ritrovarmi con 3 mesi di sospensione mi sembra davvero eccessivo.
Progetto fantasioso…
A fine settembre ho preso la Renaul AUSTRAL E-Tech full hybrid, ovvero questa (identica, stesso colore):
Renault-Austral-Techno-Full-Hybrid-Bianco-Ghiaccio-5.jpg
Motore termico 1.2 cc turbo da circa 140 cv + batteria, in totale arriva a 200 cv.
Praticamente sino a 130 km/h funziona in elettrico, con il motore che quindi entra solo per ricaricare la batteria (che ovviamente si ricarica anche frenando e/o solo rallentando, con le levette del cambio che possono diminuire o aumentare la cosa, utile ad esempio in discesa quando funge come una sorta di freno motore, aumentando peraltro la ricarica), ottimizzando in tal senso i consumi nel ciclo urbano o nei brevi percorsi dove arrivo anche a superare mediamente i 21-22 km/l
Spaziosa, comoda, ben rifinita e con abitacolo tech personalmente piacevole, nonche' bella "frizzante" come motore, sia in modalita' Comfort (praticamente sempre in uso) ma soprattutto in Sport: per ora piu' che soddisfatto, vedremo con il tempo
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sorpasso in Cina, piu auto elettriche che tradizionali - Mondo Motori - Ansa.it
Meglio di ogni più ottimistica previsione…
Progetto fantasioso…
Ma anche, banalmente, la disponibilità di energie. Io ho calcolato che, con la sola mia auto elettrica, riuscendo a ricaricare sempre a casa, il mio consumo di casa triplicherebbe almeno, passando da circa 3500 kW a 12000 kW. Con 2 auto arriveresti vicino a 15000. Pensa se solo la metà delle auto italiane fossero elettriche quanta energie in più servirebbe.
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Segnalibri