si, 8/9 ore di guida con interruzione ogni 4,5 h di 45 minuti e riposo giornaliero da minimo 9 a 12 ore a seconda.
calcola una media di 65 km/h anche sui tragitti medio / lunghi.
nei 500 km ci stai mediamente al 95% dei casi.
ma il punto non è questo:
sono praticamente sul confine con la Slovenia dove dalla finestra vedo entrare una fila continua di bilici dell'est, questi percorrono tragitti di migliaia di km per andare in Italia-Francia-Spagna ecc. anche grazie al cabotaggio internazionale che gli permette di girovagare per l'Europa in cerca di viaggi (a basso costo....)
tutto questo non ha senso se devi percorrere una tratta per esempio Budapest-Madrid, un bilico , quasi un migliaio di litri di gasolio in fumo e un autista per 5 giorni.....
cassa su treno, 2 giorni al massimo arriva a Madrid allo scalo ferrroviario, aggancio con un trattore elettrico e consegna entro un raggio di 50/100 km. questo a mio avviso sarebbe il futuro, un autista in partenza e uno all'arrivo.
certo, non si consumano 800 litri di gasolio comprese tasse e accise, non si comprano camion ogni 10 anni, non si pagano fior di assicurazioni in più, non si pagano qualche centinaia di euro di pedaggi alle varie autostrade, non si spendono 6000 euro di pneumatici ogni 2 anni ecc....
insomma non gira un certo tipo di economia....che fa di tutto per sostenere se stessa
Segnalibri