ripeto quanto penso riguardo l'elettrico nei trasporti, visto che ci lavoro da 35 anni.
l'elettrico nei trasporti esiste da più di un secolo, e non ha colonnine di ricarica, si chiama treno.
l'intermodale non ha mai avuto la spinta necessaria per decollare, ma un buon compromesso per treno e camion elettrici è sicuramente il trasporto a casse mobili o container. il vettore carica la merce su cassa o container, o recupera la merce che viene poi stoccata su cassa in groupage, .
Si porta il tutto nella stazione più vicina, si aggancia le casse ai convogli e il treno arriva per lo smistamento alle stazioni più vicine da cui il trattore stradale elettrico fa quel massimo 100 km per la consegna in sede.
I tempi sono più lunghi, certo, ma così non si congestionano autostrade e soprattutto non si consumano centinaia di litri di gasolio in giro.
per fare ciò bisogna cambiare prospettiva di trasporto, ma è l'unica via per impattare di meno.
Ovviamente non è ben vista da troppi, per troppi interessi...
Segnalibri