C'entra anche se un pò di "striscio",nelle uscite di strada ad esempio le possibilità con un robusto suv moderno rispetto ad un vecchio cinquino,con cui ho percorso decine di migliaia di km sono diverse.Poi naturalmente le diverse tecniche costruttive con le carrozzerie che tendono a deformarsi preservando l'abitacolo,le sicurezze passive,le modifiche al codice della strada,e l'affievolirsi del mito novecentesco della velocità sono tutti fattori concomitanti.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Io guido da 13 anni e devo ancora trovare chi ha un SUV e non lo guida come se si sentisse Dio sceso in Terra consapevole che tanto - in caso di incidente - a uscirne malconci sono tutti gli altri utenti della strada, autisti/pedoni/ciclisti che siano. Ma magari sono solo io.
Ad ogni modo mi pare abbastanza cristallino che in termini probabilistici e a parità di velocità mi farà meno male venire preso dentro da una panda/clio/yaris a 40 km/h rispetto a un GLC alla stessa velocità.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri