Risultati da 1 a 10 di 1510

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, allora alzo le mani, l'elettrico in Europa risolverà tutti i problemi di CO2 mondiali
    il punto è questo: è stato fatto passare come la soluzione a tutto quando in realtà continua a cubare meno dell'1% mondiale. e, per quanto incida meno, alimentare l'auto elettrica con energia prodotta da combustibili fossili continua ad essere di un'ipocrisia devastante (da qui il discorso sulla Germania, che rimane altrettanto iprocita).
    vien da dire che ci sia lo zampino di chi col petrolio ci straguadagna e stradomina... mi viene difficile pensare che le case automobilistiche europee si siano fatte fottere così, con nonchalance, dai cinesi....
    e, come dici, la transizione avverrà perché l'elettrico diventerà la cosa più economica e comoda (che sono 10 anni che lo si dice ma ancora non è così, pur migliorando), da capire realmente quando sarà realtà.
    in più rimangono i nodi da sciogliere del trasporto pesante e della fornitura elettrica che, in un paese come l'Italia, è un problema reale.
    per ora, senza chissà che percentuali di auto elettriche, ai primi veri caldi in città come Milano i blackout sono all'ordine del giorno.
    speriamo che, quando esploderà la vendita dell'EV, il problema sarà risolto.
    Chi ha mai detto che risolve tutti i problemi mondiali?
    È un pezzo importante della decarbonizzazione Europea, meno importante in altri paesi ma comunque rilevante. Il punto cruciale però è che le nuove auto a combustione interna produrranno emissioni per altri 15-20 anni in cui verranno utilizzate, la transizione è fisiologicamente lenta.
    Quando avremo chiuso l'ultima centrale a combustibili fossili le emissioni del settore elettrico saranno praticamente a zero, da quando verrà venduta l'ultima auto a motore termico ci vorrà ancora più di un decennio.


    Purtroppo le case automobilistiche si sono realmente fatte fregare dai cinesi, basta vedere quanto sono stati sorpresi dalla rapidità dell'evoluzione tecnologica delle batterie. La storia economica è piena di colossi industriali distrutti da un cambio tecnologico che ha reso obsoleti i loro prodotti in poco tempo, niente di particolarmente nuovo o originale.


    I blackout al momento con l'elettrico c'entrano ben poco, sono i condizionatori il problema, che hanno un andamento estremamente irregolare nel tempo e quindi più problematico da gestire. Poi la rete elettrica è sempre stata adattata a cambiamenti colossali in brevissimo tempo, sarà così anche con gli EV.
    Ultima modifica di snowaholic; 30/07/2025 alle 12:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •