Vivo qua da 12 anni ma sono nato e vissuto e praticamente vivo tuttora a Vicenza…
Condominio dove sono cresciuto io 48 appartamento tutto con garage privato + diversi posti auto condominiali
E solo in quella via ci sono una decina di condomini analoghi
Ma ripeto tutta Vicenza hai almeno un garage/posto auto privato se non nel centro storico (ormai disabitato)
E come qua anche le altre città venete
Dubito che in Romagna sia tanto diverso sinceramente, visto il simile tenore di vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Comunque io sono abbastanza sul pezzo, e sinceramente se avessi la possibilità di prenderla adesso andrei su tesla, hai uno storico ultradecennale di affidabilità
Le nuove cinesi molto belle e promettenti ma sono oggettivamente un salto nel buio se uno vuole tenerla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Avere un garage non significa assolutamente avere un posto auto. Nel 90% dei garage si mette di tutto tranne la macchina, per il semplice motivo che non ci sta. Anche io ho un garage ma la macchina non ci é mai entrata, tra bici, scooter, armadi ecc.. ho un posto auto che potrei utilizzare ma comunque bisogna farci arrivare l'elettricità, la presa ecc... Non é né banale né gratis
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Di sicuro come scritto anche da altri non il 95% di chi prende un’auto nuova
E ripeto per me come miei diversi conoscenti colleghi chi ora preferisce una termica ad una Bev a parità delle solite condizioni etc è solamente un’idiota
Ancora di più perché per preconcetto ed ammissione non ha mai guidato una Bev
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Io prendo molto di più e ci rientro tranquillamente, sicuramente mi aiutano i figli ma una simulazione ti conviene farla.
Quest'anno gli incentivi sono ben finanziati e molto più mirati rispetto agli anni precedenti, possono accedere solo privati e microimprese con i limiti descritti sopra, quindi potranno accedere relativamente in pochi. A occhio dovrebbero bastare per un annoetto, a meno che non ci sia un boom di vendite eccezionale.
Francamente comprerei anche la Tesla se le portiere fossero meccaniche e senza dover controllare ogni cosa da un tablet. Persino l'estetica è andata peggiorando nell'ultimo modello uscito, ma questi sono gusti, forse.
E no, non vorrei un'apertura di emergenza o qualcosa del genere, certe cose erano perfette già prima di complicarle.
Per il resto, mi piace molto la Renault 5, ne ho viste in giro un po' in Francia e persino qualcuna a Bergamo prima che a Milano o altrove, forse c'è un rivenditore nelle vicinanze. Sono abbastanza curioso di cosa sfornerà VW nel 2026, comunque, viste le iniziali difficoltà...
Ultima modifica di Tarcii; 14/09/2025 alle 20:12
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Le Tesla sono grosse e qui è una tragedia per il parcheggio, anche i box sono piccoli e con spazi di manovra improponibili.
Comunque non le prenderei per principio con la deriva che ha avuto Musk. Le cinesi per ora preferirei evitare, anche se le BYD probabilmente sono di ottima qualità.
Le coreane sono più interessanti e credo siano affidabili, la Kona in effetti sarebbe ideale come tipologia di auto. A inizio 2026 arriverà anche il C-HR di Toyota, un po' più grande di quanto vorrei ma sembra spettacolare e dovrebbe avere un prezzo abbordabile sui 30-35 mila euro (non ancora ufficiale).
Mi prenderò qualche mese per curiosare e magari fare qualche prova, non ho fretta.
Ultima modifica di snowaholic; 14/09/2025 alle 20:31
Carina non lo sapevo
Leggevo comunque a partire da 40k
E già mi sembrano “pochi”
Alla fine gennaio 2024 ho preso la Tucson full hybrid, La Corolla cross analoga era sui 40 e rotti , dubito che la chr + possa costare meno
E poi pur con tutta laffidsbilita Toyota, ma è pur sempre la loro prima Bev, io non farei mai da cavia
Se escludi tesla, per me il miglior rapporto qualità/affidabilita/prezzo è sulle coreane, che hanno anche loro diversi anni sul campo come Bev ormai
Quindi ti direi o appunto Hyundai kona oppure kia ev3 o niro
Secondo me se prendi incentivi nuova tutta la vita, sennò usata di 1/2 anni vai sul sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri