
Originariamente Scritto da
Unlimited
Eccomi anch'io qui, ho iniziato a correre alla fine di giugno senza che prima d'allora avessi mai fatto un metro di corsa

Primo percorso a giugno appunto, poco più di 3 km in 22' circa con un male incredibile alle ginocchia e ai muscoli per due giorni.
A fine luglio dopo aver corso quel mese il sabato e la domenica con dolori alle ginocchia abbastanza invalidanti, mi sono deciso a comprare scarpe più serie e magicamente i dolori sono passati.
Comunque alla fine per farla breve, vicino a casa ho una pista di atletica aperta a tutti che misura 260 metri a giro. Facendo 16 giri sono 4.16 km, a inizio luglio
li facevo in oltre 27', a metà agosto
li ho fatti in 21'49" con una media di 5'15"/km.
Domenica 4 settembre ho fatto la mia prima gara, una non competitiva di 8.2 km su percorso in parte asfaltato e in parte sterrato con un po' di saliscendi (dislivello totale 139 metri, quota minima 249 m, quota massima 284 metri) chiuso in 46'47" (in realtà sarebbe un po' di meno perché ho fatto partire il cronometro al via ufficiale della corsa). Quindi una media di circa 5'35"/km.
Per di più senza alcun dolore dopo la gara e gambe perfette senza acido lattico.
Pian piano cercherò di migliorare ancora

Segnalibri