
Originariamente Scritto da
barry
E' il ceppo con letalità intorno all'1%. Quindi in base ai nuovi canoni si può chiaramente definire come mild.
Va anche detto che questa letalità si riferisce all'Africa, possibile che da noi sia inferiore.
Aggiornamenti sui sequenziamenti per esempio qui:
https://twitter.com/TWenseleers
Nel complesso ci sono vari motivi che rendono poco probabili diffusioni incontrollate su larga scala
- a differenza del covid non è un virus nuovo, è già ampiamente conosciuto e studiato
- esiste già un vaccino che funziona (con immunizzazione della metà di popolazione più anziana) che può essere applicato subito a persone a rischio (personale sanitario, contatti), come già deciso in alcuni paesi.
- R0 è più basso e il contagio avviene prevalentamente/esclusivamente con contatti "stretti"
D'altra parte in questo clima in cui qualunque misura di salute pubblica = lockdown e di minimizzazione generale (
se continua a circolare l'idea che sia una malattia a trasmissione sessuale nei gay può indurre senso di falsa sicurezza) non mi sento di escludere problemi.
Segnalibri