
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Fare impresa seriamente vuol dire essere dedicati lì, fisicamente e mentalmente, c'è poco da fare.
Per quanto riguarda il lavoro dipendente in questo angolo sfigato di mondo occidentale siamo ancora convinti che più alta è l'intensità di lavoro (leggasi le ore...) e meglio è quando le evidenze empiriche del contrario si sprecano in giro per il mondo. E c'è pure chi del lavoro "più intenso" ci ha fatto un manifesto politico, tanto per dire che fine faremo...

Nel mondo civile il ricorso allo straordinario è indice che:
1. tu non sai far bene il tuo lavoro
2. chi ti ha assegnato il lavoro non sa far bene il suo
Nel mondo incivile lo straordinario è dato per scontato (poi magari finisce che non fai una minchia, ma intanto sei presente...............).
D'altra parte è pure vero che se lavori meno ore (o meno giorni), da contratto s'intende, ahimè guadagni meno: c'è chi può permetterselo e chi no.
Sul fronte del datore di lavoro va detto che più il costo del lavoro è alto e più è il disincentivo a ridurre l'orario (quindi ad avere magari una persona in più). Incentivi e disincentivi son quelli che determinano come si muove l'economia.

Segnalibri