Qui in questo articolo ne parla, alle pp. 235-236, mostrando anche qualche schema più generale.
https://www.isprambiente.gov.it/it/p...i_discenza.pdf
Cavoli, ci sarò passato mille volte e non sapevo di questa particolarità del Natisone.
La scorsa settimana ero nell'Isonzo a Tolmino, bellissimo posto ed ottimo bagno. Da Caporetto in su è ancora più spettacolare, meno adatto alle nuotate ma patria del Rafting, Canyoning ...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Mai come quest'anno arriverò alle ferie veramente "scoppiato". Di testa e fisicamente.
Dal 30 Luglio all'Isola del Giglio![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Vado in Sicilia tra l' 8 e il 25 agosto (Santa Maria del Focallo) come tutti gli anni visto che è la mia seconda casa . Viaggio in macchina e farò tappa un giorno a Orvieto all'andata e un giorno a Itri / Sperlonga al ritorno. Di solito quando vado giù visito posti nuovi e non rimango solo nella stessa zona. Vorrei fare una giornata a Etna Nord e sui Nebrodi passando per Floresta visto che è una zona a me sconosciuta.
Parlando di Malta ci sono stato nel 2006 ma non mi sono mosso da St. Julian visto che a quella età (20 anni) pensavo solo ad andare in giro per locali. Dista solo 1 ora e 45 di nave da Pozzallo e da casa mia a Santa Maria sento le radio e vedo le TV maltesi.
Bello l'articolo!
Grazie Alexeia!
Anno particolare sia per motivi familiari che lavorativi, di solito vado in montagna a settembre (più fresco, piu tranquillità, prezzi più bassi) ma quest'anno il matrimonio di un collega ha reso il mese "off limits" per le ferie.
Ho quindi fatto 4 giorni di trekking, dal 2 al 5 giugno, dal Passo del Bocco a Vernazza lungo l'alta via delle 5 Terre (67,5 km in 4 giorni, con gran caldo soprattutto sabato 4), fermandomi a dormire in agriturismo. Ad agosto avrò due settimane che trascorrerò nella casa alle Cinqueterre e forse, se non farà troppo caldo, ci "incastrerò" una breve puntata in Appennino Ligure, poi forse a ottobre una settimana in Alto Adige, tanto lì molte strutture sono ancora aperte.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Dopo anni che non andavo così lontano, ultima decade di agosto mi dividerò tra estremo Ponente ligure e le Langhe in Piemonte
Segnalibri