Lungi da me difendere i bitcoin su cui, anche avessi soldi da investire, non metterei una lira, ma invece i soldi che abbiamo sul conto corrente, in tasca, nel salvadanaio che REALE sottostante hanno?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
La solidità di chi li ha emessi.
Quando viene meno quella vai a fare la spesa con il carretto per portarti i contanti.
Immaginiamo che gli stati accettassero i bitcoin per pagare le varie tasse e imposte, consideriamo anche che i bitcoon hanno una quantità in circolazione predeterminata.
Andiamo ancora oltre ed immaginiamo che il bitcoin viene utilizzato a livello globale al posto del dollaro.
Dal punto di vista della gestione economica da parte dei governi e delle banche centrali cosa succederebbe?
Milei è uno a favore del bitcoin e abolirebbe le banche centrali.
(C'è anche da dire che si sta dimostrando migliore dei suoi predecessori. Lo stesso Seminerio che critica chiunque non ha potuto fare a meno di scriverlo)
Cosa succederebbe?
Milei la liquida dicendo che senza le banche centrali gli stati non possono derubare i cittadini tramite l'inflazione.
Però pensiamo anche al covid ed alle crisi del 2008 in america o dei debiti sovrani del sud Europa.
Senza gli interventi delle banche centrali cosa sarebbe successo?
Tengo a precisare che le mie NON sono domande retoriche
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Non a rischio svalutazione nel lungo periodo chi l'ha stabilito? Il famoso fatto che "esistono in numero finito"?
Poi mezzo di pagamento una roba che salta da un giorno all'altro più di una pulce... Buon divertimento a chi li accetta... E a chi decide di andare sempre lungo a prescindere su uno degli asset più speculativi esistenti sul mercato.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il valore dei soldi che abbiamo in tasca si basano sulla fiducia che lo Stato (o qualcosa di più nel caso dell'Euro) che la emette si è guadagnato nel tempo.
Ora sorvolando sul caso italiano, se ti pare che un sistema economico, nel caso per esempio del Dollaro, formato da oltre 300 milioni di persone che vale oltre 22000 miliardi di dollari di PIL sia un sottostante uguale a quello che c'è dietro il bitcoin... Beh...
Guarda cosa succede nel caso in cui questa fiducia non ci sia per qualsivoglia motivo con i casi Venezuela o Zimbabwe (o vari altri). E comunque anche in questi il sottostante è maggiore del nulla che c'è dietro le criptovalute.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Fuffa, dicono
Deutsche Bank to Build a L2 Blockchain on Ethereum
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri