Pagina 69 di 164 PrimaPrima ... 1959676869707179119 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1633
  1. #681
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Esattamente in quello che hai detto: si presenta sul mercato (forse... Ci sarà tempo per parlarne) un'azienda che dice che implementa l'AI usando chip più economici che ottengono lo stesso risultato ad 1/10 del costo e magicamente le quotazioni degli attuali leader di mercato, la cui posizione si percepisce possa diventare meno comoda, calano.
    Esattamente cosa ci sarebbe di strano?

    Adesso invece spiegami quale ratio ci sia nei movimenti del bitcoin e di tutto il cucuzzaro associato... Perchè è passato da 89 a 102 in 19 giorni e poi a 95 in 8 (rigorosamente di calendario, non lavorativi)?

    Tu pensa che nel caso di NVIDIA, la più colpita dalla notizia, un salto dell'11% (temporaneo) è il più alto della sua storia. Nel caso del bitcoin è stata a lungo la regola...
    è arrivata fino a -13 e oltre
    cmq stiamo lì
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #682
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    I risultati di DeepSeek fanno abbastanza paura, ma non per l’azienda in sè, quanto il livello di competenze e risorse che hanno raggiunto in Cina in molti ambiti tecnologici e la velocità con cui le sviluppano. Il tessuto produttivo europeo rischia veramente di essere soppiantato, e una volta che le aziende del continente vengono sostituite da colossi extra-UE saremmo ancora più in balìa dall’esterno geopoliticamente parlando.

    Dobbiamo veramente darci una svegliata, invece di pensare alle cazzate.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #683
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    I risultati di DeepSeek fanno abbastanza paura, ma non per l’azienda in sè, quanto il livello di competenze e risorse che hanno raggiunto in Cina in molti ambiti tecnologici e la velocità con cui le sviluppano. Il tessuto produttivo europeo rischia veramente di essere soppiantato, e una volta che le aziende del continente vengono sostituite da colossi extra-UE saremmo ancora più in balìa dall’esterno geopoliticamente parlando.

    Dobbiamo veramente darci una svegliata, invece di pensare alle cazzate.
    Dove vuoi che andiamo finché c’è ancora chi osteggia l’auto elettrica perché prende fuoco etc..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #684
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    I risultati di DeepSeek fanno abbastanza paura, ma non per l’azienda in sè, quanto il livello di competenze e risorse che hanno raggiunto in Cina in molti ambiti tecnologici e la velocità con cui le sviluppano. Il tessuto produttivo europeo rischia veramente di essere soppiantato, e una volta che le aziende del continente vengono sostituite da colossi extra-UE saremmo ancora più in balìa dall’esterno geopoliticamente parlando.
    Il tessuto produttivo europeo non esiste.
    Siamo ancora prigionieri delle velleità nazionali di un'accozzaglia di nanetti impegnati a guardarsi l'ombelico e ricordarsi del passato glorioso.
    Il meccanismo cooperativo-competitivo base della UE è viziato dalla difesa degli obsoleti interessi nazionali (prevale il paraculaggio, altro che competizione o cooperazione).
    Gli USA hanno il primo PIL mondiale con 350M di persone, la Cina il secondo con 1B di persone.
    Se la UE fosse una cosa sola avrebbe i mezzi per competere (dimentichiamo per un attimo il quadro normativo...); i singoli Stati, molti dei quali superindebitati non ce li hanno punto. E finchè continueremo a privilegiare gli interessi dei nani ci allontaneremo sempre più dalla frontiera tecnologica ovvero dal centro del mondo.
    Almeno l'impero romano ebbe la "scusa" dei barbari...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #685
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    I risultati di DeepSeek fanno abbastanza paura, ma non per l’azienda in sè, quanto il livello di competenze e risorse che hanno raggiunto in Cina in molti ambiti tecnologici e la velocità con cui le sviluppano. Il tessuto produttivo europeo rischia veramente di essere soppiantato, e una volta che le aziende del continente vengono sostituite da colossi extra-UE saremmo ancora più in balìa dall’esterno geopoliticamente parlando.

    Dobbiamo veramente darci una svegliata, invece di pensare alle cazzate.
    Se vi state chiedendo come hanno fatto, riposto anche qui:
    I dirigenti e i dipendenti di TikTok hanno ammesso di puntare ai giovani americani, dichiarando: "È meglio avere i giovani come early adopter, soprattutto gli adolescenti negli Stati Uniti. Perché? Hanno molto tempo". "Gli adolescenti negli Stati Uniti sono un pubblico d'oro...". Se si guarda alla Cina, la cultura adolescenziale non esiste: gli adolescenti sono super impegnati a scuola a studiare per i test, quindi non hanno il tempo e il lusso di giocare con le app dei social media".




    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #686
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,096
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Screenshot_17.jpg
    devo dire che lo hanno addestrato bene
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  7. #687
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ed ecco che arriva un deepseek “qualsiasi” e magicamente tutto lazionariato “tradizionale” crolla…
    Come era quella cosa del sottostante che non c’è nelle crypto ma c’è nel nasdaq?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E vedrai quando succederà nelle crypto non sarà 11% ma 111% quando non lo sa nessuno, io direi intorno al terzo anno dell’era trumpiana seconda
    Progetto fantasioso…

  8. #688
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    E vedrai quando succederà nelle crypto non sarà 11% ma 111% quando non lo sa nessuno, io direi intorno al terzo anno dell’era trumpiana seconda
    Possibile ma dubito
    Io ho come orizzonte temporale di uscita autunno 2025 attualmente

    Poi solo scalp intraday, farm di AirDrop e rendita di stable in defi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #689
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Se vi state chiedendo come hanno fatto, riposto anche qui:
    I dirigenti e i dipendenti di TikTok hanno ammesso di puntare ai giovani americani, dichiarando: "È meglio avere i giovani come early adopter, soprattutto gli adolescenti negli Stati Uniti. Perché? Hanno molto tempo". "Gli adolescenti negli Stati Uniti sono un pubblico d'oro...". Se si guarda alla Cina, la cultura adolescenziale non esiste: gli adolescenti sono super impegnati a scuola a studiare per i test, quindi non hanno il tempo e il lusso di giocare con le app dei social media".
    Non so se sia vero perché la fonte non era molto affidabile (zoo 105) ma dicevano che i contenuti di toictoc in Cina erano esclusivamente indirizzati allo stimolo a studiare e crescere. Mentre dai noi a rimbecillire
    Progetto fantasioso…

  10. #690
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Se vi state chiedendo come hanno fatto, riposto anche qui:
    I dirigenti e i dipendenti di TikTok hanno ammesso di puntare ai giovani americani, dichiarando: "È meglio avere i giovani come early adopter, soprattutto gli adolescenti negli Stati Uniti. Perché? Hanno molto tempo". "Gli adolescenti negli Stati Uniti sono un pubblico d'oro...". Se si guarda alla Cina, la cultura adolescenziale non esiste: gli adolescenti sono super impegnati a scuola a studiare per i test, quindi non hanno il tempo e il lusso di giocare con le app dei social media".




    In Cina tutta la tua vita fino ai 20 anni punta solo al test d'ingresso per l'università, la cosa che decide tutta la tua vita. Sappiate che persino essere nel 10-15% dei più bravi è considerato essere un risultato appena accettabile che preclude l'accesso a qualsiasi università di prestigio, questo mi è stato riferito da studenti cinesi in Europa. Certo, si può vivere anche bene, ma bisogna accettare che il paese è gestito in modo diverso rispetto alla nostra cultura.

    E comunque non è che tutti i giovani cinesi siano dei geni, la competizione è forte e una simile struttura statale è ottima per gestire le masse ma presenta criticità per il singolo, anche in Cina inizia ad esserci il problema dei NEET, perché una tale competizione a molti inizia a sembrare una tortura.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •