In ogni caso sono comunque effetti la cui positività è tutta da dimostrare. Honda fa questa scelta perchè i dazi l'hanno spinta in un vicolo cieco e non perchè sia effettivamente maggiormente competitivo farlo. A pagare saranno i consumatori, che vedranno i costi di una scelta "forzata" in termini di aumento del prezzo e/o erosione della qualità offerta.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
O magari per la Honda assemblare un modello in più negli USA cambia poco, visto che hanno hanno già tre fabbriche in loco e il costo del trasporto per le auto complete è piuttosto alto. Non cambierebbe molto rispetto al loro modello organizzativo attuale, se le vendite di un modello sono abbastanza alte fanno già l'assemblaggio in territorio americano.
Proporre un modello in più assemblato negli USA sa molto di contentino per l'amministrazione Trump, mentre la delegazione giapponese sta cominciando le trattative.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto il Treasury a 10 anni dopo una giornata calma ieri con un minimo di rendimento del 4.26% oggi è risalito a 4.33%
I mercati evidentemente non sono molto convinti sui "grandi progressi" che il demente in chief vaneggia relativamente agli incontri (prima il Giappone, poi l'Italia e forse in futuro l'intera UE).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto leggo che in risposta alla guerra commerciale scatenata dal demente la Cina ha sospeso l'import di gas naturale dagli USA e si è rivolta... Indovina un po' chi è che ha enormi riserve di GNL e per giunta a basso prezzo? Già proprio la Russia.
Così sono serviti anche i minchioni del "è tutta una mossa per staccare la Cina dalla Russia". E sta funzionando benissimo...
Ovviamente questo piccolo particolare farà sì che nelle casse russe enteranno più soldi per finanziare ulteriormente la guerra in Ucraina.
Decisamente l'attuale accozzaglia di dementi che si fa chiamare amministrazione USA è anche piena di master strategist...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Wolkswagen valuta di spostare produzione Audi negli Usa
Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen potrebbe trasferire una parte della produzione del marchio Audi negli Stati Uniti per evitare i dazi statunitensi. Ad affermarlo in un'intervista al 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' è il Ceo di Volkswagen, Oliver Blume.
La Volkswagen vuole fare "tutto il possibile per continuare a essere un investitore e un partner affidabile negli Stati Uniti", ha spiegato Blume. Per Audi, "la produzione negli Stati Uniti rientrerebbe nella nostra strategia di sviluppo", ha aggiunto il responsabile della casa automobilistica che gestisce dieci marchi, tra cui la gamma di veicoli di fascia alta Audi. "Abbiamo una strategia aggressiva con progetti entusiasmanti e su misura, interessanti per il mercato americano. Questo è ciò che stiamo proponendo. Sono attualmente in corso discussioni costruttive con il governo americano", ha aggiunto Blume.
Il Ceo del gruppo tedesco ha escluso una produzione negli Stati Uniti per il marchio Porsche, per le quali gli Stati Uniti rappresentano il mercato più grande, a causa dei bassi volumi, circa 70.000 veicoli all'anno. La casa automobilistica leader in Europa, la Volkswagen, è stata particolarmente colpita dall'aumento dei dazi doganali americani. Le vendite del suo storico marchio Vw negli Stati Uniti sono costituite per il 65% da veicoli importati dall'Europa o dal Messico, nonostante la presenza di uno stabilimento Vw nel Tennessee. I marchi Audi e Porsche producono tutti i loro modelli al di fuori degli Stati Uniti.
Era 15,4% nel 2024, siamo lì, mettiamo che il PIL vada peggio delle stime e probabilmente sarà pari.
Il problema è se dovessero decidere di sterilizzare il sistema di aumento dell'età pensionabile in base all'aspettativa di vita, già l'anno scorso mi ricordo polemiche appena l'INPS aveva ventilato un aumento di qualche mese nel 2027
Poi certo se riuscissimo a far entrare forza lavoro fresca dall'estero sarebbe meglio, ma figuriamoci![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ci sono pensioni mostruose (rispetto al corrispettivo di versamenti e competenze restituite alla società) che chissà per quanto altro tempo verranno pagate, più tutti quelli che sono andati in pensione più giovani di me ed ora hanno poco più della mia futura età pensionabile.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
l'ucraina, prima di ricevere soldi dal... "minkione", ne aveva ricevuti tanti anche dalla russia, la quale adesso ha paura che l'ucraina entri in europa, col rischio di ritrovarsi addosso, in questo modo, le armi spianate degli u.s.a: le guerre andrebbero inquadrate in modo razionale e non empatico (la costante è che i civili ci rimettono sempre, ed è una cosa orribile, ma non certo per colpa di questo o di quello)...
fatto sta che abbiamo un presidente ucraino che si mette dalla parte "giusta", che è quella di chi lo finanzia, ma alla fine ha chiuso i finanziamenti, e non ha più carte da giocare... è un burattino e basta ! gli altri due tipi li condanno umanamente, ma almeno hanno le pelotas !
Segnalibri