Io trovo invece che sia molto più facile trovare prodotti di qualità ora, c'è molta più attenzione all'uso di conservanti e coloranti potenzialmente nocivi, grassi idrogenati e schifezze varie. I prodotti industriali attuali hanno in media qualità nettamente superiore rispetto a quando ero piccolo e immagino anche rispetto agli anni precedenti. Anche i metodi di conservazione sono molto migliorati, ad esempio l'atmosfera protettiva è una rivoluzione in termini di conservazione.
Anche le normative UE sono diventate molto più restrittive.
Semmai il problema è che meno persone sanno cucinare come si deve e quindi finiscono per mangiare più prodotti ultra processati oppure farsi portare prodotti da asporto, non sempre di buona qualità. Un problema a parte sono i prodotti chimici (tipo forever chemicals) che vengono sempre regolati in ritardo, ma sono contaminazioni più che strettamente legati alla qualità del cibo.
Hai detto cose giuste, infatti se noti ho parlato di persone nate negli ultimi 30 anni, a evidenziare un trend iniziato alcuni decenni fa. Certamente rispetto ad allora le normative sono più stringenti e attente, ciononostante ci sono conservanti e additivi che non sono salubri e che non c'erano nei prodotti casarecci di una volta, e lo stesso stile alimentare è cambiato in peggio rispetto a quello mediterraneo più tipico di un tempo, come dici molti oggi non si prendono lo sbatti di cucinare.
I bambini sono cresciuti esposti a zuccheri complessi, grassi complessi e tutto ciò ha delle ripercussioni sul tessuto adiposo (entro i 3 anni si sviluppa il totale di cellule adipose dell'organismo, ergo se nei primi 3 anni sei stato esposto a troppi grassi e zuccheri, come succede oggi, hai maggiori probabilità di essere obeso più avanti e hai pure più difficoltà a perdere peso); gli adulti mangiano cibi già pronti e raffinati, ecc...
Io mi sa sono direttamente un barbone per alcuni qua dentro
Lavare piatti ogni giorno lo facevo pure quando economicamente ero messo meglio di adesso e non di rado lavo pure i vestiti nella bacinella che sennò tocca fare più lavatrici fra bianco, nero, colorato e mi scoccia...
Aspè, però c'ho Netflix e l'abbonamento alla Playstation![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
questo da solo fa capire quali sono i tuoi standard e che con 2500 al mese a testa vivete bene, altroché rinunce.
perché fare QUEL tipo di vacanze è da benestanti. soprattutto con una famiglia da 4 persone.
attenzione, non ti giudico per questo anzi, ma non mi venire a dire che 2500 a testa al mese non sono sufficienti.
non sono sufficienti a fare una vita agiata senza dover fare rinunce particolari.
Si vis pacem, para bellum.
e qui viene meno il "se non hai figli non puoi capire" @verza81
è come ti dicevo: hai uno stile di vita alto e ti pesa fare certe rinunce (tipo ombrellone e lettini). che ci sta eh, nessuno giudica, ma non mi si può venire a dire che con 5k al mese si fa fatica con due figli.
conosce centinaia di coppie che vivono serenamente qui (dove costa tutto di più rispetto a tutto il resto di Italia) e che a 5k al mese non ci arrivano manco lontanamente.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri