Pagina 125 di 164 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 1631
  1. #1241
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Eh ma é matematica eh. Se uno non ha soldi da spendere tagli i consumi, non capisco come possa essere una roba da liquidare con "così é la vita". É un problema enorme, per tutti, anche per quelli che "bisogna accontentarsi". Ora ci si accontenta di non andare in vacanza e non cambiare macchina, tra un po' ci accontenta di non mangiare fuori, poi ci si accontenterà di mangiare roba meno di qualità. É un circolo recessivo pericolosissimo

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Si mangia già roba meno di qualità rispetto al passato, infatti credo che l'aspettativa di vita di chi è nato negli ultimi 30 anni cali nei prossimi decenni.
    Parere personale.

  2. #1242
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si mangia già roba meno di qualità rispetto al passato, infatti credo che l'aspettativa di vita di chi è nato negli ultimi 30 anni cali nei prossimi decenni.
    Parere personale.
    Io trovo invece che sia molto più facile trovare prodotti di qualità ora, c'è molta più attenzione all'uso di conservanti e coloranti potenzialmente nocivi, grassi idrogenati e schifezze varie. I prodotti industriali attuali hanno in media qualità nettamente superiore rispetto a quando ero piccolo e immagino anche rispetto agli anni precedenti. Anche i metodi di conservazione sono molto migliorati, ad esempio l'atmosfera protettiva è una rivoluzione in termini di conservazione.

    Anche le normative UE sono diventate molto più restrittive.


    Semmai il problema è che meno persone sanno cucinare come si deve e quindi finiscono per mangiare più prodotti ultra processati oppure farsi portare prodotti da asporto, non sempre di buona qualità. Un problema a parte sono i prodotti chimici (tipo forever chemicals) che vengono sempre regolati in ritardo, ma sono contaminazioni più che strettamente legati alla qualità del cibo.

  3. #1243
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io trovo invece che sia molto più facile trovare prodotti di qualità ora, c'è molta più attenzione all'uso di conservanti e coloranti potenzialmente nocivi, grassi idrogenati e schifezze varie. I prodotti industriali attuali hanno in media qualità nettamente superiore rispetto a quando ero piccolo e immagino anche rispetto agli anni precedenti. Anche i metodi di conservazione sono molto migliorati, ad esempio l'atmosfera protettiva è una rivoluzione in termini di conservazione.

    Anche le normative UE sono diventate molto più restrittive.


    Semmai il problema è che meno persone sanno cucinare come si deve e quindi finiscono per mangiare più prodotti ultra processati oppure farsi portare prodotti da asporto, non sempre di buona qualità. Un problema a parte sono i prodotti chimici (tipo forever chemicals) che vengono sempre regolati in ritardo, ma sono contaminazioni più che strettamente legati alla qualità del cibo.
    Hai detto cose giuste, infatti se noti ho parlato di persone nate negli ultimi 30 anni, a evidenziare un trend iniziato alcuni decenni fa. Certamente rispetto ad allora le normative sono più stringenti e attente, ciononostante ci sono conservanti e additivi che non sono salubri e che non c'erano nei prodotti casarecci di una volta, e lo stesso stile alimentare è cambiato in peggio rispetto a quello mediterraneo più tipico di un tempo, come dici molti oggi non si prendono lo sbatti di cucinare.
    I bambini sono cresciuti esposti a zuccheri complessi, grassi complessi e tutto ciò ha delle ripercussioni sul tessuto adiposo (entro i 3 anni si sviluppa il totale di cellule adipose dell'organismo, ergo se nei primi 3 anni sei stato esposto a troppi grassi e zuccheri, come succede oggi, hai maggiori probabilità di essere obeso più avanti e hai pure più difficoltà a perdere peso); gli adulti mangiano cibi già pronti e raffinati, ecc...

  4. #1244
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma per carità, per carità...
    Sopravvivere è usare i soldi per mangiare e pagare l'affitto. Niente uscite, niente internet, niente cene fuori, niente vacanze, niente aperitivo al bar, niente di niente.
    Uno può vivere decentemente senza aver per forza abbonamenti e cagate varie alle PayTv e senza andare in palestra ogni settimana e a cena fuori e a fare il weekend fuori porta ogni settimana.
    Io e la mia famiglia quindi siamo dei cavernicoli quindi?
    Io mi sa sono direttamente un barbone per alcuni qua dentro
    Lavare piatti ogni giorno lo facevo pure quando economicamente ero messo meglio di adesso e non di rado lavo pure i vestiti nella bacinella che sennò tocca fare più lavatrici fra bianco, nero, colorato e mi scoccia...

    Aspè, però c'ho Netflix e l'abbonamento alla Playstation
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #1245
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ma guarda che è banale
    Si chiama inflazione + stipendi fermi

    3/4 anni fa ombrellone 21 euro ora 29
    Pizze 40/45 ora 60
    Appartamento una notte 120/150 ora 200

    Io per fortuna ho cambiato lavoro 2 anni fa e prendo molto di più

    Ma negli ultimi 3/4 anni gli stipendi sono aumentati di pochissimo
    E che io ho “fortuna” di essere nel metalmeccanico che ha sempre avuto aumenti fino al giugno 2024

    E non sto parlando di fare sempre di più

    Ma banalmente che rispetto a soli 3/4 anni il nostro potere di acquisto è drasticamente calato e, collegandomi a da dove tutto è partito, in 4 con 5/6k al mese non sto dicendo che vivi male per carità, ma che puoi fare molte meno cose rispetto appunto a 3/4 anni fa

    Per non parlare poi degli aerei, ormai impossibile da prendere in 4


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    questo è verissimo, infatti il discorso è partito da lì.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1246
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Piuttosto che fare la spesa, prepararmi mangiare, portare ombrellone e sedie scomodissime etc (oltre all miriade di giochi per i bimbi) sto a casa o vado in piscina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    questo da solo fa capire quali sono i tuoi standard e che con 2500 al mese a testa vivete bene, altroché rinunce.
    perché fare QUEL tipo di vacanze è da benestanti. soprattutto con una famiglia da 4 persone.
    attenzione, non ti giudico per questo anzi, ma non mi venire a dire che 2500 a testa al mese non sono sufficienti.
    non sono sufficienti a fare una vita agiata senza dover fare rinunce particolari.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1247
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Il problema é che negli ultimi anni c'é stata una inflazione esagerata non conseguenza di una crescita di ricchezza ma dovuta a costi energetici esplosi e speculazione, uniti alla follia del 110% che ha fatto schizzare i prezzi dei materiali edilizi.
    In sostanza per aver le stesse cose di prima spendiamo il 20% abbondante in più, guadagnando lo stesso stipendio di prima. Posso capire tutte le dinamiche economiche che volete ma é stata una mazzata mostruosa per le tasche degli italiani. E ridurre tutto a "peccato, se non puoi più permettertelo smetti di fare le cose" mi sembra molto banalizzare il problema. É un enorme problema se una fetta sempre più grossa di popolazione non si può più permettere le cose. Non sono un economista ma mi sembra il modo migliore per fermare il mercato. Banalmente se molti non comprano più servizi o cose ci sarà meno lavoro e guadagno per chi le produce. Quindi recessione quasi assicurata, altro che crescita del PIL

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    completamente d'accordo.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1248
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Presente, due figlie di età simile ai tuoi (e infatti ho anche io Disney+), ben lontano dai 5k netti al mese, almeno per ora sommando gli stipendi si arriverà sui 4,5 netti medi inclusi buoni pasto e tredicesima.
    Mutuo da 1400 al mese visto che abbiamo voluto strafare sulla casa, anche se approfittando dei tassi ultra bassi del 2021.

    Non ci serve la seconda macchina, anche perché abbiamo investito sulla posizione della casa, ma per il resto non mi sembra di contenermi particolarmente nelle spese. Cibo in gran parte biologico e di alta qualità (abitare vicino a Eataly è una tentazione troppo forte ), vacanze e fine settimana fuori ogni volta che ci va, le figlie fanno due sport ciascuna, baby sitter due pomeriggi a settimana perché gli orari scolastici non sono compatibili con il lavoro. Non mangiamo molto spesso fuori e mi porto da mangiare da casa per i pranzi in ufficio, ma non certo per questioni di spesa, mi piace cucinare.


    Fare attenzione ad evitare spese esagerate fa tanto, per dire la settimana prossima facciamo un fine settimana a Ginevra e inizialmente ci era uscito un costo di 2000 euro tra volo e alloggio, cercando meglio abbiamo abbattuto a 800. Se trovo le ciliegie a 15 euro al chilo le lascio lì, le prendo quando scendono a 10.


    D'accordo che Roma ha un altro livello di costi, specie per bar e ristoranti, ma con 5k si vive serenamente anche in gran parte del nord, basta fare un po' di attenzione.
    e qui viene meno il "se non hai figli non puoi capire" @verza81

    è come ti dicevo: hai uno stile di vita alto e ti pesa fare certe rinunce (tipo ombrellone e lettini). che ci sta eh, nessuno giudica, ma non mi si può venire a dire che con 5k al mese si fa fatica con due figli.
    conosce centinaia di coppie che vivono serenamente qui (dove costa tutto di più rispetto a tutto il resto di Italia) e che a 5k al mese non ci arrivano manco lontanamente.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1249
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Se hai in mente persone specifiche e non è un'osservazione generica facciamo pervenire i nomi a chi di dovere
    sì ciaone qui di esempi come ne ha elencati Corry ce ne sono a migliaia. dovrei passare un anno intero a fare solo segnalazioni.
    se pensate che Milano sia ricca, dovreste farsi un giro tra Brianza e comasco.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1250
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Per Ginevra basta superare il confine francese e spendi la metà, tutto lì
    Poi vai a Ginevra con il tram.
    Ah beh allora abbiamo usato la stessa tecnica. Meglio Mulhouse di Basilea insomma.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •