più che altro è che le famiglie moderne non possono più permettersi di uscire a mangiare al ristorante in 4, mediamente, spendendo 40 euro a testa (quando 10 anni fa magari erano 20/25). possono permettersi di andare 2 o 3 volte da McDonald o simili.
ma anche sulla frutta e la verdura. fermo restando che l'educazione alimentare sta venendo meno o non esiste proprio soprattutto nelle famiglie di extracomunitari.
a Milano ci sono un sacco di sudamericani: sono tutti da McDonald o KFC, non hai idea della grandezza del fenomeno. infatti sono tutti sovrappeso a tutte le età. ecco, sicuramente per chi fa questo stile di vita (dove comunque lavorano come matti e sono sottopagati alla grandissima) l'aspettativa si abbassa.
mentre ad esempio fai fatica a vedere in quelle catene di junk food i cinesi, che sono il doppio dei sudamericani: hanno, per cultura, maggior consapevolezza sul mangiare bene.
Si vis pacem, para bellum.
Ma si viviamo bene ci mancherebbe
Forse ho sbagliato ad impostare il discorso
Il concetto è che pur avendo due stipendi medio/alti, aumentati e non di poco rispetto a 3/4 anni fa, abbiamo dovuto fare molti tagli rispetto allo stile di vita che avevamo 3/4 anni fa
Per dirti prima uscivamo sempre a cena al ristorante una volta a settimana, ora andiamo magari due volte al mese
Weekend lunghi ne facevamo diversi, ora magari una volta ogni 2 mesi etc
Prima facendo di più i soldi a fine mese qualcosa avanzava, ora prendendo di più e facendo meno non bastano mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Io invece, che lavoro nel settore alimentare da circa 5 anni, ti posso garantire che l'attenzione del consumatore alla qualità e all'assenza di zuccheri/conservanti e via dicendo è decisamente alta, ed un'azienda che non sta veramente attenta a questi discorsi fa ben poca strada nel mercato di oggi.
Non essendo medico non riesco ad esprimermi sul discorso speranza di vita con un minimo di competenza in materia, ma sicneramente troverei molto strana una sua riduzione nei prossimi anni, considerando anche i progressi attualmente in essere in campo medico-scientifico.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Estate 7 italiani su 10 rinunciano a vacanze, il 29% si indebita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Il "contesto occidentale standard" non esiste, perchè è fatto dai casi citati. E, sfortunatamente per la badante, il suo contesto è molto diverso da quello di un chirurgo anche se vivono nella stessa città.
E come tali sono diversi gli stili di vita e le relative percezioni.
E di questo secondo me è meglio che te ne fai una ragione perchè così è e non lo cambi finchè non siamo tutti conquistati dai Borg. E vale anche per elementi meno distanti di un chirurgo e una badante.
Seeeee, ciao. Manco nel Brunei.
Qui siam passati dal livello sopravvivenza al livello comodità spinta dell'occidente del XXI secolo.
Eh sì. Ed è esattamente quello che fa girare le balle.
Sia che passi da un Samsung a un Brondi, sia che passi da una Ferrari a una BMW.
Vero, ma neanche stando zitto. Almeno mi sfogo.
C'è la stessa differenza che passa se prima avevi una Aston Martin o ti facevi una pizza e un ristorante. Ed è quello che continui a non capire.
Ok, quando li trovi me li fai conoscere.
E dire che anche questo era molto chiaro. Sono IO che dico che si può serenamente vivere senza. E ti ho ampiamente dimostrato che si può tranquillamente vivere senza, solo rompendosi enormemente i cojoni.
Ma guarda caso per te il PC lo è...Chissà come mai. E dire che 3/4 del mondo (forse esagero, ma forse no) vive tranquillamente senza e campa pure a lungo...
Fidati si vive serenamente senza... Poi da medico in particolare dovresti saperlo benissimo.
Vorrei farti notare che tu ti sei presentato a dire che io ed altri stavamo "attaccando" uno che parlada di superfluo ed è finito a parlare di sopravvivenza dicendoti d'accordo con lui e poi sei finito qui a dire quanto senza PC o internet non si viva.
Quindi prima di attribuire qualcosa a terzi fossi in te ci penserei bene; e se non hai voglia di pensare forse ti conviene rileggere...
Quindi siamo arrivati al punto che il giudice unico di cosa sia l'essere occidentali sei tu.
Ergo se a me di scrivere su un social non interessa, così come non interessa fare ordini su Amazon e preferisco prenotare le visite al cup o in farmacia perchè mi piace la dottoressa, ma voglio andare al ristorante 2 volte alla settimana son meno occidentale di te che vuoi PC e internet.
Basta dirlo subito e la discussione finiva.
Ed oltre ad essere l'istituzione deputata a distribuire patenti di occidentalità, sei pure quella che decide come debba svagarsi per chiunque...
Si però nella parte dove X tende a infinito visto che ti sei appena permesso di scrivere che se uno vuole andare al ristorante ogni WE è una persona monotona come pochi.![]()
Esticazzi... La differenza fondamentale è proprio quella tra "ogni WE" e "ogni sera".
Te lo dico a scanso di equivoci: a me di cosa pensi tu sia divertente o monotono non può fregarmente di meno.
Non so chi dei 2 sia più occidentale, ma di certo io perdo la sfida a chi vorrebbe stabilire cosa sia importante/divertente o meno per il prossimo...
Tu invece sì. Ti manca solo di scrivere esplicitamente che quel che conta di più è quello che interessa a te...
La Germania nazista è durata "20" anni sollevandosi da una crisi monumentale. Esattamente che meriti avrebbe avuto il regime? Strano che dopo la WWII riscontriamo lo stesso andamento.
Quindi se la Turchia non è un regime totalitario inutile parlarne.
L'unico esempio è la Cina, ma di nuovo ha avuto i risultati migliori quando economicamente si è aperta. E crescere dopo il maoismo è facile come dopo una guerra. E' più difficile farlo oggi come ben si vede.
In effetti quelli vissuti come il canarino in gabbia può essere.
Strano però che in anni recenti abbiano fatto l'impossibile per scappare...
Ultima modifica di FunMBnel; 20/06/2025 alle 12:01
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ogni anno tirano fuori ste cifre e poi è sempre pieno dappertutto...
io parto stasera per la Sardegna, stessa località da dove son tornati due colleghi e hanno detto che non hanno mai visto così tanta gente a giugno
sti sondaggi da giornali lasciano sempre il tempo che trovano..
Si vis pacem, para bellum.
Hai ragione... Ti sei limitato a dar ragione a chi ne parlava perchè lo stavo attaccando...
Fortuna che non ho nè fratelli nè cugini quindi mi tocca limitarmi ai grandi numeri.
Allora si può anche ringraziare.
Ok. Facciamo così.
Facciamo finta che il prezzo di mercato sia 1000.
Arrivi tu e metti un tetto massimo al prezzo di 600.
Adesso vediamo se riesci a ipotizzare cosa succede... (Io lo so).
Su questo sono d'accordo.
Ma secondo te se diciamo che "i buchi non sono consoni" la conseguenza immediata qual è?
Ultima modifica di FunMBnel; 20/06/2025 alle 12:03
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anch’io parto stanotte per la costa rei
Prima volta in Sardegna
Mio amico che è lì per il quarto anno di fila ha detto meno gente del solito
Mio papà che sta girando in moto da un mese tra pugli e Calabria mi ha detto Puglia pieno di tedeschi Calabria il deserto
Comunque non è pieno dappertutto
Ad agosto torno nel solito villaggio in Gargano per il quarto anno di fila, stesso periodo
Già gli ultimi 3 anno gente sempre in discesa
2022 pieno sono circa 150 casette
2023 saranno state libere 5/10 case
2024 libere una 20ina di casette
2025 continuano a mandare offerte con sconto per agosto quindi vuol dire che siamo ben lontani dal pieno
Poi conta che rispetto a qualche anno fa hanno chiuso tantissime attività turistiche soprattutto alberghi, quindi hai meno offerta
E conta che la % di stranieri (che hanno maggior potere di acquisto) è costantemente in crescita
Poi oh se si vuole negare l’evidenza e dire che non siamo mediamente più poveri rispetto a 3/4 anni fa, alzo le mani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri