Pagina 133 di 164 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 1636
  1. #1321
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ogni anno tirano fuori ste cifre e poi è sempre pieno dappertutto...
    io parto stasera per la Sardegna, stessa località da dove son tornati due colleghi e hanno detto che non hanno mai visto così tanta gente a giugno
    sti sondaggi da giornali lasciano sempre il tempo che trovano..
    Il mese scorso al TG avevano detto che in uno studio (tipo confesercenti o CGIA di Mestre o roba simile) per l'estate era previsto un boom di vacanzieri e che quasi il 90% degli Italiani sarebbero partiti, e si sbrodolavano pure a elogiare come gli "Italiani tornassero a viaggiare come non si vedeva da anni, seppur col oltre il 60% dentro i confini", poi magari era 'na cazzata pure quella.

    Nel mio piccolo posso dire che al primo piano ad Airbnb mai visti tanti italiani, di solito son quasi tutti stranieri, da un mesetto entrano ed escono quasi sempre italiani.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #1322
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ahi ahi ahi... Stavi andando così bene e poi hai rovinato tutto alla fine...
    Però io non li ritengo di certo lussi, Netflix 5 euro al mese da cliente Sky, l'abbonamento alla Playstation son 71 l'anno (fino al prossimo aumento, ma pure salisse a 80...), se vado a cena fuori da solo qui mi va via un centone e passa in una sera come niente per dire (e di fatti non ci vado dai tempi del Liceo...), l'altro giorno vedevo esposti fuori dai ristoranti i menù e fanno bistecche che paiono filettini (100/200 grammi) a 20/30 euro, una pizza va dai 20/25 in su proprio al minimo, quello è lusso, certo poi se ti fai 10 abbonamenti a servizi streaming simili, ti fai il tier superiore dell'abbonamento alla Playstation per avere il catalogo giochi e ci metti su pure quello all'xbox e alla Nintendo (non so come si chiama l'ultima console, non credo esista più la Wii) così sì che diventa lusso. Ma per me oggigiorno è lusso pure andare al mare che camera + ombrellone ti vanno via 200/300 euro al giorno a persona, ma anche avere l'auto è diventato lusso con quanto costa pure una 500 senza accessori (conosco gente che si è indebitata per farsi l'auto) o l'aria condizionata in casa che teoricamente sarebbe pure questione di sopravvivenza ma ti costa una fortuna...

    Comunque dipende anche da come uno è abituato, io mi sa pure avessi più soldi non andrei certo a buttarli al ristorante che posso cucinarmi qualsiasi cosa da solo come voglio o per andare al mare che lo odio, piuttosto li metto da qualche parte, credo di averlo detto che io invidio assai mia zia che si fece la nuda proprietà della casa, prese 300 mila euro e li mise in titoli di stato trentennali e ora fa la signora con le cedole semestrali per il tipo di vita che fa lei mentre avesse solo la pensione tirerebbe sicuramente a campare.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #1323
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Tra netflix, amazon prime, ristoranti, canne, birra, mettiamoci anche l'abbonamento al post, che merita, merita veramente.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #1324
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    “[…] se il Ministero dell’Industria e del Commercio, che concede ad occhi chiusi la possibilità di importare forti contingenti di prodotti […] la cui introduzione sul mercato interno provoca automaticamente disagi economici e stasi o riduzione occupazionale per molte nostre aziende, si rendesse pienamente conto delle deleterie conseguenze delle sue concessioni, dovrebbe indubbiamente prendere provvedimenti adeguati per ovviare a questo stato di cose. Se l’organo preposto stabilisse una statistica dei prodotti finiti che importiamo e li traducesse in tempi lavorativi tenendo conto di quanti lavoratori di ogni specifico settore sono a regime di cassa integrazione o, peggio, disoccupati per mancanza di lavoro, potrebbe fare in modo di ridurre il plafond delle importazioni fino a raggiungere il completo riassorbimento di questo personale inutilizzato.”

    Non è Trump 2025. È Licio Gelli 1980

    Costanzo e Gelli
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #1325
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ogni anno tirano fuori ste cifre e poi è sempre pieno dappertutto...
    io parto stasera per la Sardegna, stessa località da dove son tornati due colleghi e hanno detto che non hanno mai visto così tanta gente a giugno
    sti sondaggi da giornali lasciano sempre il tempo che trovano..
    oggi tocca a me dire che la propria esperienza personale non racconta la verità, e ci vogliono le cifre...

    tranquillo, che sono anche 8 gli italiani che rinunciano alle vacanze... e chi se le permette oramai ?? il ricco che vive di rendita, oppure il pensionato, e figli di tutti questi potenti...

    io riesco a fare una settimana in totale di vacanza mare/ montagna, tenendomi alla larga dai luoghi turistici dove paghi il nome del posto più che la bellezza... ad esempio, vado nelle marche dove ci sono spiagge come la sardegna, e in abruzzo posti come le dolomiti, solo che nessuno conosce 'sti posti, c'è poca gente, e pensioncine a 90 euro al giorno tutto compreso, e non devo nemmeno prendere traghetti, oltretutto ci arrivo in si e no 3- 4 ore di macchina !

    peccato che oramai anche così "poca" spesa per molti in una settimana diventa metà del proprio stipendio, ma del resto, senza più la scala mobile i miracoli non si fanno, c'è quasi da sperare in una crisi, almeno in un primo momento c'è la deflazione...

  6. #1326
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,308
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Se si fanno lavori "standard",operaio,impiegato per vivere senza eccessivi problemi bisogna essere sposati o conviventi,e mettere assieme 2 stipendi se no in genere si sta un po troppo"stretti".Io sinceramente non ho mai avvertito un sensazione di "poverta' " nella mia vita,nonostante sia io che mia moglie abbiamo sempre svolto mansioni piuttosto modeste,autotrasporto piccolo commercio ambulante operai.Adesso da pensionati mettiamo insieme poco piu di 2mila euro al mese di pensione in 2,a cui aggiungiamo un migliaio di euro netti frutto di immobili in affitto.Immobili non piovuti dal cielo,ma arrivati in parte da eredita' e in parte da
    risparmi,quando ho messo insieme 2 soldi invece di comprarmi la bmw ho comprato un appartamentino(stessa spesa,non scherzo)e ho continuato a girare con la mia vecchia auto.
    Circa 36mila euro l'anno in 2 ci bastano per una vita modesta ma senza problemi,una settimana di ferie in estate,dolomiti o luoghi di mare un po' piu esotici rispetto alle mie zone,puglia ,sardegna,e con 1000-1200 euro in 2 ce la caviamo,qualche giorno a sciare in inverno,finche' ce la faccio fisicamente altri 1000 euro diciamo.Esco a cena fuori con amici e famiglie non meno di 60 volte in un anno( forse anche di piu)ma non spendo 200 euro in coppia tutte le volte come scrive qualcuno ma perlopiu' 40 euro!
    Ombrellone e 2 sdrai affittati tutta l'estate qui in riviera 450 euro,e non 200 al giorno come nelle zone di Stefano Riccio,certo come mare e come paesaggi la riviera romagnola non sara' troppo avvenente,ma e' casa mia e mi ci trovo bene.
    Un piccolo vecchio motoscafo che uso perlopiu' per pescare,la moto,un po' di sport con le bici(che un po costano anche quelle anche come manutenzione).Scrivo tutto questo per dire che non rinuncio alle mie piccole passioni,e il vero discrimine non sono tanto i soldi ma la salute,che con l'eta' andra' giocoforza a peggiorare.In tutto questo ho avuto anche il tempo di tirare su 2 figli che oggi hanno 26 e 30 anni,lavorano,e sebbene non si siano laureati (per loro scelta),uno ha fatto anche solo una scuola professionale,hanno stipendi che si avvicinano ai 2 mila euro,mica niente di che con l'inflazione degli ultimi anni,ma che mettono insieme a quelli dei loro conviventi( siamo sempre li)e non hanno grossi problemi.
    Piuttosto il problema grosso potrebbe sorgere se venisse meno una parte consistente del sia pur scassato welfare italiano,in particolare per la sanita'( e la scuola) come in parte e' gia' avvenuto sia pure in misura ancora limitata.

  7. #1327
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Però io non li ritengo di certo lussi, Netflix 5 euro al mese da cliente Sky, l'abbonamento alla Playstation son 71 l'anno (fino al prossimo aumento, ma pure salisse a 80...), se vado a cena fuori da solo qui mi va via un centone e passa in una sera come niente per dire (e di fatti non ci vado dai tempi del Liceo...), l'altro giorno vedevo esposti fuori dai ristoranti i menù e fanno bistecche che paiono filettini (100/200 grammi) a 20/30 euro, una pizza va dai 20/25 in su proprio al minimo, quello è lusso, certo poi se ti fai 10 abbonamenti a servizi streaming simili, ti fai il tier superiore dell'abbonamento alla Playstation per avere il catalogo giochi e ci metti su pure quello all'xbox e alla Nintendo (non so come si chiama l'ultima console, non credo esista più la Wii) così sì che diventa lusso. Ma per me oggigiorno è lusso pure andare al mare che camera + ombrellone ti vanno via 200/300 euro al giorno a persona, ma anche avere l'auto è diventato lusso con quanto costa pure una 500 senza accessori (conosco gente che si è indebitata per farsi l'auto) o l'aria condizionata in casa che teoricamente sarebbe pure questione di sopravvivenza ma ti costa una fortuna...

    Comunque dipende anche da come uno è abituato, io mi sa pure avessi più soldi non andrei certo a buttarli al ristorante che posso cucinarmi qualsiasi cosa da solo come voglio o per andare al mare che lo odio, piuttosto li metto da qualche parte, credo di averlo detto che io invidio assai mia zia che si fece la nuda proprietà della casa, prese 300 mila euro e li mise in titoli di stato trentennali e ora fa la signora con le cedole semestrali per il tipo di vita che fa lei mentre avesse solo la pensione tirerebbe sicuramente a campare.
    Io se potessi permettermelo invece eliminerei forni e piani cottura da casa. O meglio ancora mi pagherei un cuoco.
    E invece toccherà rassegnarmi a Sky & C. e rompermi la palle ai fornelli. Che già considero una delle peggiori rotture di palle al mondo, figuriamoci quando fuori fa 35° da poco meno di un mese...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1328
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Tra netflix, amazon prime, ristoranti, canne, birra, mettiamoci anche l'abbonamento al post, che merita, merita veramente.
    Per ora ho scelto Ground News. E Autosport.com, ma quella è un'altra storia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #1329
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    “[…] se il Ministero dell’Industria e del Commercio, che concede ad occhi chiusi la possibilità di importare forti contingenti di prodotti […] la cui introduzione sul mercato interno provoca automaticamente disagi economici e stasi o riduzione occupazionale per molte nostre aziende, si rendesse pienamente conto delle deleterie conseguenze delle sue concessioni, dovrebbe indubbiamente prendere provvedimenti adeguati per ovviare a questo stato di cose. Se l’organo preposto stabilisse una statistica dei prodotti finiti che importiamo e li traducesse in tempi lavorativi tenendo conto di quanti lavoratori di ogni specifico settore sono a regime di cassa integrazione o, peggio, disoccupati per mancanza di lavoro, potrebbe fare in modo di ridurre il plafond delle importazioni fino a raggiungere il completo riassorbimento di questo personale inutilizzato.”

    Non è Trump 2025. È Licio Gelli 1980

    Costanzo e Gelli
    Mi piace: le stesse minchiate smentite da quasi 50 anni di storia e ancora lì siamo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1330
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    oggi tocca a me dire che la propria esperienza personale non racconta la verità, e ci vogliono le cifre...

    tranquillo, che sono anche 8 gli italiani che rinunciano alle vacanze... e chi se le permette oramai ?? il ricco che vive di rendita, oppure il pensionato, e figli di tutti questi potenti...

    io riesco a fare una settimana in totale di vacanza mare/ montagna, tenendomi alla larga dai luoghi turistici dove paghi il nome del posto più che la bellezza... ad esempio, vado nelle marche dove ci sono spiagge come la sardegna, e in abruzzo posti come le dolomiti, solo che nessuno conosce 'sti posti, c'è poca gente, e pensioncine a 90 euro al giorno tutto compreso, e non devo nemmeno prendere traghetti, oltretutto ci arrivo in si e no 3- 4 ore di macchina !

    peccato che oramai anche così "poca" spesa per molti in una settimana diventa metà del proprio stipendio, ma del resto, senza più la scala mobile i miracoli non si fanno, c'è quasi da sperare in una crisi, almeno in un primo momento c'è la deflazione...
    Insomma pensi di aver smentito un'evidenza parziale, quindi magari non statisticamente aderente, con il tuo caso personale. Avanti così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •