Risultati da 1 a 10 di 1626

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Sulla narrazione dell'evasione fiscale che sento da mezzo secolo e piu sono un po perplesso,nel senso che le cifre che ho sempre sentito 100 miliardi di euro ,200 all'anno mi sembrano un po' dubbie,anche perche' in buona parte attribuiti a lavoratori autonomi e piccole imprese.Le grandi imprese e le multinazionali come detto fan quel che gli pare,tra elusione ricatti e regimi fiscali favorevoli,vedi ultimi avvenimenti.
    Decenni fa avevo una piccolissima ditta di autotrasporto,ho avuto anche un dipendente,e ho piantato li quando vennero introdotti gli studi di settore e la tassazione sarebbe aumentata notevolmente in alternativa a controlli puntuali della guardia di finanza che terrorizzano ovviamente il piccolo,che non ha gli strumenti per difendersi di una grossa azienda.Ho trovato molto piu conveniente andare a fare l'operaio,idem per mia moglie( e meno male,piu diritti,meno lavoro,piu reddito a fine anno,contributi migliori per la pensione).
    Ci sarebbe un modo semplice per vedere se il re e' nudo,eliminare il denaro contante,solo transazioni elettroniche,anche l'irpef come l'iva calcolata a monte ,in ogni transazione,con un incremento progressivo di aliquota all'aumentare annuale del fatturato,cosi' eliminiamo anche la categoria dei commercialisti.La vecchietta di novara non sa usare il bancomat per la spesa? Impara se vuol mangiare,sono ormai vecchietto anche io,e uso pur quasi sempre bancomat,carte di credito,satispay,pagamenti wireless con snartphone,e' la cosa piu semplice del mondo.
    Poi i 200 miliardi di evasione recuperati li mettiamo la meta' per migliorare sanita',scuola ed altri servizi,l'altra meta' per abbassare le aliquote irpef,cosi facciamo tutti contenti.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Sulla narrazione dell'evasione fiscale che sento da mezzo secolo e piu sono un po perplesso,nel senso che le cifre che ho sempre sentito 100 miliardi di euro ,200 all'anno mi sembrano un po' dubbie,anche perche' in buona parte attribuiti a lavoratori autonomi e piccole imprese.Le grandi imprese e le multinazionali come detto fan quel che gli pare,tra elusione ricatti e regimi fiscali favorevoli,vedi ultimi avvenimenti.
    Decenni fa avevo una piccolissima ditta di autotrasporto,ho avuto anche un dipendente,e ho piantato li quando vennero introdotti gli studi di settore e la tassazione sarebbe aumentata notevolmente in alternativa a controlli puntuali della guardia di finanza che terrorizzano ovviamente il piccolo,che non ha gli strumenti per difendersi di una grossa azienda.Ho trovato molto piu conveniente andare a fare l'operaio,idem per mia moglie( e meno male,piu diritti,meno lavoro,piu reddito a fine anno,contributi migliori per la pensione).
    Ci sarebbe un modo semplice per vedere se il re e' nudo,eliminare il denaro contante,solo transazioni elettroniche,anche l'irpef come l'iva calcolata a monte ,in ogni transazione,con un incremento progressivo di aliquota all'aumentare annuale del fatturato,cosi' eliminiamo anche la categoria dei commercialisti.La vecchietta di novara non sa usare il bancomat per la spesa? Impara se vuol mangiare,sono ormai vecchietto anche io,e uso pur quasi sempre bancomat,carte di credito,satispay,pagamenti wireless con snartphone,e' la cosa piu semplice del mondo.
    Poi i 200 miliardi di evasione recuperati li mettiamo la meta' per migliorare sanita',scuola ed altri servizi,l'altra meta' per abbassare le aliquote irpef,cosi facciamo tutti contenti.
    Diciamo che per chi vuole fare le cose in regola é un inferno, adempimento a non finire. Chi invece vuole imbrogliare e rubare ha diversi modi, ora si sono pure inventati il concordato preventivo. Un'altra porcata che favorisce solo chi ha un sommerso clamoroso, vedasi bagnini e Company. Come sempre, in Italia conviene non esistere, se sei occulto non ti viene a prendere nessuno, se esisti stai tranquillo che ti tocca pagare anche la multa per divieto di sosta

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Sulla narrazione dell'evasione fiscale che sento da mezzo secolo e piu sono un po perplesso,nel senso che le cifre che ho sempre sentito 100 miliardi di euro ,200 all'anno mi sembrano un po' dubbie,anche perche' in buona parte attribuiti a lavoratori autonomi e piccole imprese.Le grandi imprese e le multinazionali come detto fan quel che gli pare,tra elusione ricatti e regimi fiscali favorevoli,vedi ultimi avvenimenti.
    Decenni fa avevo una piccolissima ditta di autotrasporto,ho avuto anche un dipendente,e ho piantato li quando vennero introdotti gli studi di settore e la tassazione sarebbe aumentata notevolmente in alternativa a controlli puntuali della guardia di finanza che terrorizzano ovviamente il piccolo,che non ha gli strumenti per difendersi di una grossa azienda.Ho trovato molto piu conveniente andare a fare l'operaio,idem per mia moglie( e meno male,piu diritti,meno lavoro,piu reddito a fine anno,contributi migliori per la pensione).
    Ci sarebbe un modo semplice per vedere se il re e' nudo,eliminare il denaro contante,solo transazioni elettroniche,anche l'irpef come l'iva calcolata a monte ,in ogni transazione,con un incremento progressivo di aliquota all'aumentare annuale del fatturato,cosi' eliminiamo anche la categoria dei commercialisti.La vecchietta di novara non sa usare il bancomat per la spesa? Impara se vuol mangiare,sono ormai vecchietto anche io,e uso pur quasi sempre bancomat,carte di credito,satispay,pagamenti wireless con snartphone,e' la cosa piu semplice del mondo.
    Poi i 200 miliardi di evasione recuperati li mettiamo la meta' per migliorare sanita',scuola ed altri servizi,l'altra meta' per abbassare le aliquote irpef,cosi facciamo tutti contenti.
    L'eliminazione del contante però non porta a nulla se non c'è qualcuno che si prende la briga di controllare i movimenti sui conti correnti E il calcolo dell'Irpef a monte in maniera costante cercando di mantenere il suo principio di progressività non mi sembra proprio semplicissimo...
    Gli studi di settore sono fondamentalmente una cagata utile a generare ansia gratuita al piccolo imprenditore dall'utilità nulla per il fisco (io li avrei già aboliti da tempo).
    Ben venga l'eliminazione del contante, però poi dall'altra parte di deve essere un'ampia possibilità di controllo.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'eliminazione del contante però non porta a nulla se non c'è qualcuno che si prende la briga di controllare i movimenti sui conti correnti E il calcolo dell'Irpef a monte in maniera costante cercando di mantenere il suo principio di progressività non mi sembra proprio semplicissimo...
    Gli studi di settore sono fondamentalmente una cagata utile a generare ansia gratuita al piccolo imprenditore dall'utilità nulla per il fisco (io li avrei già aboliti da tempo).
    Ben venga l'eliminazione del contante, però poi dall'altra parte di deve essere un'ampia possibilità di controllo.
    in realtà lo strumento c'è già, automatico.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •