
Originariamente Scritto da
lg59
Sulla narrazione dell'evasione fiscale che sento da mezzo secolo e piu sono un po perplesso,nel senso che le cifre che ho sempre sentito 100 miliardi di euro ,200 all'anno mi sembrano un po' dubbie,anche perche' in buona parte attribuiti a lavoratori autonomi e piccole imprese.Le grandi imprese e le multinazionali come detto fan quel che gli pare,tra elusione ricatti e regimi fiscali favorevoli,vedi ultimi avvenimenti.
Decenni fa avevo una piccolissima ditta di autotrasporto,ho avuto anche un dipendente,e ho piantato
li quando vennero introdotti gli studi di settore e la tassazione sarebbe aumentata notevolmente in alternativa a controlli puntuali della guardia di finanza che terrorizzano ovviamente il piccolo,che non ha gli strumenti per difendersi di una grossa azienda.Ho trovato molto piu conveniente andare a fare l'operaio,idem per mia moglie( e meno male,piu diritti,meno lavoro,piu reddito a fine anno,contributi migliori per la pensione).
Ci sarebbe un modo semplice per vedere se il re e' nudo,eliminare il denaro contante,solo transazioni elettroniche,anche l'irpef come l'iva calcolata a monte ,in ogni transazione,con un incremento progressivo di aliquota all'aumentare annuale del fatturato,cosi' eliminiamo anche la categoria dei commercialisti.La vecchietta di novara non sa usare il bancomat per la spesa? Impara se vuol mangiare,sono ormai vecchietto anche io,e uso pur quasi sempre bancomat,carte di credito,satispay,pagamenti wireless con snartphone,e' la cosa piu semplice del mondo.
Poi i 200 miliardi di evasione recuperati
li mettiamo la meta' per migliorare sanita',scuola ed altri servizi,l'altra meta' per abbassare le aliquote irpef,cosi facciamo tutti contenti.
Segnalibri