ooooops, ho fatto tipo così
Schermata 2022-08-24 alle 13.01.45.png
Ayas e la scomparsa della Kramerthal - YouTube
Ecco qui il link che mi ero scordato!
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Molto bello! qualcosa sapevo già ma non tutto.... comunque dev'essere stata dura all'epoca quando i ghiacciai sono di nuovo avanzati e hanno "chiuso" le vie di comunicazione in alta montagna... per gli abitanti dell'epoca un clima molto mite era un vantaggio sia per i collegamenti ma anche per quanto riguarda la produzione agricola (forse uno dei pochi svantaggi era la scarsità di acqua visti i pochi ghiacciai, pero' si era rimediato con i famosi "ru" , ne parlano anche nel documentario
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
[QUOTE=meteo_vda_82;1061598854]Molto bello! qualcosa sapevo già ma non tutto.... comunque dev'essere stata dura all'epoca quando i ghiacciai sono di nuovo avanzati e hanno "chiuso" le vie di comunicazione in alta montagna... per gli abitanti dell'epoca un clima molto mite era un vantaggio sia per i collegamenti ma anche per quanto riguarda la produzione agricola (forse uno dei pochi svantaggi era la scarsità di acqua visti i pochi ghiacciai, pero' si era rimediato con i famosi "ru" , ne parlano anche nel documentario[/QUOTE]
sì esatto, un aspetto che sinceramente non conoscevo..
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri