Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
Domenica ho provato un'altre mezza,collinare tra l'altro anche se con dislivelli leggeri,sempre con il mio metodo tranquillo corri e cammina.10 min di corsa e 1 minuto di cammino cronometrati fino al 18 km,poi solito muro e finito un po corricchiando e un pò camminando,2h e 32',3 minuti in meno di due settimane fa.Prima metà in 1h e 07,poi solito crollo nella seconda parte.Questa questione del muro" nella mezza maratona(la maratona non l'ho mai provata)mi si è sempre presentata,anche quando a 27 anni la facevo in 1h e 35',verso il 15-17esimo km le gambe non mi aiutavano piu,e riuscivo a concludere senza perdere troppo solo grazie a tanta volontà aiutato naturalmente dalla giovane età,cosa che non faccio piu per non incorrere in infortuni o guai peggiori.Comunque il metodo corri e cammina,inviso naturalmente a tutti i runners perchè ferisce il proprio ego,aiuta a superare in scioltezza anche distanze per cui non si è propriamente allenati.
Il 'muro' è una mera questione mentale, credimi.
Il fantomatico 'muro' dei 17 km, quando facevo la mezza per la prima volta... poi quello dei 30 km per la maratona... scusa la franchezza, ma sono tutte cazzate che ci mettiamo nella testa.
Di sicuro bisogna imparare a dosarsi e a gestirsi, ma bisogna anche imparare a bere, a mangiare le cose giuste e a reintegrare. E non parlo di 'gel' dall'effetto effimero, che van bene per chiudere gli ultimi 3 km di une mezza.

Poi. Non sei in gara e stai facendo un bell'allenamento all'aria aperta, magari in una stupenda collina di Primavera e decidi di fermarti 5 minuti? ma ben venga!
E sia chiaro che il 'corri e cammina' è la strategia dell' Ultramaratona, che hanno un bel da dire che non è più atletica, ma poi li vorrei ben vedere... c'è uno di Fidenza che corre la maratona sotto le 2 ore e 50min che si è iscritto 3 volte al Passatore e non è mai arrivato alla Colla (49° km).
Io col 'corri e cammina' ho chiuso il Passatore in 15 ore e 15 minuti, e sono 101 km con 1650 m di D+. Quindi i 'puristi' possono scorrere e lasciare libero il passaggio a noi 'panse longhe'

Ieri sera ci siamo iscritti alla 100 km di Asolo (con la mia compagna), dicono che la 100 km del Passatore sia solo un assaggio rispetto a questa. Dovrò impostare molto allenamento muscolare, perchè c'è il doppio di dislivello.

Comunque, per festeggiare, stamattina siamo usciti alle 6.00 e ci siamo fatti 10,4 km di defaticante a 5'25"
Forza Davide Siempre!!!