C'è un detto che ben si adatta alla discussione e recita: "Acqua passata non macina più". I 4 anni sopra media, nell'attuale situazione siccitosa (e di livelli e portate sotto media) non servono a nulla. Da adesso e fin verso fine agosto occorre irrigare una superficie immensa utilizzando l'acqua che si riuscirà ad immagazzinare nel lago.
PS.Ho lavorato in una centrale idroelettrica sul fiume Oglio per 25 anni ed ho potuto accedere ad una marea di dati. Ho anche alcune pubblicazioni del Consorzio dell'Oglio relative ai dati registrati in merito a livelli e portate del fiume.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri