Ciao a tutti, approfitto di questa sezione del forum per intercettare qualche altro appassionato sia di meteo che di motori, come me
Il quesito che vi pongo stasera è per me importante: sono porschista da più di un anno, ovvero circa da quando mi è nata la passione per le auto; adoro questo brand automobilistico in tutto e per tutto.
Nell’ultimo periodo, ad ogni modo, per quanto mi piacessero già anche prima, è aumentato il mio apprezzamento anche per le Ferrari, sebbene non ai livelli di Porsche.
A prescindere da questo, chiedo a voi quale casa ritenete la migliore tra le due e perché, magari riportando aneddoti/informazioni che possano influire sulla “recensione”. A mio parere è una gara di grandissima difficoltà siccome la maggior parte delle recensioni sul web vede, in media, un pareggio totale tra i due brand. Escludo da questa “competizione forumistica” l’altro brand che per me insieme a Porsche e Ferrari crea “il sacro trio dei motori”, ovvero Lamborghini, per il minor heritage di competizione sportiva rispetto agli altri due e in quanto auto tipicamente apprezzata dai “maranza” negli ultimi tempiper quanto stimi molto anche questa casa, soprattutto per la sua storia.
Fatemi sapere i vostri pareri e poi dirò anche io il mio analizzando punto per punto
ciao![]()
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
mah, come sempre essere brandizzati non ha molto senso.
innanzitutto prima di giudicare a dovere marchi del genere bisogna avere:
- competenze tecniche sufficienti ad esempio per capire un differenziale elettronico da un altro (io non le ho)
- competenze "di guida", perché sono auto sportive prima di tutto e danno il meglio (o il peggio) quando sono sottoposte a certi stress
- averne provato qualcuna, quindi anche lì, se mancano le competenze, almeno un'idea di base la si ha
in generale, dalle poche competenze che ho, Porsche è all'avanguardia della tecnica, sono macchine solide e estremamente ben fatte poiché le studiano sempre alla grandissima. è un'azienda solida ed è proprio "tedesca".
Ho avuto la fortuna di provare qualcosa (tra amicizie e track days) e ciò che ho potuto constatare è veramente poco: Porsche è la più facile, intuitiva, anche una capra come me ci si diverte senza particolari problemi. Il resto è più difficile, per goderne non dico a pieno ma anche solo un po' devi avere skill da pilota, pochi cazzi, purtroppo. Tutti o quasi quelli che comprano auto di lusso sportive non le sanno sfruttare, è uno sfizio e basta. ed è un peccato, perché son dei mezzi incredibili.
in Ferrari ho due amici (ex compagni del liceo) che ci lavorano (uno adesso è in Maserati) e mi raccontano un sacco di cose che fanno spaccare.
è ancora organizzata vecchio stile, tante cose si contrattano e decidono davanti alla macchinetta del caffè, letteralmente
ciò vuol dire che facciano le cose male? assolutamente no, ma non c'è la precisione che c'è in Porsche, o in Lamborghini (adesso ci arrivo).
comunque Ferrari tira fuori delle perle allucinanti, macchine di estrema precisione, quindi poco da dire.
è più "esclusiva", ti ci affezioni di più ad una Ferrari, mettiamola così. Porsche è più pragmatica.
Di Ferrari mi ha sempre fatto morire il fatto che fornissero cifre completamente a casopeso, potenza, tutto a caso
e spesso non davano il permesso a trasmissioni tipo Top Gear di provarle e confrontarle con le altre. questo dice tutto
Fai malissimo a escludere Lamborghini, da quando è di proprietà tedesca è cambiato, beh, tutto!
Precisissimi, hanno ribaltato la fabbrica e il modo di lavorare ed il risultato "sul campo" si vede. Non ci sono più le Countach che per testarne l'aerodinamica ci incollavano sopra la lana e le tiravano in autostradaOra sono anche loro all'avanguardia della tecnica e fanno cose strepitose grazie proprio alla proprietà crucca (si veda la prima Urus che già con motore Porsche e cambio Audi è stato il primo vero SUV di lusso con prestazioni da capogiro e da subito senza avere problemi particolari, rifinito in maniera eccellente e con degli interni da paura).
un altro marchio che ci si dimentica spesso in quanto italiani è McLaren... beh la P1 è stata rivoluzionaria, ma in generale fanno macchine spaventosamente tecniche e precise (la MP4-12C ne è un esempio... costava la metà di una Ferrari qualsiasi concorrente o quasi e andava il doppio).
In generale comunque, nonostante le nostre capacità e il nostro estro che tira fuori delle macchine veramente ESCLUSIVE, la vera patria dell'automobile è la Germania. Lì si ha il massimo della ricerca e sviluppo, poco da fare.
Ma vale come per gli sci top di gamma di tutti i marchi (l'unico campo in cui sono veramente competente): sono tutte grandissime macchine. Per quello dico che per valutarle VERAMENTE ci vogliono competenze specifiche e sopra il livello medio (di cui faccio ampiamente parte, anzi, direi scarso tendente allo scarsissimo).
Si vis pacem, para bellum.
Per me la migliore resta la cara vecchia panda 4x4…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Desire to own a sports car and perceived penis size
P.s. Si scherza eh...
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Risposta molto approfondita, ti ringrazio. Tante di queste non le sapevo, per esempio i dati tecnici sparati a caso e le limitazioni di utilizzo dei mezzi a programmi quali Top Gear…pensa te, pazzesco.
Per il resto, penso che a quel livello sia anche giusto poter guidare una macchina anche se non si hanno conoscenze per farlo, quindi la “facilità” di guida della Porsche la vedo più come un vantaggio che come uno svantaggio…senza contare che si può tranquillamente disinserire il Porsche Chassis Control e derapare per bene senza difficoltà, se si vuole…insomma, avere più di un’opzione per me è perfetto!
Inoltre, davvero la prima Urus montava motore Porsche?? Assurdo, non ne avevo idea. Invece non direi che è lei il primo suv ad altissime prestazioni e lusso, quanto la Porsche Cayenne, inventata 15 anni prima e fin dalle prime versioni in grado di fornire prestazioni pazzesche (per esempio, nella puntata ad hoc su Top Gear dissero che superava qualsiasi BMW o Jaguar o altre macchina sportiva come velocità).
In quanto alla Lamborghini in generale, non ho mai visto la sua entrata sotto proprietà dell’Audi come un vantaggio, io credo che a quel livello mantenere il più possibile al 100% la propria unicità e iconicità del marchio sia essenziale, mentre prende purtroppo tanto, troppo dall’Audi la stessa Urus (in un video di russi che ne distruggevano una, si vedeva l’autoradio IDENTICA a quella dell’Audi, persino col simbolo sopra. Se si spendono quelle cifre per una macchina, sarebbe carino che fosse il più possibile tutto originale della casa di lusso, senza parti [o almeno, così esplicite] altrui).
McLaren sempre apprezzata, però come motorsport e iconicità, che per me sono importanti, credo che Ferrari e Porsche siano al top. Comunque sono generalmente d’accordo con te, Porsche ha un qualcosa di professionale in più…ti lascio questo commento trovato su IG da parte di un ex possessore di Ferrari e Porsche unite insieme…che robe!
FE0D48FC-73BB-476E-B6DF-EE4490A123A7.jpeg
Ciao!![]()
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
aspè aspè, se è per questo c'è anche Audi q7rs tra i suv sportivi, ma nessuno prima della urus aveva QUELLE performance. la Urus la considererei il primo vero SUV con vere prestazioni da pista, tant'è che poi c'è stata alla corsa delle altre case a fare un qualcosa di simile.
sicuramente il Cayenne e l'equivalente Audi erano già delle bombe, ma nessuna aveva prestazioni paragonabili.
io invece la vedo al contrario, Lamborghini era un posto di "disperati" prima di diventare ddi proprietà tedesca. All contrario di Ferrari che col solo merchandising faceva una barca di soldi e poteva sperperarli, Lamborghini era sempre sul limite del collasso finanziario e lo si vedeva sulle auto prodotte. difetti di progettazione immani, erano macchine spettacolari per i poster in camera da letto ma inguidabili, specialmente in curva.
una volta acquistata dai tedeschi sono diventate macchine impeccabili (la Performante su tutte, fu un salto di qualità eccezionale).
Chiaro che utilizzino l'autoradio, il cambio, il motore tedeschi, erano qualitativamente 800 anni luce avanti
lì son punti di vista, per me, visto che parliamo del top del top è importante anche la tecnica: prima Lamborghini non ne aveva, sostanzialmente. erano macchine stupende con un pedigree eccelso, roba esclusivissima e di pregio da possedere, ma non erano dei portenti tecnologici. Ora sì e si è visto anche sul mercato, c'è stata una svolta nelle vendite non indifferente.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
indubbiamente, se ti vuoi divertire quelle macchine sono il massimo. se prendi una curva a 40 all'ora sei già al limite fisico sopportato, gomme che stridono e via
la mia prima macchina era una twingo 1.4 benzina, ero SEMPRE col piede a martello sull'acceleratore. mi divertivo come un pazzoe consumava come una Ferrari odierna
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri