Risultati da 1 a 10 di 1052

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A me viene da pensare che, dopo decenni e decenni di nulla di fatto, ci sia una precisa volontà nel mantenere la situazione così com'è.
    Israele è stato ripreso più e più volte dall'Onu e da altre organizzazioni internazionali di diritti: come tratta i palestinesi (i famosi checkpoint), le colonie in Cisgiordania, il regime di apartheid: è tutta roba illegale, punto. E Israele se n'è sempre sbattuta le palle, per usare un francesismo.

    Visto che gli Stati Uniti non hanno mai utilizzato la loro pressione per cambiare lo stato di cose (non che gli Stati arabi confinanti abbiano poi mai fatto chissà cosa anche eh) mi viene da pensare che in ottica geopolitica conviene molto di più un Israele in stato di guerra semipermanente che non in stato di pace e armonia con i vicini di casa.
    Questo perchè Israele è una potenza occidentale nel cuore del Medio Oriente arabo-musulmano; se rimane in stato di guerra/assedio significa che
    - continua a sviluppare tecnologie, armi e know-how sempre più sofisticati e migliori
    - funge da deterrente per qualsiasi velleità islamista che tenti di affacciarsi sul Mediterraneo da Est
    - funge letteralmente da "scudo" per l'Europa e per l'Occidente, sia in termini di armi sia in termini di intelligence
    - consente un buon mercato di armi, munizioni e tecnologie quasi ad libitum

    In tutto questo probabilmente anche i Paesi arabi confinanti hanno qualcosa da guadagnarci
    - la questione palestinese funge da calamita per eventuali movimenti estremisti/terroristi che convergerebbero in loco ("ripulendo" parzialmente i Paesi d'origine)
    - buon flusso di armi
    - presenza di un "nemico comune" ben evidente ed onnipresente in modo da compattare parzialmente l'interno
    - posizione di vantaggio (il classico "sfruttare la propria debolezza") in ambito negoziale ogniqualvolta si presenta una crisi nei confronti USA
    Mah, direi che soprattutto conviene alle potenze ostili a Israele... se si escludono le fasi di crisi "acuta" come questa è un buon catalizzatore per attirare odio e dissenso che altrimenti si sfogherebbero all'interno. L'Iran poi sfrutta l'"anomalia" israeliana per sembrare meno anomalo a sua volta, visto che con le sue dépendance irachene e siriane è l'unica zona del mondo in cui gli sciiti dettino legge... Però questa situazione è conveniente finché il livello di "belligeranza" resta sotto una certa soglia...
    Sulla questione palestinese poi c'è poco da dire, anche con l'orrida mattanza in atto nella Striscia di Gaza e anche prendendo per buone le cifre fornite da Hamas (e riprese dalle nostre agenzie di stampa e dai nostri TG ) la contabilità dei morti palestinesi civili, ammazzati negli ultimi 60 anni resta ancora solidamente in favore degli stati arabi della regione (Siria, Giordania e nel suo piccolo Libano)...
    Ultima modifica di galinsog@; 08/11/2023 alle 11:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •