Fixed.
E praticamente è ancora così. Fin da piccoli siamo quelli che stanno meno sui banchi al mondo. E in effetti si vede...
2 mesi di ferie ce li avevi solo se eri il proprietario di un'azienda che faceva più utili di quelli che fa oggi Google e avevi già raggiunto gli obiettivi di una vita.
Se invece si parla di dipendenti questa è la più grossa minchiata letta in tempi recenti.
Questo perchè il GW non esiste, è solo una roba inventata della lobby delle auto elettriche negli anni '90...
Hai appena distrutto il motore dell'evoluzione. Mi spiace per te, ma, per fortuna dico io, l'essere umano non funziona così.
Eh sì eh: i magnifici anni '80 dove tutto pareva facile perchè facendo deficit a 2 cifre si rubava il futuro a decine di generazioni successive.
E poi 40 anni dopo ci si vanta di come si stava bene rubando risorse altrui. Anche i ladri di banca, quando non li beccano, vivono benissimo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giusto un appunto: qui in Austria il totale dei giorni scolastici e´, largo circa, lo stesso che in Italia.
Ma invece di farsi 3 mesi filati di chiusura e tornare a scuola completamente arrugginiti, le chiusure sono spalmate in vari periodi dell´anno: una settimana a febbraio, una per Pasqua, un po´di chiusure qua e la tra maggio e giugno con le varie festivita (Pentecoste, Ascensione e C.D.), una settimana a fine ottobre, e poi un mese e mezzo circa di chiusura tra inizio Luglio e il 20 agosto circa.
In modo tale da non andare tutti in ferie ammassati nello stesso momento ad Agosto. Ma noi in Italia, che invece ad Agosto chiudiamo tutto mentre il mondo continua ad andare avanti, siamo superiori![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ora un po' meno, ma su face, lo scorso anno era un vero e proprio battage di post nostalgici come quello messo da meteopalio che menomale non tutti condividevano quanto detto.
Uno ultimamente mi accusò di essere un ragazzino dicendo che non potevo parlare perchè non avevo vissuto quei tempi (peccato che ho 45 anni e gliel'ho detto), qualcuno insisteva nel dire che partivano tutti e le città erano vuote in agosto.
Ma non tutti abitavano in città e non tutti andavano in vacanza.
Che poi, si facevano le vacanze lunghe perchè la donna non lavorava e andava in vacanza con i figli, spesso a casa dei genitori o dei suoceri
Ma qualcuno che non abbia bisogno di un TSO ha provato a ricordare che una volta "le grandi fabbriche del nord" chiudevano per settimane, mentre oggi non sono rari i casi, in particolare nelle aziende di servizi che, tra parentesi, generano il 60% del PIL anche in un posto dimenticato da Dio come l'Italia, di aziende che non chiudono mai. E che quindi le vacanze agostane più corte sono per questo motivo e non per la puttanata sesquipedale che "una volta si facevano 2 mesi di ferie"?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri