-
Re: Guerra in Medio Oriente
La realtà è che il questi ultimi 35 anni (diciamo dalla fine della Guerra Fredda) nessuno ha mai pensato a un futuro iraniano senza gli ayatollah e soprattutto senza il khomeinismo... quello che tutti temono (Netanyahu escluso) è un Iran che, tra scontri politici, sedizioni, movimenti irredentisti (kurdi, azeri e altri turcofoni, beluchi) ecc. sprofondi in una situazione "libica"... è vero che l'Iran ha un'identità nazionale forte ma non è mai stata contestata per via della presenza di un forte potere centralizzato (prima quello della monarchia pahlavica, poi quello degli ayatollah). In assenza di questa autorità centralizzata le spinte centrifughe possono prendere il sopravvento e l'eventuale collasso statuale iraniano provocherebbe anche quello iracheno e di tutti i suoi "satelliti" sparsi tra Mediterraneo orientale, Penisola arabica e Golfo Persico...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri