Oggi 10.85 km in 1h 00' 20'' al passo medio di 5' 34'' al km Garmin Connect
Anche oggi clima marzolino, stavolta ho indossato una maglietta a maniche lunghe e in effetti non ho avuto nessuna sensazione sgradevole di freddo nonostante i 13 gradi; ha piovuto leggermente durante il primo km e poi per un momento durante una ripetuta, ma veramente pochissimo e lamentarsi di questo a mio avviso sarebbe davvero esagerato.
Ho fatto le otto ripetute, esse sono venute enormemente meglio rispetto alle volte scorse: le prime sei sono venute al ritmo di 5' 05'' - 5' 10'' complice anche la pista ciclabile quasi pianeggiante, le altre due a 5' 20'' complice anche un pò di salita e le gambe un pò stanche.
Ho dovuto rifiatare un pò dopo le ultime tre; il ritmo finale è venuto molto alto per il mio livello, complice il fresco, il percorso favorevole ed i 2.5 km piuttosto rapidi rispetto al solito.
Magari la prossima settimana, se continuerà a fare fresco, non farò avanti ed indietro con le ripetute ma un percorso vero e proprio per approfittare della temperatura favorevole; con il caldo molto probabilmente non sarei in grado di reggere un percorso vero e proprio, per cui è meglio fare avanti ed indietro lungo la pista che è meno faticosa.
Domenica, stando così le cose, è d'obbligo fare 15-16 km; non mi pongo obiettivi, meglio correre con la mente libera così vado meglio come avevo fatto con i 20 km.
Intanto il Garmin ci ripensa e mi rimette il vo2 Max a 47 dopo che lo aveva abbassato a 46 da varie settimane.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri