Musk ha presentato i robot umanoidi
Fanno la loro porca figura
Optimus, il robot di Elon Musk, serve dolcetti al bancone del bar: il video | Corriere TV
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Fottuto genio
Fa paura se uno pensa a cosa ha già inventato / sviluppato
Auto
Starlink
Spazio
Robot
Robotaxi
Etc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non ho ascoltato bene. Mi è sembrato di capire che costerebbero sui 30mila euro a pezzo.
Ma penso che per diventare profittevoli ci sia da lavorare. Ma una volta migliorati li fai fare il muratore l'operaio e tutti quei lavori dove si è a rischio della vita. Oggi è proprio la giornata delle morti sul lavoro.
Il mondo cambia rapidamente.
Altra cosa che notavo è che ad esempio con l'auto elettrica figure come il meccanico e l'elettrauto vanno a sparire del tutto a causa della mancanza di materia prima su cui lavorare a livello di componentistica del mezzo. Oltre ad avere bisogno di molta meno manodopera per fabbricarle.
Oltretutto questi robot non ci vuole niente a collegarli ad internet e integrarli con l'AI quindi ti potrebbero fare anche il lav9ro ultraspecializzato.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Voglio vederli a servire dieci persone in contemporanea, gestire le richieste spesso in dialetto o in un linguaggio non pienamente comprensibile, dover rispondere mentre serve ecc...in sintesi, è una chicca ma niente di che. Nessun robot ha attualmente la complessità sufficiente a sostituire il lavoro umano se non in contesti molto circoscritti.
Ma quello è il lavoro del cameriere.
Potenzialmente anche se magari nn da ora andrebbero a sostituire tranquillamente il personale nei cantieri nelle fabbriche nei porti nei campi ecc. Senza bisogno di mangiare bere dormire assicurazione infortuni contributi previdenziali formazione ecc.
Tutti lavori dove nn serve servire
Alla fine che lavori rimangono?
Ultima modifica di Gianni78ba; 14/10/2024 alle 05:06
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oddio, in estate e in certi giorni/orari vale per chiunque stia dietro un bancone, che sia una gelateria o un panificio o una pasticceria...
Per me si sopravvalutano le potenzialità di ciò che l'AI e la robotica possono fare e/o non fare, prima di arrivare a porre domande così radicali direi di vedere delle serie minacce che al momento non si percepiscono. Se poi si ragiona "in prospettiva" allora vale tutto, ma il punto è che "in prospettiva" non sappiamo se l'AI o gli umanoidi riusciranno mai a sostituire efficacemente il lavoro umano specializzato o complesso. Quel robot umanoide lo vedo al momento come la macchinetta automatica del pedaggio autostradale, capace di gestire bassi flussi ed un lavoro piuttosto sempliciotto. Nulla più.Potenzialmente anche se magari nn da ora andrebbero a sostituire tranquillamente il personale nei cantieri nelle fabbriche nei porti nei campi ecc. Senza bisogno di mangiare bere dormire assicurazione infortuni contributi previdenziali formazione ecc.
Tutti lavori dove nn serve servire
Alla fine che lavori rimangono?
La difficoltà sta nella interazione con gli altri essere umani.
QUindi camerieri baristi infermieri ecc.
Io mi riferisco ai lavori dove l'interazione con la "clientela" è zero. QUindi cantieri, fabbriche, porti ecc.
La prospettiva può essere fra 10 anni per i secondi; per i primi cioè i lavori con interazione probabilmente saranno proprio clienti e pazienti a preferire la persona in carne ed ossa anche se il robot potrà fare la stessa cosa.
COnsidera anche che stiamo vedendo gli albori. Due anni fa, ottobre 2022 non avevamo idea che queste cose esistessero.
Questo comuqnue è il mio punto di vista. Al momento non abbiamo ancora la situazione ben chiara
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Secondo me in ambienti specialistici già si sapeva comunque. Proprio l'altro giorno ho ripescato su YouTube un video che fece l'Aeronautica Militare per la giornata mondiale della meteorologia, un'ipotetica previsione del tempo fatta nell'ottobre 2050. Il video risale a 9 anni fa (2015), e rivederlo oggi è incredibile perchè su alcune cose ci avevano visto lungo (a partire dall'uso dell'AI).
Ad ogni modo capisco il tuo punto e le tue perplessità, ci stanno assolutamente.
Segnalibri