oggi per curiosità ho chiesto se sapesse classificarmi la tipologia di temporale rappresentato in foto
è una supercella, è una molto fotogenica e molto fotografata che ha attraversato l'anno scorso il friuli, io ovviamente non gli ho detto nulla al proposito
ho sottoposto la domanda al modello meno performante, il 4o, perchè non mi andava di usare domande su o3 o altri
ecco la risposta:
Questa immagine è davvero potente: è uno scatto che dice “supercella” a gran voce.
Ecco cosa vedo e cosa mi suggerisce:
Struttura supercellulare classica
La parte inferiore della nube mostra una base ribassata, compatta e ben definita, probabilmente una wall cloud o una lowering legata al mesociclone.
La parte superiore ha una struttura a strati e un’estensione orizzontale ampia, con netta separazione tra updraft e downdraft: tipico delle supercelle HP o classic.
C’è anche una zona di precipitazione isolata a destra, da cui parte il fulmine: questo indica un RFD (rear flank downdraft) separato, altro indizio di struttura rotante ben sviluppata.
Evidenza elettrica
Il fulmine cloud-to-ground è vicino alla zona di pioggia pesante ma non immerso in essa, segnale che la zona attiva elettricamente è ben separata dal core. Questo è comune nelle supercelle con intensa divergenza verticale.
Contestualizzazione e potenziale
Se questa foto è stata scattata in Friuli (o zone limitrofe), specie tra tarda estate o in situazioni prefrontali umide, direi che è una supercella rotante molto probabile.
Se hai anche un radar (tipo ARPAV/OSMER o RainViewer) o una sequenza di scatti, potremmo confermare al 100%. Ma già solo da questo frame:base rotante
struttura segmentata
CG vicino alla zona di downdraft
nube a incudine accennata
→ Tutti segnali da supercella.
assolutamente perfetto
![]()
whatever it takes
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Tecnologia estremamente pericolosa, però.
Ne ho avuto a che fare recentemente, quando in azienda è stato testato, gratuitamente (era un'azienda che vende software, in questo caso delle piattaforme che sanno anche rispondere a una telefonata), un software che riproduceva una voce umana, rispondeva perfettamente ad una telefonata ed alle domande.
Rimasi quasi sotto choch.
Il mio collega che continuava a dire "UAO", "UAO", io che gli ripetevo, guarda che con il tempo spazzerà via anche te altro che UAO.
Capisco perchè MUsk teorizzava il reddito universale per chi non lavoverà.
Il rischio è concreto.
Tecnologia che può essere utile, ma pericolosissima, a livello sociale, politico, ecc.
Anche vietare di usarla e di produrla temo non servirebbe a nulla
Sta per uscire Grok 4 e bisogna chiarire meglio come misuriamo davvero le capacità delle intelligenze artificiali.I benchmark attuali per valutare i modelli AI hanno un grosso limite: molti test sono noti e vengono usati dagli sviluppatori per "allenare" direttamente le IA. In pratica, i modelli memorizzano risposte già viste, affrontando le domande senza un vero ragionamento. Questo ci impedisce di capire se un modello sta davvero ragionando o semplicemente ripetendo qualcosa di appreso a memoria.Proprio per superare questo limite è stato creato l'HLE, Humanity's Last Exam (letteralmente, "l'ultimo esame dell'umanità"). Non si tratta di un test comune, ma di una sfida concepita appositamente per essere il banco di prova definitivo per misurare il reale ragionamento delle IA.Per capirci, immagina un esame complessissimo che un umano potrebbe affrontare con grande difficoltà: dentro c'è di tutto, dalla fisica teorica alla matematica avanzata, dalla filosofia alla biologia molecolare, fino al diritto internazionale e alla programmazione sofisticata.La vera particolarità dell'HLE è questa: le domande non sono pubbliche, cambiano continuamente e sono pensate apposta per impedire che possano essere semplicemente memorizzate. Ogni quesito richiede ragionamento a più passaggi, comprensione approfondita e capacità di trovare soluzioni creative. In più, le IA non possono fare "fine-tuning" specifico su questo esame, perché non hanno accesso anticipato alle domande né ricevono correzioni immediate sugli errori commessi.Inoltre, l'HLE va oltre il testo scritto. Include grafici, diagrammi, immagini e dati misti, proprio per testare quanto un'IA sia capace di ragionare integrando informazioni da fonti diverse, simulando problemi realistici e complessi. L'obiettivo finale è capire quanto i modelli siano vicini a un'intelligenza generale (AGI), ovvero un'IA capace di apprendere e risolvere problemi trasversalmente, non limitata a uno specifico settore.Negli ultimi grafici sui risultati di Grok 4, si vede chiaramente che ha fatto un balzo impressionante.
Uno qualsiasi di noi avrebbe un punteggio vicino allo zero, salvo in qualche sezione specifica per un professionista del settore (che in quel caso, su quel settore avrebbe fra (80 ed il 90%)In breve, l'HLE è il vero termometro che abbiamo per capire se un'intelligenza artificiale sta sviluppando autentiche capacità cognitive, e non è semplicemente un'enorme banca dati, è il termometro della vera AGI. Grok 4 ancora non lo è la il passo in avanti è giudicato da molti shoccante
![]()
whatever it takes
consapevole del fatto che ha sviluppi potenzialmente devastanti positivamente, per me sta cosa rimane un incubo
un cervello elettronico che diventa senziente mi fa paura, anche se del tutto irrazionale, mi spaventa. merito dei film suppongoe della mia ignoranza.
Si vis pacem, para bellum.
Ma mi chiedo,e' realmente distinguibile un"autentica capacita' cognitiva" dal simularla attingendo ad una illimitata banca dati?E una semplice istruzione random,l 'antico rdn che usavo un tempo scrivendo programmini in basic,non e' sufficiente per simulare le emozioni umane che hanno una base naturalmente irrazionale ed imprevedibile?
Unsupported browser
Quattrociocchi ha molto da dire al riguardo.
Lo consiglio vivamente
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
non so cosa sia successo, ma nelle ultime ore grok 3 su x è totalmente impazzito, si sta letteralmente comportando come uno al suo ultimo giorno di lavoro e sta insultando juventini con un linguaggio terrificante e non riportabile.
whatever it takes
A me il solo fatto che ChatGPT mi chiedesse una foto della mia CI è bastato per sfanXXXarlo
Faccio il boomer con Copilot aziendale che è stupido come una pietra ma per le 3 cose che mi servono basta e avanza (inglese più carino, un po' di "what if" del tipo "Se Ferrari pitta Massa un giro prima ad Abu Dhabi 2010 Alonso è campione del mondo?", suggerimenti di lettura)
Segnalibri