ieri finalmente una tappa tutta per me nelle terre di oltrepo.
partito alle 12, arrivato a mezzanino con tragico incidente dove è morta una ragazza mi hanno ricacciato indietro un simpaticissimo poliziotto, poi per fortuna da uno sterrato ho fatto 600 metri a piedi e sono riuscito a tornare in direzione. mi sono fermato proprio lì in trattoria, 12 euro menù battipaglia. pranzo mediocre ma ho riempito il serbatoio. uscito ero pesante come un uovo di pasqua, caffettazzy in bar di paese per digerire. 1 euro e trenta, vergognosi.
a broni si aprono le danze mi sono fatto la salita dei carabinieri da stradella, piena di strappi e ripartenze, la adoro. ho visto i sorci verdi ma l'ho fatta bene. poi su a cannetto altro strappetto fino a casa agati (vagina di nicole) poi giù fino a castana. la salita riprende cominciano strappi e discese strappi e discese. poi si scende e risalito fino a santa maria della versa, salitella strappo lungo di 3 km, pedalabile. purtroppo qui perdo la direzione che mi interessava e farla dal versante opposto erano 4 muri assurdi. ci rinuncio. riprendo la statale di stradella e arrivato alla svolta per castana potevo decidere se piantarla lì ignorandola e andando dritto sulla statale verso pavia, ovviamente no. ho svoltato a sinistra e rifatto la salita di castana dal versante opposto. presa a cannone in incrocio alto la bici ha retto benissimo, io anche ma quando ho messo il 30 davanti la botta si è sentita bene, paradossalmente quando alleggerisci ti rendi conto dello sforzo. la salita la credevo più leggera avevo ricaricato borraccia a un cimitero quindi comunque l'ho portata a termine bene. più dura però di quanto pensassi. ma era quello che volevo, adoro la salita.
tratto in falsopiano e discese brevi dopo, brevissima risalita a canneto mi sono fermato ad ammirare il monviso dall'alto poi inizia la discesa (che odio) fino a broni. fatta bene, devo sempre ricordarmi di tenere la posizione aerodinamica mani basse altrimenti tenere i frendi ci si fa male alle mani in quella posizione. molto meglio la MTB sottto questo punto di vista.
ritorno fino a pavia, rientrati vari ciclisti li ho tenuti fin dopo il ponte della becca poi sono andato alla stazione di pavia dove il controllore ha cercato di fottermi, così ho preso il treno dopo e ho pure scoperto che ci sono tutti gli ascensori per/da tutti i binari quindi a giugno quando rientravo da genova con la MTB ho rischiato un'ernia per niente.
giornata di bel ciclismo, quello sano genuino.
totale saremo sui 120 km credo.
"i'm becoming harder to live with..."
giovedì ho fatto una roba assurda, purtroppo tornato a casa ho visto che ho perso il lucchetto della bici a cui tenevo tantissimo, al buio mi sono rifatto più di metà del percorso (peraltro a est della tensione, zona che odio...) e sono andato a cercarlo.
nulla di nulla.
in tutto questo è rientrata una formazione temporalesca che sembrava essere ormai a parma , ha letteralmente messo la retro, e mi sono fatto tutto il ritorno del ritorno di questa bella uscita sotto il diluvio.
tornato a casa ho come sempre passato più tempo ad asciugare la bici che me stesso ma per fortuna adesso in garage ho il cambio di scarpe e felpa, così almeno torno su asciutto.
venerdì non contento ho rifatto ancora la stessa strada di giorno e niente... è scomparso. mi dispiace era molto carino fatto bene, è una cosa penosa.
è Questo qui rosso che vedete in foto.
peccato..
6 ore in bici per non combinare niente.
comunque avrò fatto 60 km il primo giorno 45 il secondo. forse il primo pure di più perché son finito a linate .
"i'm becoming harder to live with..."
Io stamattina non ero molto convinto di uscire perchè mi dava sempre fastidio la solita zona del polpaccio alto/basso il dorso caviglia mi sentivo legato . ho detto un bel fanc e mi sono cambiato e via con sta giornata era un insulto stare in casa . ho mosso un po le gambette e caviglia camminando e poi partito . obiettivo era allungare ma non corso tutto di fila . ho diviso in 3 frazioni di 4k camminando un po alla fine di ognuna . alla fine ho portato a casa 12k . il polpaccio si mi ha dato fastidio principalmente quando facevo le pause . infatti non sono stato tanto a camminare son ripartito prima che potevo . ritmo ok , certo lento ma volevo farli .. cercando di essere bello ( correndo perchè il resto non si puo' fare niente ) inetavilmente acceleravo . pero' ogni tanto ho la sensazione che sto correndo bene... alla fine ho fatto quelle 3 frazioni a passi diversi . la prima che era anche meno di 4k fatta sui 6.30-35 /km la seconda sui 6.10/km ( 5.35 l'ultimo km ) , la terza son andato sotto al 6.. 5.24 l'ultimo km e ho tirato l'allungo nei 200mt finali fino a 4:18/km coi battiti a 184 .
mo vengo a un dettaglio che se giuro che era quello il problema tiro giu tanti di quegli animali divini che non finiscono piu . stamattina dato che mi dava fastidio il dorso del piede li della caviglia ho pensato di togliere l'allacciatura col foro aggiuntivo perchè forse mi strozzava il collo del piede .. beh la corsa è andata in quel modo .. alla fine mi dava fastidio il polpaccio. ho fatto streching tirando tanto il polpaccio che mi dava l'idea di sentire che si slegava facendolo . l'ho rifatto piu volte ( tipo spingere al muro flettendo un po il ginocchio ) già così sentivo meno fastidio .. mi son messo a sbalzo dal marciapiede e idem .. fatto gli slanci avanti e indietro e a lato e ancora meglio .. sta di fatto che adesso che son fermo un po non fa poi così male . ora sembra un semplice affaticamento da corsa e sicuramente meglio di quando sono partito .. vedremo tra un po di ore ... magari quella allacciatura mi dava problemi alla circolazione o stringeva su qualche tendine .. alla fine il fisio non ha trovato nulla di rotto per cui puo' benissimo essere na roba del genere ..
12.02 km 1:17:50 6:29 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
ieri altri 60 km BDC fatti molto spesso in incrocio basso per scaricare dall'uscita precedente.
scazzatissimo che non sono sceso al ticino a fare il bagno vista la giornata.
ribadisco comunque il concetto che dopo un'uscitona monster in BDC bisogna imporsi di usare la MTB per respirare.
"i'm becoming harder to live with..."
stasera rientro a casa , goccie sul parabrezza , inizio a porconare perchè volevo uscire . niente mi son cambiato ho messo lo smanicato nella belt e via . un po di goccioline all'inizio poi si è tutto allontanato da dove ero . Oggi BENE . Il polpaccio non mi ha dato fastidio correndo solo un po nei primi passi ma poi preso il ritmo tutto andava bene . Ho fatto la bellezza di 12km di fila con una accelerata nel finale . gestiti con la testa un po a sensazione un po guardando i battiti . Ogni tanto rallentavo e se vedevo che iniziavo a grattare etc cercavo di rimettermi bene in "assetto" . E' capitato diverse volte ma a sensazione la corsa non era poi così brutta da vedere . Mi son tenuto al massimo sui 160 npm e il passo era attorno al 6.10 6.20 . ultimi 2km son sceso sotto al 6 e ultimi 200mt tirato fino a 5/km.
Per tutta la corsa nessun problema a parte la stanchezza verso la fine ma mai la sensazione di morte imminente . stoppato mi ha dato un po fastidio il polpaccio , fatto la mia bella sessione di streching e già meglio , a casa sparito quasi completamente . adesso ho solo un po di affaticamento per l'uscita ma nulla di grave . Vuoi vedere che magari quell'estratto di vite rossa che c'è col collagene è la soluzione per le mie gambe pesanti .. lo sto prendendo regolarmente e dubito che sia il collagene a fare effetto anche perchè sto prendendo una dose molto bassa .
totale 12.02 km 1:14:28 6:12 /km
Garmin Connect
Domani allenamento col coach .
Domenica ho una gara del trofeo friuli . 8k ( due giri da 4k ) su misto asfalto/ strada campagna , ci sarebbe anche una staffetta venerdì ma vorrei evitare ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ieri 7.3 km in 44' 49'' al passo medio di 6' 10'' al km Garmin Connect
Poco da dire, corso con calma e senza forzare, con poca fatica e battiti del cuore piuttosto bassi; da segnalare che un paio di cani mi abbaiavano attorno al km 3.3 perché la strada sterrata passa quasi nel cortile di una casa.
Cmq sono cani innocui, abbaiano ma non ti assalgono e quando te ne vai loro tornano a casa; in effetti quella casa è un pò in campagna, lungo una stradina sterrata a qualche centinaio di metri da quelle più vicine asfaltate, tenere quei cani legati (che non appartengono a razze aggressive) sarebbe un pò assurdo.
Ero andato ieri perché per oggi era previsto brutto tempo, che però c'è stato la notte scorsa ed alle 21; ad ogni modo, non sarei cmq riuscito ad uscire stasera, sono tornato a casa tardi causa foratura ad uno pneumatico dell'auto.
Riposo anche domani, poi torno giovedì; sarebbe fantastico poter andare sui monti nel fine settimana viste le previsioni ottime, ma non credo di poterlo fare proprio a causa di quella foratura.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ciao a tutti
Sono redivivo eh... nel frattempo ho compiuto 54 anni, tiè
Domenica ho fatto un trail e ho scoperto di essere relativamente in forma; sto correndo in maniera un pò scoglionata, ma soprattutto sono andato sui monti, trekking e ferrate.
Vedo che la sezione sportiva è sempre una costante ;-)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
uscito stasera
20 min riscaldamento , poi 18x( 1' veloce , 1' lento ) a cui ho aggiunto un po di defaticamento alla fine
bello tosto . ho corso con le deviate nitro ma son decisamente morte come scarpe , non credo ammortizzino piu e anzi forse mi fanno impuntare la corsa perchè grattavo spesso ..
ho fatto 3k e qualcosa di corsa lenta a 6.25 piu o meno . verso la fine del secondo km incominciava a sciogliersi il polpaccio che prima mi dava un po fastidio ( no male solo lo sentivo )
poi un attimo di pausa camminata e via . le ho fatte tutte correndo i lenti e i veloci . mi ero fissato una forbice 5/5:10 , i lenti sono venuto come il riscaldamento sui 6.20 . nelle ultime mi ero distratto e ho invertito facendo due veloci di fila . alla fine un 2km e qualcosa di corsetta facile come veniva. Poi streching , gambe stanche molto stanche . avevo bruciato tutto .. adesso riposo fino a sabato che c'è la garetta di trovero friuli ( 8k ) .
totale 12.01 km 1:13:46 6:09 /km
Garmin Connect
ancora non mi sento nelle gambe una mezza . speriamo di arrivarci vivo ... domenica il lunghetto sarebbe di 18k ma ne ho appena fatti 12k come massimo . vediamo se magari punto a 14-15 km
mezza di udine che chissà se ci sarà perchè i vigili hanno fissato uno sciopero guarda caso il giorno della mezza
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Oggi circa 9 km in 54' 03'' al passo medio di 5' 59'' al km Garmin Connect
Riscaldamento di 2.5 km, poi due tratti veloci da 800 metri; poi mi sono accorto che oggi non era giornata, forse ero un pò stanco, scazzato e probabilmente fa ancora un pò caldo (quasi 28 gradi) per tenere allenamenti di ripetute con recupero correndo.
Sta di fatto che ho sentito le gambe stanche precocemente e poi avevo spesso fiatone.
Forse è meglio che riprenda gradualmente, ad esempio con allenamenti piramidali o facendo meno tratti veloci (ad esempio non puntando a farne otto da 800 metri ma ad esempio sei) e poi aumentando pian piano; anche i medi o progressivi daranno una mano con il tempo.
Devo fare questi allenamenti e non cedere alla tentazione di fare solo qualche tratto veloce e breve, altrimenti certi ritmi e la resistenza ad essi saranno utopia e si rischia di entrare in una spirale di rinuncia continua (ossia si accorcia sempre di più gli allenamenti perché si fa fatica).
Fine settimana di pausa, il tempo sarà fantastico per fare un'escursione sui monti dove perfino là dovrebbe essere sereno o poco nuvoloso.
Cercherò di rifarmi a partire dalla prossima settimana, meteo permettendo.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
mercoledì ho fatto giro con pranzo todo dia fuori, sono andato a vigevano a fare il bagno.
tornato da Borgo san siro quindi facendo il giro lungo.
circa 90 km.
oggi bici da corsa, 60 km.
ho lavato la bici ma ho anche lavato il telaio, dire che bisogna stare attentissimi è poco.
basta niente che lo scheggi, e se in certi punti è vero che viene pulitissima in altri quando sciacqui tiri su di tutto e la risporchi in un attimo.
forse è meglio concentrarsi sugli ingranaggi senza esagerare.
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri