Ho studiato un po' di economia del settore energetico all'università, incluso simpatici modellini su come Enron manipolava il mercato energetico USA, qualche rudimento anche della parte tecnica l'avevo acquisito.
Mi sto chiedendo se la causa dell'apagón (come lo chiamano qui gli spagnoli) possa essere legata alle rinnovabili tramite un meccanismo simile a quanto accaduto in Texas durante la cosiddetta "Odessa disturbance" del 2021.
In quel caso la causa iniziale fu un problema in una centrale turbogas, che fece venir meno quasi 200 MW di potenza per un problema ad una turbina. La conseguente oscillazione di frequenza produsse il distacco di numerosi impianti fotovoltaici nella stessa regione della centrale, perché gli inverter hanno reagito in maniera anomala, amplificando lo shock iniziale anziché aiutare a stabilizzare la rete. Non ci fu un singolo motivo, ma una serie di diverse problematiche legate agli inverter degli impianti solari, che causarono la perdita di 1,1 GW di produzione solare in pochi secondi.
Screenshot_20250503_125125_Samsung Notes.jpg
https://www.nerc.com/pa/rrm/ea/Docum...nce_Report.pdf
Anche se riuscirono ad evitare un collasso della rete il problema fu significativo.
Se il problema spagnolo fosse analogo, alla base del blackout non ci sarebbe una criticità intrinseca alla natura delle rinnovabili ma una legata al modo in cui questi interagiscono con la rete (che potenzialmente potrebbe riguardare anche gli impianti domestici) e in particolare al tipo di inverter utilizzati e alla loro programmazione.
Ultima modifica di snowaholic; 03/05/2025 alle 15:40
Resta il fatto che l’ipotesi nel titolo era, come previsto una….
https://youtu.be/WqmZ7SRryaA?si=4XNcPKOYg6Kd62l2
Progetto fantasioso…
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Qui
061-04all.pdf
c'è il report di Arera sul blackout del 2003 e le sue cause. Potete andare direttamente alle conclusioni che son messe all'inizio. È tutto in inglese però, non so se c'è una versione in italiano.
Non mi pare che si voglia buttare il bambino con l'acqua sporca.
Gli unici son quelli di BP per ora, che però con la Spagna non c'entra nulla.
Se la scelta è di non usare le centrali in quella modalità sì. In Francia visto che alcune centrali sono selezionate per questo scopo funziona.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri