Originariamente Scritto da flachi
Si inventa la maggioranza dei dati!
Unica cosa, mi pare che il regolamento imponesse di non portare gruppi di fogli , testi, ecc eccvero?
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Vero, infatti nel mio msg avevo scritto: "non potendo portare niente Prodi è stato disarmato"Originariamente Scritto da Alex
Le regole tanto vituperate da Ilvio lo hanno paradossalmente aiutato ...
Anche se lui voleva far apparire il contrarioOriginariamente Scritto da flachi
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Purtroppo nonostante i suoi numeri di governo possano essere tranquillamente smentiti con semplici ricerche su google, ha ancora una forte capacitÃ* di persuasione sull'italiano debole (vedi i sondaggi che danno Forza Italia al 21/22% ... potere delle tv...).Originariamente Scritto da Alex
Stavolta sono d'accordo con tutti. Bravi.
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
davvero ha detto questo?Originariamente Scritto da merto
![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
My straccion opinion.
"Scontro" con poco "sugo" e non mi riferisco al "sangue", ma proprio ai contenuti.
Approccio differenti dei rivali:
1. più diretto (anche nelle statistiche inventate) Berlusconi, più "timido" Prodi; e questo era scontato.
2. Prodi lancia frasi di ottimismo relativamente al futuro; evidentemente era stanco di Giorgio1940
3. Prodi si sforza di parlare (restando piuttosto sul vago tranne in un paio di occasioni) di quello che farÃ*; Berlusconi non sfiora nemmeno l'argomento "futuro" e si concentra su statistiche, spesso inventate nonostante la citazione della fonte, sulla presunta attivitÃ* del suo governo.
4. Prodi parla con certezza del suo futuro governo ("quando sarò a capo farò", "il 10 aprile avrò la maggioranza parlamentare" ecc. ecc.); Berlusconi parla quasi da sconfitto ("se vinceremo noi faremo", "dovessero vincere loro, speriamo di no, sarebbe un disastro"; fino al clamoroso "il loro governo cadrÃ* viste le differenze nella coalizione", dando quasi per scontata la sconfitta).
5. Nel discorso finale nonostante i tempi troppo stretti per illustrare quanto fatto e i programmi (cit., PdC) Berlusconi per un minuto a contestare le regole invece di concentrarsi sul nocciolo.
Ecco i motivi per cui il non scontro lo perde più Berlusconi di Prodi.
"Sconfitta" ammessa a posteriori dallo stesso premier.
Ha detto una cosa del genere; ma riportata così ha un'accezione solo negativa che riconosco che il premier non voleva dare.Originariamente Scritto da roby4061
Critica personale al moderatore.
Passi che si sfori con i tempi una volta e che si dia il recupero del tempo all'altro.
Passi meno che si sfori sistematicamente, ma va bene anche questo.
Trovo inaccettabile invece che abbia consentito a precisa domanda di uno dei giornalisti di rispondere a quella precedente perchè "la precedente risposta non era completa" o qualcosa del genere.
Questo tipo di format impone il rispetto dei tempi anche per dimostrare che si è in grado di spiegare le cose in un tempo prestabilito; altrimenti siamo alle solite conferenze logorroiche.
Senza ombra di dubbio
PRODI !!!
Segnalibri