quella dell'abolizione (anzi della "sospensione a tempo indeterminato) della leva obbligatoria è stata una balla clamorosa perché è stata una degli ultimissimi atti della maggioranza di centro-sinistra uscente (Legge del 14 novembre 2000 n. 331 e DL dell'8 maggio 2001 n. 215), anche se la proposta passò con il voto favorevole di tutte le forze politiche, comprese quelle del Polo (e avrei voluto vedere...).![]()
Per me intendeva il fatto che avesse anticipato di 2 anni l'annulamento della leva.
Io sono uno dell'84 e fino al 2002-03 avrei dovuto fare il militare, poi hanno fatto una nuova legge...
Penso intendesse quello, anche se ovviamente ha calcato la mano prendendosi unicamente i meriti ...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
esatto hai ragione xoPer me intendeva il fatto che avesse anticipato di 2 anni il fatto l'annulamento della leva.
Io sono uno dell'84 e fino al 2002-03 avrei dovuto fare il militare, poi hanno fatto una nuova legge...
Penso intendesse quello, anche se ovviamente ha calcato la mano prendendosi unicamente i meriti ...![]()
![]()
Certo che è una Balla! La cosa iniziò col Governo d'Alema...Originariamente Scritto da davidra
cmq , anche la Destra ha spesso e volentieri voluto l'Abolizione della Leva
obbliggatoria e l'esercito Professionista....Ricordo , nel 1994, il gen. Ramponi
(AN o FI, nn ricordo...)
La Leva obbligatoria la volevano i Democristiani: ricordo frasette Sprezzanti di
O.L.Scalfaro quando era Presidente della Repubblica, contro gli
obiettori di coscienza (madonna le parolacce che je dicevo...mi
avrebbero arrestato per "Vilipendio al Capo dello Stato?")
adesso, quello li sta a "Sinistra"...un uomo ideologicamente distante da me
come le più Remote lune di Marte...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
scalfaro, uno dei padri della costituzione, è uno dei più indignati dall'operato di questo governoOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Lo so...ma è un uomo che non ho mai stimato ne apprezzato...CattolicoOriginariamente Scritto da roby4061
fino allo spasimo, secondo me un po' "militaristoide", promotore di una
cultura tutta "Patria, Dio, dovere, Madre, madonna e fare il Soldato"
(ricordo certi suoi discorsi ALLUCINANTI Quando era Presidente...)...
è abbastanza ai miei Antipodi...
Serve però alla causa adesso ? Ben Venga!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mio cognato è capitano nell'esercito e dice che la leva non è affatto abolita è solamente sospesa
Credo sia un'Escamotage Normativo per favorire quei giovani (Volontari...) cheOriginariamente Scritto da Mory
si "fermano" dopo il servizio...o cose del Genere...
è tipo "sospesa a tempo indeterminato", il che equivale a Dire che è Abolita!
E cmq, l'esercito non è MAI stato così Bene! Si temeva che , toltagli la "carne
freesca" dei Poveri ventenni Obbligati, si sarebbe "estinto"...INVECE NO!
Tantissime domande....Tantissimi Giovani (Specie del Sud...)Per i qualòi è
un'OpportunitÃ* di Lavoro...
(FACCIAMOGLI FARE DA SUPPORTO ALLA PROT. CIVILE ANZICHE' MANDARLI
IN "MISSIONI DI PACE" ALL'ESTERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sempre meglio di Ciampi e delle sue ovvieta'....Originariamente Scritto da claudioricci
Comunque in Italia il Presidente della repubblica conta come il due di denara quando regna bastoni. Quasi sempre è piegato alle logiche partitiche e anche Ciampi con l'avallo delle leggi ad-personam non si distanzia dal coro....![]()
![]()
Se vogliamo fare un discorso pro veritate sulla storia, la leva obbligatoria la voleva la sinistra e la DC. Non la voleva la destra. La ragione?Originariamente Scritto da claudioricci
La sinistra ha sempre temuto che in Italia si formasse un corpo separato delle FFAA che potesse diventare un soggetto politico eversivo (e ne aveva ben donde se ancora nel 1972 alcuni generali tentarono di realizzare un colpo di stato). Avere la leva obbligatoria costringeva le FFAA ad essere formate, in gran parte, non da professionisti ma da cittadini comuni che, più difficlmente, si sarebbero lasciati coinvolgere in avventure golpiste.
La destra fascista (fin da Almirante) per i motivi speculari, era ovviamente per l'esercito professionale.
Se questi discorsi avevano senso sino a 20/30 anni fa, è ovvio che nel 1999 (quando il CS fece la legge) non avevano più ragion d'essere
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri