Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 81
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Della Valle ti voglio bene!!!

    L'imprenditore si dimette dal direttivo della Confindustria:
    voglio evitare strumentalizzazioni che la danneggino
    Della Valle sfida il premier
    "Dimostri le sue gravi accuse"
    "Crede che l'Italia sia sua. Ma attenti, sa convincere bene"
    di ROBERTO MANIA


    Diego Della Valle

    ROMA - "Siamo nel 2006 e si risente in giro gente che dice di aver paura di esprimere le proprie opinioni perché altrimenti potrebbe pagarne le conseguenze. Ma si rende conto? Eppure questa è la veritÃ*". Un regime, allora? "Io penso queste cose - risponde Diego Della Valle - e poiché sono nella condizione di poterlo dire sarei a disagio con la mia coscienza se stessi zitto". Mister Tod's, suo malgrado, è diventato una delle icone dell'antiberlusconismo, "il nostro bomber", come titolò il Manifesto. Non più, o non solo, uno dei campioni del made in Italy. Ora è un sostenitore pentito, molto pentito, dello start up di Forza Italia. Ora vuole che Berlusconi lasci Palazzo Chigi. E ieri ha deciso di lasciare il direttivo della Confindustria "per evitare che continuino strumentalizzazioni che possono arrecare danno all'associazione, a Montezemolo e a tutti gli amici imprenditori".

    Attaccato a Vicenza, al convegno di Confindustria, dal presidente del Consiglio, Della Valle vorrebbe che Berlusconi, con il medesimo risalto informativo, spiegasse agli italiani "a che cosa si riferisce quando parla di "scheletri nell'armadio", senza dimenticarsi che è il presidente del Consiglio, con il potere che ne consegue, che sta facendo un'accusa gravissima ad un cittadino italiano, il quale ritiene di non avere nulla da nascondere".

    È stata una decisione difficile quella di lasciare il Direttivo della Confindustria?
    "No, è stata una decisione pratica per dimostrare che le mie opinioni sono solo e soltanto mie. Perché chi attacca me, in realtÃ*, punta a disturbare l'associazione e il suo presidente Montezemolo, anche in quanto mio amico fraterno".

    Cosa le ha detto Montezemolo?
    "Gli è dispiaciuto ma mi ha detto che capiva il senso della mia decisione".

    Passiamo a Vicenza. Lei ha sostenuto che la performance del Cavaliere si spiega solo con la perdita del controllo dei nervi. Non le sembra una interpretazione un po' semplicistica?
    "Io sono convintissimo di quello che ho detto. Ho visto da vicino un uomo che ha perso il controllo dei suoi nervi. Non c'è dietro né una tattica né una strategia. Berlusconi è una persona che ha bisogno di molto riposo. Ma è anche una persona - lo dico come singolo imprenditore - che pensa che l'Italia sia "roba sua", che possa disporre di tutto a seconda della sua convenienza: anche con arroganza e prepotenza. Questa è la sintesi di quello che è accaduto sabato a Vicenza".

    Lei considera Berlusconi un piccolo dittatore?
    "Non sono io che lo considero tale ma si evince dai suoi comportamenti. Perché è gravissimo quello che è successo a Vicenza, mentre era in corso un civilissimo confronto tra persone che dibattevano dei veri problemi del Paese. Si è presentato lì, con una specie di Circo Barnum. Si è messo a insultare altre persone, a denigrare istituzioni e realtÃ* importanti di questo Paese senza alcun rispetto per nessuno, neanche per la carica che momentaneamente ricopre: quella di presidente del Consiglio di tutti gli italiani, e sottolineo tutti. Ma le sembra questo un buon esempio per i giovani che ci guardano? Per un Paese che ha bisogno non di veleno ma di distensione e solidarietÃ* tra le persone".

    Ma lei non si è pentito di avergli risposto come fosse allo stadio?
    "Ho risposto come potevo considerando che venivo offeso senza alcun motivo. Naturalmente quello che è stato visto in alcune televisioni, tra le più popolari, può dare un'impressione falsata di quello che veramente è accaduto".

    Ma anche la sua non è stata una risposta troppo dura all'indirizzo del premier?
    "Ho risposto a un presidente del Consiglio che mi ha offeso ingiustamente. Ma mi sono fermato anche per evitare che si trasformasse tutto in una bagarre in una giornata che era partita benissimo. Certo mi sarebbe piaciuto vedere più imparzialitÃ* nel modo in cui sono stati comunicati questi eventi. Ma io sono una persona di mondo, e quindi, non essendo né il proprietario di Mediaset né il tutor della Rai, sono costretto a prenderne atto".

    Tra lei e Berlusconi sembra esserci una ruggine personale: i diritti televisivi sul calcio, la politica, lo scontro sulle banche.
    "Non c'è nulla di personale. Anzi, da questo punto di vista i nostri rapporti sono sempre stati amichevoli e corretti. Io, non lo dimentichi, sono uno che nel '93, all'inizio dell'avventura di Forza Italia, ho creduto in Berlusconi, l'ho votato e l'ho anche finanziato, come si può vedere dalla mia dichiarazione dei redditi. Insomma, ci credevo per davvero e pensavo che anche lui credesse davvero alle cose che raccontava. Poi l'ho visto all'opera e ho preso atto che mi ero sbagliato. Ma la cosa che più mi ha spaventato, e che mi spaventa, è la sua bravura a convincere chiunque. La cosa che mi preoccupa molto oggi è che molta gente in buona fede possa credere di nuovo a programmi fantasma, frasi ad effetto che purtroppo non servono a rendere l'Italia più competitiva, a creare posti di lavoro per i giovani e a migliorare le pensioni. È un film giÃ* visto che non ha prodotto un granché. Lo dico come moderato che nel passato votava per Ugo La Malfa. L'Italia ha bisogno di ripartire e per farlo, secondo me, si deve puntare su due parole: competitivitÃ* e solidarietÃ*. CompetitivitÃ* per le imprese, solidarietÃ* per coloro che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese. Berlusconi ha detto che all'estero ci guardano con rispetto. Purtroppo, non è vero: la nostra reputazione è molto compromessa soprattutto dopo lo scandalo estivo che ha riguardato la Banca d'Italia. Per fortuna ora è arrivato Draghi. Bisogna anche ammettere che Tremonti, Urso ed Alemanno hanno fatto un buon lavoro".

    Lei sta parlando come un politico. ScenderÃ* in campo?
    "No, mai. Si ricordi che uno che ha fatto bene l'imprenditore difficilmente può essere anche un buon politico. Sono due cose completamente diverse. La politica devono farla i politici veri, come Casini, Fini, Rutelli, Mastella, Prodi e Fassino".

    E allora mi dica cosa chiede alla politica?
    "Che si occupi realmente degli interessi di tutti, in particolare dei giovani e di chi ha più bisogno e che metta a disposizione delle imprese un sistema-Paese che permetta loro di essere competitive. Comunque: fatti concreti e non più politica spettacolo". STANDING OVATION!!! (nda)

    Per chi voterÃ* il 9 aprile?
    "Sono un moderato e quindi sceglierò nell'area di Mastella, Prodi, Rutelli, senza dimenticare che Clemente è un mio amico fraterno".


    (La Repubblica, 21 marzo 2006)

    GRAZIE, DIEGO!
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Silvio Berlusconi ritiene che Della Valle si sia dimesso dal direttivo di Confindustria su richiesta di altri e non di sua spontanea volontÃ*. Il premier è tornato sull'argomento in un'intervista a Skytg24 che andrÃ* in onda nel pomeriggio.

    "Io credo che in realtÃ* gli abbiano chiesto le dimissioni, e lui le ha date" ha detto Berlusconi che, poi, ha aggiunto di non aver avuto intenzione di spaccare Confindustria nel suo intervento al meeting di Vicenza.

    Da repubblica.it di oggi

    ----------

    Veramente kafkiano, non mi viene in mente altro aggettivo ...........................

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    L'imprenditore si dimette dal direttivo della Confindustria:
    voglio evitare strumentalizzazioni che la danneggino
    Della Valle sfida il premier
    "Dimostri le sue gravi accuse"
    "Crede che l'Italia sia sua. Ma attenti, sa convincere bene"
    di ROBERTO MANIA


    Diego Della Valle

    ROMA - "Siamo nel 2006 e si risente in giro gente che dice di aver paura di esprimere le proprie opinioni perché altrimenti potrebbe pagarne le conseguenze. Ma si rende conto? Eppure questa è la veritÃ*". Un regime, allora? "Io penso queste cose - risponde Diego Della Valle - e poiché sono nella condizione di poterlo dire sarei a disagio con la mia coscienza se stessi zitto". Mister Tod's, suo malgrado, è diventato una delle icone dell'antiberlusconismo, "il nostro bomber", come titolò il Manifesto. Non più, o non solo, uno dei campioni del made in Italy. Ora è un sostenitore pentito, molto pentito, dello start up di Forza Italia. Ora vuole che Berlusconi lasci Palazzo Chigi. E ieri ha deciso di lasciare il direttivo della Confindustria "per evitare che continuino strumentalizzazioni che possono arrecare danno all'associazione, a Montezemolo e a tutti gli amici imprenditori".

    Attaccato a Vicenza, al convegno di Confindustria, dal presidente del Consiglio, Della Valle vorrebbe che Berlusconi, con il medesimo risalto informativo, spiegasse agli italiani "a che cosa si riferisce quando parla di "scheletri nell'armadio", senza dimenticarsi che è il presidente del Consiglio, con il potere che ne consegue, che sta facendo un'accusa gravissima ad un cittadino italiano, il quale ritiene di non avere nulla da nascondere".

    È stata una decisione difficile quella di lasciare il Direttivo della Confindustria?
    "No, è stata una decisione pratica per dimostrare che le mie opinioni sono solo e soltanto mie. Perché chi attacca me, in realtÃ*, punta a disturbare l'associazione e il suo presidente Montezemolo, anche in quanto mio amico fraterno".

    Cosa le ha detto Montezemolo?
    "Gli è dispiaciuto ma mi ha detto che capiva il senso della mia decisione".

    Passiamo a Vicenza. Lei ha sostenuto che la performance del Cavaliere si spiega solo con la perdita del controllo dei nervi. Non le sembra una interpretazione un po' semplicistica?
    "Io sono convintissimo di quello che ho detto. Ho visto da vicino un uomo che ha perso il controllo dei suoi nervi. Non c'è dietro né una tattica né una strategia. Berlusconi è una persona che ha bisogno di molto riposo. Ma è anche una persona - lo dico come singolo imprenditore - che pensa che l'Italia sia "roba sua", che possa disporre di tutto a seconda della sua convenienza: anche con arroganza e prepotenza. Questa è la sintesi di quello che è accaduto sabato a Vicenza".

    Lei considera Berlusconi un piccolo dittatore?
    "Non sono io che lo considero tale ma si evince dai suoi comportamenti. Perché è gravissimo quello che è successo a Vicenza, mentre era in corso un civilissimo confronto tra persone che dibattevano dei veri problemi del Paese. Si è presentato lì, con una specie di Circo Barnum. Si è messo a insultare altre persone, a denigrare istituzioni e realtÃ* importanti di questo Paese senza alcun rispetto per nessuno, neanche per la carica che momentaneamente ricopre: quella di presidente del Consiglio di tutti gli italiani, e sottolineo tutti. Ma le sembra questo un buon esempio per i giovani che ci guardano? Per un Paese che ha bisogno non di veleno ma di distensione e solidarietÃ* tra le persone".

    Ma lei non si è pentito di avergli risposto come fosse allo stadio?
    "Ho risposto come potevo considerando che venivo offeso senza alcun motivo. Naturalmente quello che è stato visto in alcune televisioni, tra le più popolari, può dare un'impressione falsata di quello che veramente è accaduto".

    Ma anche la sua non è stata una risposta troppo dura all'indirizzo del premier?
    "Ho risposto a un presidente del Consiglio che mi ha offeso ingiustamente. Ma mi sono fermato anche per evitare che si trasformasse tutto in una bagarre in una giornata che era partita benissimo. Certo mi sarebbe piaciuto vedere più imparzialitÃ* nel modo in cui sono stati comunicati questi eventi. Ma io sono una persona di mondo, e quindi, non essendo né il proprietario di Mediaset né il tutor della Rai, sono costretto a prenderne atto".

    Tra lei e Berlusconi sembra esserci una ruggine personale: i diritti televisivi sul calcio, la politica, lo scontro sulle banche.
    "Non c'è nulla di personale. Anzi, da questo punto di vista i nostri rapporti sono sempre stati amichevoli e corretti. Io, non lo dimentichi, sono uno che nel '93, all'inizio dell'avventura di Forza Italia, ho creduto in Berlusconi, l'ho votato e l'ho anche finanziato, come si può vedere dalla mia dichiarazione dei redditi. Insomma, ci credevo per davvero e pensavo che anche lui credesse davvero alle cose che raccontava. Poi l'ho visto all'opera e ho preso atto che mi ero sbagliato. Ma la cosa che più mi ha spaventato, e che mi spaventa, è la sua bravura a convincere chiunque. La cosa che mi preoccupa molto oggi è che molta gente in buona fede possa credere di nuovo a programmi fantasma, frasi ad effetto che purtroppo non servono a rendere l'Italia più competitiva, a creare posti di lavoro per i giovani e a migliorare le pensioni. È un film giÃ* visto che non ha prodotto un granché. Lo dico come moderato che nel passato votava per Ugo La Malfa. L'Italia ha bisogno di ripartire e per farlo, secondo me, si deve puntare su due parole: competitivitÃ* e solidarietÃ*. CompetitivitÃ* per le imprese, solidarietÃ* per coloro che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese. Berlusconi ha detto che all'estero ci guardano con rispetto. Purtroppo, non è vero: la nostra reputazione è molto compromessa soprattutto dopo lo scandalo estivo che ha riguardato la Banca d'Italia. Per fortuna ora è arrivato Draghi. Bisogna anche ammettere che Tremonti, Urso ed Alemanno hanno fatto un buon lavoro".

    Lei sta parlando come un politico. ScenderÃ* in campo?
    "No, mai. Si ricordi che uno che ha fatto bene l'imprenditore difficilmente può essere anche un buon politico. Sono due cose completamente diverse. La politica devono farla i politici veri, come Casini, Fini, Rutelli, Mastella, Prodi e Fassino".

    E allora mi dica cosa chiede alla politica?
    "Che si occupi realmente degli interessi di tutti, in particolare dei giovani e di chi ha più bisogno e che metta a disposizione delle imprese un sistema-Paese che permetta loro di essere competitive. Comunque: fatti concreti e non più politica spettacolo". STANDING OVATION!!! (nda)

    Per chi voterÃ* il 9 aprile?
    "Sono un moderato e quindi sceglierò nell'area di Mastella, Prodi, Rutelli, senza dimenticare che Clemente è un mio amico fraterno".


    (La Repubblica, 21 marzo 2006)

    GRAZIE, DIEGO!
    Ma per favore

    Gli interessi della famiglia Della Valle sono anni luce distanti da quelli del 99% della popolazione italiana, così come quelli di S.B.

    E poi scusa: se io voglio starmene lontano dalla politica mica vado a dichiarare il mio voto ai giornalisti o ad urlare dalla platea contro S.B., me ne sto zitto e faccio il mio lavoro.
    D.V. predica bene e razzola male (come del resto fa S.B.), ma probabilmente avendo tutti i quattrini (e gli interessi da difendere) che ha lui mi comporterei anch'io allo stesso modo
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #4
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Ma per favore

    Gli interessi della famiglia Della Valle sono anni luce distanti da quelli del 99% della popolazione italiana, così come quelli di S.B.

    E poi scusa: se io voglio starmene lontano dalla politica mica vado a dichiarare il mio voto ai giornalisti o ad urlare dalla platea contro S.B., me ne sto zitto e faccio il mio lavoro.
    D.V. predica bene e razzola male (come del resto fa S.B.), ma probabilmente avendo tutti i quattrini (e gli interessi da difendere) che ha lui mi comporterei anch'io allo stesso modo
    Io invece credo che Della Valle abbia in comune con molti italiani una cosa ben precisa: l'insofferenza verso un despota che predica il liberismo e pratica il monopolio. Vedi, la libera impresa, in una democrazia moderna, per paradosso dev'essere tutelata da regole ben precise (penso alle norme antitrust che vigono persino negli USA, paese capitalista per eccellenza); se invece lo stato favorisce solo un concorrente perchè costui ha un posto d'onore in parlamento, tutti gli altri devono sottostare alle sue regole e il libero mercato viene meno. Troppo comodo. La veritÃ*, quindi, è che ormai con Berlusconi ce l'hanno tutti: non solo quelli di sinistra che non l'hanno mai sofferto, ma anche tanti altri imprenditori che vedono i propri interessi soffocati dalla prepotenza di un uomo meschino che fa solo i propri porci comodi, abilissimo nel comunicare ma davvero incompetente sul piano politico.
    Ultima modifica di MrPippoTN; 21/03/2006 alle 13:28
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Io invece credo che Della Valle abbia in comune con molti italiani una cosa ben precisa: l'insofferenza verso un despota che predica il liberismo e pratica il monopolio.
    Bravo; il libero mercato di SB è quello in cui ci sono regole fatte in modo che la concorrenza per lui non esista .........

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    I
    Vedi, la libera impresa, in una democrazia moderna, per paradosso dev'essere tutelata da regole ben precise (penso alle norme antitrust che vigono persino negli USA, paese capitalista per eccellenza);
    Direi meglio: a maggior ragione negli USA proprio perchè Paese capitalista per eccellenza.
    Ma avere regole eque che impediscano monopoli di fatto e tutelino la concorrenza per qualcuno significa limitare la libertÃ*; perchè libertÃ* = la sua libertÃ* di fare quel che gli pare .........

    E tutti giù di corsa a difenderlo dai comunisti ................

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    tanti altri imprenditori che vedono i propri interessi soffocati
    E' proprio questo il punto: il bue che dÃ* del cornuto all'asino

    Comunque la grande imprenditoria - avversaria di S.B. - è schierata a sinistra da oltre 10 anni; sono i piccoli-medi imprenditori che in linea di massima appoggiano (appoggiavano?) S.B.

    Sul perché di tale fenomeno non ho abbastanza informazioni e non voglio dire castronerie....
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Qualcuno vorrebbe spiegarmi per quale motivo la grande imprenditoria dovrebbe essere (da 10 o non so quanti anni) schierata a sx (oltre al verbo berlusconiano, s'intende)?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    E' proprio questo il punto: il bue che dÃ* del cornuto all'asino

    Comunque la grande imprenditoria - avversaria di S.B. - è schierata a sinistra da oltre 10 anni; sono i piccoli-medi imprenditori che in linea di massima appoggiano (appoggiavano?) S.B.

    Sul perché di tale fenomeno non ho abbastanza informazioni e non voglio dire castronerie....
    Mi autocito per postare un esempio di quanto gli interessi dei grandi gruppi industriali, lontanissimi da quelli dei comuni cittadini, siano tutelati sia da destra che da sinistra:

    http://liberoblog.libero.it/economia/bl2845.phtml

    IL REGALO DI PRODI: LE ROTTAMAZIONI
    Per non parlare della legge che nel 1997 ha introdotto gli incentivi per le rottamazioni delle auto più vecchie: l’ennesimo regalo al colosso (dai piedi d’argilla) torinese, scaturito in questa forma inedita dalla fantasia del governo di Romano Prodi. Allo Stato quella legge è costata 2.100 miliardi di lire; poiché la Fiat aveva il 40% del mercato nazionale, ha ottenuto un beneficio di almeno 800 miliardi.
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Grande Presidente, grandissimo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Della Valle ti voglio bene!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    E' proprio questo il punto: il bue che dÃ* del cornuto all'asino

    Comunque la grande imprenditoria - avversaria di S.B. - è schierata a sinistra da oltre 10 anni; sono i piccoli-medi imprenditori che in linea di massima appoggiano (appoggiavano?) S.B.

    Sul perché di tale fenomeno non ho abbastanza informazioni e non voglio dire castronerie....
    Io ti potrei rispondere con due semplici lettere: TV. Ma sono giÃ* pronto a sentirmi replicare le solite cose sul fatto che gli italiani non sono poi così ingenui e teledipendenti come io (e, per la veritÃ* non solo io) sostengo...
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •