Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Pubblico o privato?

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Pubblico o privato?

    Come vorreste che fosse l'Italia del futuro?
    Spazio al privato oppure al pubblico?

    Personalmente vorrei lo stile del privato applicato al pubblico, perchè ad oggi il 90% che è statale è lento, burocratico, macchinoso...
    Inoltre trovo assurdo che molti dipendenti statali lavorino 99% del loro tempo svogliati, trattando male i clienti/contribuenti.

    L'assunzione in ambiente statale significa ancora oggi un posto di lavoro garantito per il resto della vita e ciò non sprona affatto il dipendente statale ad assolvere ai propri doveri in maniera efficiente (prendo come esempio PosteItaliane che dalle mie parti provoca spesso eritemi cutanei...)
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Come vorreste che fosse l'Italia del futuro?
    Spazio al privato oppure al pubblico?

    Personalmente vorrei lo stile del privato applicato al pubblico, perchè ad oggi il 90% che è statale è lento, burocratico, macchinoso...
    Inoltre trovo assurdo che molti dipendenti statali lavorino 99% del loro tempo svogliati, trattando male i clienti/contribuenti.

    L'assunzione in ambiente statale significa ancora oggi un posto di lavoro garantito per il resto della vita e ciò non sprona affatto il dipendente statale ad assolvere ai propri doveri in maniera efficiente (prendo come esempio PosteItaliane che dalle mie parti provoca spesso eritemi cutanei...)
    Quoto anche l'ultima parentesi.
    Paolo

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    O privato o pubblico. Ma non il classico pubblico privatizzato stile Trenitalia


  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Privato e pubblico in libera concorrenza.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    O privato o pubblico. Ma non il classico pubblico privatizzato stile Trenitalia
    Esatto. Sono d'accordo.
    E' proprio questo il punto.

    Se lo Stato deve vendere una grossa azienda che mantiene il monopolio di un settore, non deve venderla a un SOLO privato altrimenti è una finta privatizzazione. Anzi direi che ci troviamo proprio nel pubblico privatizzato cioè una sorta di monopolio privato.

    La privatizzazione va fatta laddove ci sono i presupposti per creare concorrenza nel settore, altrimenti siamo al punto di prima.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Esatto. Sono d'accordo.
    E' proprio questo il punto.

    Se lo Stato deve vendere una grossa azienda che mantiene il monopolio di un settore, non deve venderla a un SOLO privato altrimenti è una finta privatizzazione. Anzi direi che ci troviamo proprio nel pubblico privatizzato cioè una sorta di monopolio privato.

    La privatizzazione va fatta laddove ci sono i presupposti per creare concorrenza nel settore, altrimenti siamo al punto di prima.
    Esatto, non è tanto un problema che sia privato o pubblico, ma il fatto che non ci debba essere un monopolio.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    O privato o pubblico. Ma non il classico pubblico privatizzato stile Trenitalia
    Sì, non intendevo questo in realtÃ*.
    Io parlavo di organizzazione, di modo di lavorare: prova a comportarti come uno dei tanti dipendenti delle Poste (non me ne vogliano eventuali interessati, parlo di maggioranza) in un'azienda privata.

    Come minimo vieni ripreso due volte all'ora, fin quando non ti sbattono fuori.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Pubblico ma con più controlli... non è manco giusto che chi lavori nel pubblico(e solitamente ha il posto più assicurato di chi lavora nel privato) batta la fiacca in continuazione eh

    ciao!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #9
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pubblico o privato?

    Assolutamente pubblico per i servizi essenziali (sanitÃ*, istruzione, gestione di base delle infrastrutture) ma con politiche incentrate sull'efficenza (non tanto bastonate agli inefficenti ma incentivi ai meritevoli, vedete come si sveglia la gente...) e sulla riduzione della burocrazia (in poche parole innovazione tecnologica dei servizi).
    Privato per tutto il resto ma con il divieto assoluto di monopoli (es Telecom, separazione dell'infrastruttura dal servizio e obbligo di non superare certe quote di mercato).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •