Mp3: carcere per download abusivi
Giro di vite del parlamento tedesco
A partire dal primo gennaio 2007, in Germania chi scaricherÃ* illegalmente file protetti dal diritto d'autore sarÃ* trattato come un ladro "tradizionale". E' questa, in sostanza, la novitÃ* schock che verrÃ* introdotta dalla nuova legge tedesca contro la pirateria online. Appena approvata dal parlamento federale, la norma introduce il reato di "furto digitale" per tutti i cybernauti che effettuano "download abusivi" di contenuti protetti da copyright.
Mix tra il DL Urbani italiano e la riforma francese sul diritto d'autore, la nuova legge tedesca antipirateria si impone però come tra le più dure di tutto il panorama europeo. Severe le pene previste per i trasgressori. Chi si limiterÃ* a scaricare file proibiti per uso personale rischia infatti fino a due anni di reclusione, mentre chi ne farÃ* un uso commerciale potrÃ* essere condannato a cinque anni di carcere.
"Non ci devono essere distinzioni tra chi ruba un pacchetto di gomme da masticare in un tabaccaio e chi scarica contenuti in maniera illegale", ha detto Gunther Krings, parlamentare dell'Unione Cristiano-Democratica del neocancelliere Angela Merkel. Stando a quanto stabilito dal parlamento federale di comune accordo con le forze dell'ordine nazionali, in maniera simile a quanto accade negli Usa, gli ordini di cattura verranno emessi in base alle segnalazioni di enti come l'MPAA e il RIAA.
Immediata la protesta dei consumatori tedeschi. "Il segnale proveniente dalle istituzioni è veramente inquietante - dice Patrick von Braunmuhl, direttore della più grande organizzazione di consumatori della Germania - e ora le famiglie rischiano d'essere visitate dagli ufficiali di polizia solo perché il figlioletto sedicenne ha scaricato qualche canzone da Internet".
Diverso invece il parere del governo, che, a fronte di 439 milioni di cd pirata e a una riduzione degli introiti musicali pari al 45% negli ultimi otto anni, difende la norma appena varata. "Avevamo estremo bisogno di una legge come questa", ha dichiarato il ministro della giustizia tedesco. E così è stato. Cybernauti tedeschi avvertiti.
Segnalibri